![]() |
PATERNITÀ e MOTO: compatibili? Come? Spunti di riflessioni per BIKER - PAPA'
Ragazzi,
condivido con Voi l'articolo che ho appena pubblicato sul mio Blog, con l'intento di dare un mio spunto di riflessione su questo argomento: PATERNITÀ e MOTO. Situazione nella quale mi sono trovato nel 2014 e nella quale ho cerca la compatibilità migliore tra: uno dei momenti più belli della vita e la nostra grande passione nei confronti delle motociclette. http://motoviaggiaco10.blogspot.it/2...bili-come.html Buona lettura e grazie per l'attenzione!!! Lamps Angelo Aco10 |
@rsonsini parla tu che sai
|
Revenge contro le mummy bloggers.
|
PATERNITÀ e MOTO: compatibili? Come? Spunti di riflessioni per BIKER - PAPA'
Dico la mia: il mio è nato il 22 settembre 2014. Ho cambiato la moto la settimana prima (passando da un cancello ad un cancellone che tiene più benzina e di un altro colore).
La paternità e la passione per il motociclismo sono conciliabili, ma il concetto base è paragonabile al prendere un'insalata al mcdonald's. Oppure seguire i propri amici in steak house anche se sei vegetariano. Lo puoi fare, ti diverti comunque, ma le rinunce ci sono. Leggo che l'op si è organizzato per andare in pista e condivido l'entusiasmo ma mi sembra che le sue rinunce siano molto limitate rispetto a quelle che ho dovuto fare io. Tanto per cominciare a livello economico la pista non è a buon mercato per vari motivi, e inoltre ogni uscita richiede tanto tempo. Io invece quest'estate ho dimezzato i km rispetto agli anni passati e i giri che ho fatto li ho fatti cercando di metterci il minor tempo possibile (qui un punto in comune con l'op, per esempio). Per quanto riguarda la maniera di guidare temo che sia un discorso molto più complesso. Non sono mai stato uno ligio al codice e non lo sono diventato con la paternità, anche se questo non toglie che sicuramente c'è più preoccupazione sia in me che in mia moglie. My 2 cents! Sent from my iPhone |
P.s.: aggiungo che, nota dolente, spesso quelli che prima erano compagni di giro "fissi" ora spesso si organizzano senza neanche farmi sapere perché tanto, valutano, io non potrei esserci. Questo è un dettaglio che a me crea un po' di dispiacere.
Sent from my iPhone |
no @rsonsini gli stai sulla minchia, il figlio non c'entra
|
ça va sans dire
Sent from my iPhone |
Quote:
e io ne ho 3 di figli |
Quote:
http://i0.kym-cdn.com/photos/images/...81/923/38d.jpg Comunque, se fai 5/6 giornate in pista piuttosto che 20 uscite annuali da 2/400km a botta... il costo è circa simile. |
PATERNITÀ e MOTO: compatibili? Come? Spunti di riflessioni per BIKER - PAPA'
Devo ammettere che avrei contestato l'affermazione fino a qualche mese fa, e invece adesso sono (amaramente) d'accordo.
Aggiungo: 30 uscite annuali non le faccio più, assolutamente... Magari! Sent from my iPhone |
aggiungo, mia moglie non viene in moto, mai fatto, quindi comunque il compromesso con la famiglia esisteva gia' prima dei figli, il tempo disponibile e' di meno, in piu' sono quasi 8 anni che sto al massimo 1/2 giorni a Roma ed il resto in viaggio per lavoro... quando ci sono ho parecchi vincoli, ma tanto gli amici sono messi come me piu' o meno, ci si adatta e si prende quello che si puo'
|
Quote:
|
Mah.....ovvio che le
rinunce siano necessarie. Credo che l'errore sarebbe il contrario. Tutta la vita famigliare si modifica in funzione dei piccoli. Le esigenze fondamentali passano sempre per prima da loro.ció non toglie che sia utile mantenersi un piccolo angolino,uno spazio intimo per se stessi.sia per il padre che per la madre. La vita non è solo lavoro-casa-pannolini-pappe-pulizie-bollette Etc. La vita è vita.togliamoci qualche ora di sonno per viverla. I figli sono una cosa meravigliosa,certo i primi 2 anni sono impegnativi e comportano rinunce,ma non significa annientarsi completamente.è anche un'educazione per i figli stessi. Una volta che non si va in moto/o altro,la si passa con loro.fonche son piccini è la pace dei sensi solo guardarli mentre ti parlano maldestramente,mentre giocano,mentre scoprono il mondo. Io ho sempre tenuto la moto.di figli ne ho due di 3 e 6 anni. Confesso che a volte ho dovuto litigare. Sembrava che pensassi solo a me stesso.in realtà non è così. Non é quanto tempo dedichi ai figli,ma la qualità del tempo. Uscire una/due volte al mese è una cosa normale e fattibile. |
Una o due volte sl mese?
"Ti fai solo i cazzi tuoi" Cit. Riferito alla prima uscita dopo 6 mesi. Tralaltro detta la mattina stessa mentre mi preparavo. Cheppoi sono andato lo stesso. Ma con le balle che giravano araffica mica me la sono goduta. E non dico la piva trovata al rientro. E mica una sola volta. Bon. Il mio contributo è dato. Sent from Tapatalk on NeXT |
Nel mio caso particolare il gioco è reso più difficile da dei dettagli tipo:
- bimbo particolarmente vivace, che dorme poco, che vuole troppa attenzione (colpa mia e di mia moglie). - moglie (molto amata) ma leggermente pressante - amici che hanno seguito il cliché dell'italiano medio ("ah ma lui c'ha il figlio e non può mai, organizziamoci noi...") che per carità, il diritto di farlo è sacrosanto ma... Alla fine la maggior parte dei km li ho fatti in Trentino, dove mia moglie è stata a luglio tutto il mese, e nelle strade per arrivarci e tornare. Il resto poca roba. Sent from my iPhone |
Quote:
Quoto esattamente tutto perché esattamente attinente a ciò che è capitato anche a me. Sent from my iPhone |
Paternità e moto? Compatibili come qualunque altra cosa.
Qualche giretto si può fare anche con il proprio figlio, ovvio con le dovute cautele. http://i.imgur.com/tivLu2q.jpg http://imgur.com/oV9zdon così si può arrivare a questo: http://i.imgur.com/YPL3eUN.jpg |
Mi sa che non sono normale ( ok è risaputo) ...o forse sono stato più fortunato...almeno la mezza giornata nel week la facevo.
W.L.F. |
Quote:
Non ho figli, anche se ultimamente ho sviluppato un attaccamento quasi morboso per un paio di bottiglie di rum che giravano per casa. Comunque, stesso identico discorso affrontato un paio di volte solamente (per fortuna) con la morosa, per cui mi pareva di capire l'intenzione fosse quella di immolarsi sull'altare della prole una volta figliato. Risposta mia: machittesencula. Anche perchè, nel mio caso, avendo avuto dei genitori piuttosto attivi quando ero ragazzino, alcune cose sono "passate" di generazione. A me l'impallinamento per le moto, ho una sorella che è impallinata (con relativo successo nella sua categoria) con la vela. Che è stata una delle conseguenze dell'essere stati portati in giro per mare e trascinati a varie regate ed eventi negli anni. (Io pure so andare a vela, ma nel tempo mi sono trovato più a mio agio in squallidi locali davanti ad un bicchiere di qualcosa di alcoolico). Tra l'altro la morosa non capisce: gli ubriachi e i bambini hanno parecchie cose in comune. |
Quote:
Rotfl. Idem con patate. Da me si dice che a certe persone(le donne in questo caso,ma solo in questo è....)fai prima a metterglielo nel c... che nella testa :D Niente di più vero. Ma io ho tenuto duro. Ora entriamo in un ambito più ampio,però nell'ultimo anno ho capito e sperimentato che bisogna lottare e non poco in ogni frangente(lavoro/affetti/famiglia/amicizie/figli) per mantenere o per impostare la giusta rotta. Se aspetti che le cose si sistemino da sole puoi crepare. Con un giusto mix di dialogo e qualche mobile distrutto in casa piano piano si riporta la baracca in carreggiata. Questo succede quando ci sono visioni opposte ed è presente in casa solitamente, un carattere più irascibile e tendente al dominante Non sempre e necessariamente una delle due visioni è sbagliata,sono i comportamenti ad essere sbagliati. Perché a volte uno si convince di sbagliare anche quando in realtà agisce in modo normale,corretto. Io noto nel mondo femminile,e perdonatemi se genneralizzo,una diffusa incapacità di avere e coltivare un'hobby.e questo è stupidamente da loro affermato col fatto di non avere tempo da dedicarvi,a causa dei figli/lavoro/casa da mantenere. Sono balle belle e buone. Ora se una persona ha la passione per certe cose,credo che sia anche in grado di coltivarle con un minimo di ritaglio di tempo,senza nulla togliere ai propri cari. W la famiglia W i figli W gli hobby WLF! |
Quote:
I miei amici non mi chiamano più perche ho il tmax non per la piccolina. |
Che poi, x rispondere al nostro amico blogger, i casi son sempre vari.
Io l ho venduta perche non la usavo più. I miei amici con figli non facevano più giri "interessanti ", mia moglie non viene piu con me, io da solo mi annoio... Quando mia figlia sarà più grande e più indipendente la ricomprero', ora preferisco godermi ogni minuto con lei. Son scelte soggettive, l importante è che nulla dia forzato altrimenti prima o poi l insofferenza crea attriti |
come sarebbe che le donne/mamme non hanno hobby!!??
organizzare feste regali cinema organizzare cene (fuori) vacanze parchi giochi parchi acquatici piscina etc..etc.. naturalmente tutto questo x il bene dei bambini:lol: |
Vedo che sono in buona compagnia. ......ahahahahah. .....la gitarella per andare al mototour d'Abruzzo mi è costata il muso per un paio di settimane.......pazienza .....è passata a Garibaldi, è passata anche a lei.......solo che non ti fa godere appieno il momento di relax......
|
Anche a me piace stare col mio bimbo, ma anche andare in moto. E ogni tanto anche bermi una birra.
Adesso invece è un casino tutto. Non mi risulta che pkw abbia figli di meno di due anni, per cui il denominatore comune deve per forza essere la predisposizione della moglie. Sent from my iPhone |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©