Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Finestrella olio vuota (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450097)

GIGID 30-12-2015 00:01

Finestrella olio vuota
 
Purtroppo per via dell'inverno non ho avuto modo di mettere in opera il rituale della sesta tacca della temperatura ... e la mia finestrella di controllo olio e' vuota e trasparente.
Può essere solo perché l'olio non è colato dal radiatore? Posso farla scaldare fino alla sesta tacca da fermo o devo farla andare in temperatura in movimento?
partendo da una finestrella completamente vuota, scaricandosi il radiatore, dove potrebbe arrivare il livello?

Perché ...e non sparatemi....se il radiatore contenesse ad esempio 300 cc di olio ed essendo la differenza tra min e max di 0,5 litri, se abboccassi fino al livello minimo, teoricamente, dovrei arrivare poco sopra la metà del livello.

Grazie a chi mi illumina.

Paolo Grandi 30-12-2015 08:20

Se veramente vuota, rabbocca fino a metà oblo'....e fregatene del resto ;)

smile50 30-12-2015 08:22

Se è disperatamente vuota, rabbocca poco per volta, lasciando un po' di intervallo perchè l'olio abbia il tempo di scendere, fino a che non vedi un filo d'olio sul basso della finestrella. Poi, accendi, fai un giro per scaldarla quanto possibile. Fermati, lascia riposare qualche minuto e controlla, stando sul cavalletto centrale, l'oblò.
Rabbocca, se necessario, fino a un po' meno della metà dell'oblò.
Non scaldare da fermo, tantomeno fino alla 6^ tacca.

roberto40 30-12-2015 10:17

Quoto smile50, farei anche io come ti suggerisce.
La procedura corretta per verificare il tuo livello è questa

Metzs 30-12-2015 11:12

Quote:

Originariamente inviata da smile50 (Messaggio 8826719)
Se è disperatamente vuota, rabbocca poco per volta... accendi, fai un giro per scaldarla quanto possibile. Fermati, lascia riposare qualche minuto e controlla, stando sul cavalletto centrale, l'oblò.
Rabbocca, se necessario, fino a un po' meno della metà dell'oblò.
Non scaldare da fermo, tantomeno fino alla 6^ tacca.

Da manuale direi!!
Perfetto

GIGID 30-12-2015 12:40

Grazie a tutti !
Perche non va scaldata da fermo? Forse perché le parti raffreddate ad aria e non raggiunte dall'olio subirebbero surriscaldamenti disomogenei e troppo elevati rispetto a quelle raffreddate dall'olio? Giusto per curiosità ....grazie mille.
Per l'olio da utilizzare cercherò di sapere dal vecchio proprietario cosa ha utilizzato, ma se non lo sapesse, rabboccherei con ùn semi sintetico 10/40, che dite ? Castrol o ad esempio anche lo Shell Helix Ultra Hx6, che ho appena preso per il mio fuoristrada? Mi sembra un ottimo olio con specifiche api SL ben superiori a quelle riportate sul libretto di istruzioni come minime per i nostri motori.
Qualche marca in particolare da consigliarmi, anche per i futuri cambi?

roberto40 30-12-2015 14:03

Impara ad usare il tasto cerca GIGID, sull'olio si è scritto di tutto e di più.
L'unico thread ancora attivo lo trovi cliccando qui

Se invece vuoi farti una cultura leggi questo e questo

smile50 30-12-2015 19:16

Se ti va bene Castrol (indicato da BMW) vai sul sito Castrol e trovi la pagina che indica il tipo di olio adatto al tuo mezzo.
Sull'olio ci sono n-mila discussioni, cortesemente indicate da roberto40, ma una persona, che stimo, mi ha sempre detto "il meglio è nemico del bene". E io condivido (e anche la mia moto).

Scaldare da fermo? NEIN!!
La mancanza della ventilazione dovuta al movimento fa sì che alcune parti si riscaldino troppo. Qualcuno, che l'ha dimenticata accesa da fermo (cerca nel Forum), ha potuto fare gli arrosticini con quello che rimaneva.
In ogni caso, senza parlare di catastrofi, non gli fa assolutamente bene.

Avviarsi, praticamente subito, senza "tirare" almeno fino alla 3^ tacca.

ste.2000 31-12-2015 17:19

Io non riesco mai ad arrivare alla sesta tacca.. Anche in movimento..
Al massimo arrivo alla quinta e aspetto ancora un po.. Poi spengo..
Una volta ho insistito ancora per arrivare a questa benedetta sesta tacca.. Mi si è accesa la spia dell'olio.. Panico!!

ste.2000 31-12-2015 17:26

Ma poi scusate.. Dite di non scaldare il motore da fermo.. Ok io non lo faccio.. Ma secondo voi quelli dei service si vanno a fare dei giri con le vostre moto quando devono controllare il livello dell'olio?! Scaldano sicuramente da fermo!!!

smile50 31-12-2015 18:41

Il controllo lo faccio da me. In officina ci vado per il tagliando dei 10k e lì si limitano a scaricare e riempire con la quantità e il tipo previsto.
Se capito per piccoli controlli/riparazioni, controllano il livello olio alla temperatura a cui si trova, ma, ovviamente, è sempre a livello, visto che lo controllo già io.
Quindi, il problema di come la scaldino non si pone.
Alla 6^ tacca ci arrivi facilmente d'estate, se ti fermi al box e aspetti un attimo. D'inverno ci vuole un po' di più.
Ma, per quanto mi riguarda, quando torno, spengo, lascio la moto qualche minuto sul laterale, poi, messa sul centrale, aspetto 5 minuti (mentre faccio altro) e poi controllo. Nel caso rabbocco senza superare più che tanto la metà oblò.
Viviamo serenamente cosi da 150k km.

Paolo Grandi 31-12-2015 18:46

Sicuramente. E forse nemmeno.

Anche perché, se la moto arriva in officina in movimento, quasi certo che sia alla 5° tacca. Per cui quasi tutto l'olio raffreddandosi, andrà in coppa, e si potrà cambiare a freddo.
Se ne rimane un po' in giro (radiatore) chissenefrega...:lol:

ennebigi 31-12-2015 18:50

Quoto smile50.....:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©