![]() |
Consumi GS1200
Qualche tempo fa, parlando di un serbatoio maggiorato per GS1200, la discussione è caduta sui consumi di questa mucca. Alcuni di voi sostenevano di superare i 20 con un litro, così ho deciso di provare per vedere se ci riuscivo.
Dopo tanti pieni con il polso praticamente legato, con una condotta di guida pulita, evitando di sgasare per niente, superstrada/città circa 80/20, in città guida pulita e attento calcolo delle velocità per beccare i semafori tutti verdi, ecc. sono arrivato ad un massimo di 361km con 19 litri di benzina. Ora, vorrei capire da quelli che fanno come me (pieno raso quasi fino al tappo, controllo dei chilometri fatti/litri rabboccati,) quanto veramente consuma questa moto. Non voglio calcoli "spannometrici" ma dati il più possibile precisi, da chi si è veramente impegnato a capire i consumi. Ovviamente insieme al dato sul consumo se possibile sarebbe utile avere una descrizione delle modalità d'uso e degli stili di guida. Io personalmente credo che i 20 con un litro siano una chimera, qualcuno ci è veramente riuscito? (solo quelli che fanno il pieno raso, perchè solo così si ha speranza di una misura precisa, a meno di taroccamenti della pompa del distributore) Ciao a tutti e grazie |
Ti diro' che io i 20 litro li faccio andando allegro. Allegro vuol dire senza tirare le marce e sfruttando la coppia del motore. Parlo di consumi extraurbani, con qualche allungo in rettilineo intorno ai 150 km/h.
Ho appena ritirato la moto dal tagliando con la mappatura 5.1. I consumi si riferiscono alla moto "originale" immatricolata febb 2005. Dicono che la nuova mappatura li faccia lievitare. Ti faro' sapere. Dpelago R 1200 Gs / K 1200 R |
Io ho già fatto la fatidica prova almeno 4 volte ed il risultato finale è di
17/18 km/lt. C'è da dire che io ci metto dentro tutto, autostrada,città,montagna,bassa andatura,tirate a 180 ecc. quindi la mia è una media mooolto generale. Penso che con un pò di buona volontà si possano fare tranquillamente i 20 km/lt. |
consumi gs...
Su questo ti so essere molto preciso,perchè per abitudine faccio quasi sempre il calcolo del consumo col metodo PIENO-PIENO,sempre con la benzina che arriva al bocchettone:
---la media più frequente è 18 /litro con andatura medio-allegra ---con attenzione 20 spaccati ---una volta ho fatto 22/litro perchè ho camminato quasi sempre sotto la pioggia molto piano... |
io in città faccio 10 a litro
ma guidate un taxi o una moto?? :confused: |
Quote:
I 20 non sono mai riuscito a farli, nemmeno quando mi ci sono impegnato... |
Quote:
|
Io faccio il pieno pieno e a circa 230-240km dal pieno si accende la spia che mi indica un'autonomia di 60-65Km... diciamo 14-15km/l.... pero' viaggio spesso in autostrada a manetta....
|
io quando finisco la benzina vado al distributore...col servizio umano
|
A leggerVi mi consolo.
|
se vado regolare con l'intestino, riesco a fare sui 19/19,1256478 litro, media misto-misto stretto con pendenza max del 15,45 %.
se mangio vegetale, poche proteine, e i corn fleix al mattino, mi attesto sui 15/15,23 litro, sempre misto, pendenza buona e buona visibilità. se invece, digiuno e faccio intervalli di respirazione di 2/3 minuti, allora sì. consumo all'incirca sui 29/56 km/litro, senza pendenza, ma in osservanza del punto morto di equilibratura superiore. mai fatto più di 13/14 km/l. pepot, ma quanti tipi di gs hanno costruito in cermania? mi sa che io e te abbiamo il tipo sbagliato. |
Quote:
Mi e' anche capitato 60-65 come a te, ma un giorno in un giro ultra fermonico con la molgie che mi obbligava ad andature da cinquantino mi ha marcato 90!!! |
appena fatto il pieno (aggiunti 13 lt) dopo 235 km fatti tutti in città....quindi consumi più alti... il risultato è 18km/lt
nei giri fuori citta normalmente faccio i 20 km/lt attenzione che ho la versione 4.1 della centralina, se tu hai la moto ritirata di recente potresti avere la 5.1 che a detta di molti che si sono fatti aggiornare il programma fà consumare parecchio in più :confused: |
Quote:
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R |
Quote:
Ale, con Te ne abbiamo parlato anche su sporcoendurista. Con il metodo pieno-pieno (fino all'orlo, mettendo benza presso la stessa pompa e sul cavalletto centrale) iconsumi variano dai 21 ai 23 km al litro. Devo dire comunque che la mia andatura è tranquilla, non faccio sgassate, ed uso molto le marce alte. I miei percorsi sono sempre misti (non giro quasi mai in mezzo al traffico) e a manetta in 21000 km ci sono andato pochissime volte. Certamente lo stile di guida influenza molto. Con lo stesso metodo però con la XL650V facevo 17 km/l. |
Quote:
non mi interessa assolutamente sapere quanto consumo in autostrada a 150 km/h oppure in città o, peggio ancora cercando di consumare poco come hai fatto tu (polso legato) in quanto sarebbero dati "una tantum" e non avrebbero nessun riscontro con la realtà. A questo proposito dopo aver fatto il pieno raso, faccio quanti più km possibile, rabboccando quando necessario, e segnando accuratamente i lt. aggiunti ogni volta, poi quando mi stufo, faccio un altro pieno raso, sommo tutti i lt. consumati ed ho così una media di consumi molto realistica. Che poi alla fine è quello che interessa, a me importa sapere quanto consumo IO, con il MIO passo, quello che fanno altri mi può interessare solo relativamente. Comunque chi fa meno di 15 dovrebbe cominciare a preoccuparsi, e chi fa 10.........bhè a fatto bene a vendere la moto ....hihihi |
ECCO...sono in riserva...cosa faccio?
|
Quote:
Idem massimo 16km/l quando vado piano |
consumi si... consumi no...
Facendo il pieno al tappo, mediamente si accende la spia della riserva dopo 240-250 km...
Occhio, perchè l'indicazione dei km residui, si riferisce ad un consumo medio di circa 10 km/l... quindi ce n'è parecchia ancora... Rifacendo il pieno sempre al tappo, di solito ci vanno 13-13.5 l per 280-290 km percorsi... Ergo > 20 km/l Per fare queste prove, fate il pieno sempre allo stesso livello e annotate i km percorsi... (occhio al trip) Dopo una ventina di pieni dovreste essere in grado di avere una media stra-precisa... ne bastano anche molto meno... Se vado molto tranquillo (città & semafori) o meglio, sotto i 100 km/h e a velocità costante, pure 30 km/l... ma si è un po' fermini... Se invece si va allegri (30 % extraurbano, 40 % autostradale, 20 % off, 10 % urbano), di solito sono a 19-20 km /l Lamps...... Bob p.s.: se penso che con il vecchio kawa 500 non andavo oltre i 18 km/l.... N.B.: moto nuova aprile 2005 |
Quote:
|
:confused: :confused: :confused: 20 km con un litro???
ma avete la moto a metano? |
Aggiornamento:
Ci sono speranze: La maledetta spia si è accesa all'alba dei 345 chilometri. Però per arrivare a questo risultato ho percorso le superstrade ad una media di 90 km/h e in città sempre con un filo di gas, calcolando i verdi dei semafori per non fermarmi (in settimana faccio sempre gli stessi tragitti). Domani faccio il pieno, e vedremo il rapporto deficit/pil. La centralina credo sia l'ultima versione, me l'hanno aggiornata il 20 di luglio. En passant mi viene da dire che avevo subito avuto l'impressione di un maggior consumo, da quello che ho letto su qde potrebbe non essere solo un'impressione... P.S. Kili quando torni tra gli sporchi? :!: :!: |
Fatto il pieno oggi dopo un "Venerdi da leoni" con 100 km finali in autostrada tra 170 e 190 (tanto per togliere un po' di ragnatele).
Sono ariivato alla pompa con oltre 300 km all'attivo e un residuo di 23 km. Messi, a filo tappo, 19 litri. Alla mia andatura media faccio 19-20. Quando andiamo in vacanza con mia moglie col TA, supero tranquillamente i 21-22 km/l. R1200GS Marzo 2005. Km totali sopra 12.000. Centralina mai aggiornata. ........e non mangia olio! Sono un miracolato? |
miracolato...
Quote:
GS del febbraio 05 con 15.000 km all'attivo: ---19-20 km/litro ---dopo 5000 km nessun rabbocco d'olio e finestrella al MAX ---centralina mai aggiornata ---non si è ancora bruciata neanche una lampadina... e c'ho pure la trousse attrezzi al completo! Miracolato? Si facciano avanti gli altri miracolati... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©