![]() |
manuale clymer
una curiosità: C'è qualche differenza sostanziale tra il manuale clymer ed il manuale d'officina bmw?
è così indispensabile, secondo voi, avere clymer se già si ha il manuale bmw? |
Clymer ed haynes sono la bibbia degli appassionati delle nonnette BMW, non tanto per la vera utilità (oggi) ma perchè sono due manuali "storici".
Sono un condensato di manuale e esperienza, che un tempo erano indispensabili quando non i manuali di officina erano introvabili. Comunque per le nuove moto questi due libri non servono. |
Quote:
Quote:
|
in generale faccio tutto da solo, tranne, per esempio aprire un cambio, ho notato però che non sono tanto citati questi manuali qui nel forum.
Mi domando se c'è qualche particolare interessante non già citato nelle VAQ o dal caro Ezio. un esempio: le viti perno regolabili dei cuscinetti coppia conica e forcellone vengono stretti a 7 Nm mentre Chris Harris, se ho tradotto bene, dice di stringere da 10 a 12 Nm. mi domandavo se su questi manuali è scritto il dato corretto... |
nel manuale è riportato 7Nm, Chris si basa sulla sua specifica esperienza. Io ho serrato a 12 :)
|
infatti :) . parecchi serraggi mi sembrano un po' fiacchini.
almeno così mi sembra... |
> quando non i manuali di officina erano introvabili.
Dove posso trovare il manuale di officina di una GS 1200 my 2010 Grazie in anticipo |
Non esiste un manuale Clymer per le moto R boxer dal 2010 in poi?
Il più recente che ho trovato è questo, ma arriva fino al 2009 Clymer Manuals BMW R1200 Twins, 2004-2009: https://www.amazon.it/Bmw-R1200-Twin...0485115&sr=8-3 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©