![]() |
Telepass
Ciao e prima di tutto buone feste a tutti.
In attesa che arrivi la mucca, non mi resta che stare lì a pensare alle varie cose da sistemare una volta nel box. Una di queste è come posizionare il ricevitore del telepass. Voi come avete risolto, in modo esteticamente sostenibile e funzionale? Grazie. g |
cassettino di sinistra a me a volte non lo legge pero'.....ma mi sa che è un problema del mio telepass
|
Ottimo, grazie.
|
Ma secondo voi, visto che non ho la radio, se lo posizionassi sotto una delle due griglie di chiusura degli alloggiamenti altoparlanti?
|
Secondo me non è pratico se no metti il porta telepass da manubrio che trovi in commercio
|
Ciao a tutti.....con porta telepass da manubrio apre sempre ultimamente sul cassettino sx su 30 volte a toppato 1 sola volta.....mi sà che quello sarà il suo posto !
|
Io l'ho collocato sotto il guscio di plastica a destra del manubrio, dove andrebbe il secondo cassetto.
Funziona perfettamente e quando non lo fa, la colpa è dei rilevatori sull'asfalto. Scordatevi il posizionamento del telepass, se è collocato in maniera ragionevole, quando il sistema non funziona, la responsabilità è da ricercare altrove. |
Perfettamente ragione. Chissà perchè con l"auto và sempre!
|
infatti, con l'auto funziona perché in quel caso il sistema di rilevazione sull'asfalto, non sbaglia.
Per esempio, al casello di Roma Nord, non funziona mai. All'uscita di Orte, stessa storia. Se ne avete la possibilità, segnalatelo. |
posizionato nel cassetto di sinistra funzionava perfettamente, è importante posizionarlo con il lato più alto rivolto verso il fronte
|
Grazie,
sicuramente, per iniziare, cassettoni di sinistra. Ma anche la soluzione di Ipotenus non è niente male. Buon Natale |
Quote:
Ma, ripeto, non risolve in molto casi. Qualche mese fa mi è arrivata una segnalazione da telepass nella quale venivo avvisato del fatto che non erano riusciti a risalire alla staziono d'ingresso in autostrada e che avrebbero dovuto applicarmi la tariffa più lunga se non avessi fornito indicazioni in proposito. Mi sono messo in contatto con un operatore al quale ho spiegato che in entrambe i casi, il casello era quelle di Orte e che il rilevatore funzionava male con le moto. Mi hanno risposto che in effetti succede e che gradiscono le segnalazioni in proposito. |
Non ti preoccupare, dovunque lo tieni quasi metà delle volte non lo legge, ti fanno la foto e vedono la targa, se ti arriva la mail con la mancata lettura indicagli quella mancante (se riesci a risalire) oppure una verosimile e ti addebitano quella, se non lo fai ti becchi il Brennero come casello mancante (è il più lontano, ma è tutto collegato), è un difetto del sistema che non "legge" le moto per via del peso, me lo spiegarono proprio quelli di autostrade spa.
|
Ciao,
le problematiche di "lettura" mi sono note perché già riscontrate con l'attuale moto, ma che si risolvono nel 99% dei casi con la foto della targa da cui risalgono all'apparato associato. La discussione comunque mi ha dato valide soluzioni per il posizionamento, non mi piacerebbe avere l'antiestetico portatelepass sul manubrio. Rovinerebbe troppo l'estetica della moto. Grazie. |
Quote:
|
So anche di gente che lo tiene....a casa in un cassetto, si becca la foto e via così, però sorgono altre problematiche, tipo se ti ferma la stradale...(non è un consiglio, sia chiaro)
|
Se mi ferma la stradale gli faccio vedere contratto con targhe
|
Quote:
Mi pare che ci si stia spostando in un altro campo ... |
Non è un trucco per non pagare, attenzione, ma solo per non portare con sè il telepass, e comunque ho detto chiaramente che non è un consiglio e che la cosa non è regolare
|
Ciao,
piccolo aggiornamento per farvi vedere dove ho poi sistemato il telepas. Ho atteso di verificare che funzionasse, quindi è una soluzione "praticabile" che non toglie spazio nei piccoli vani a disposizione. (io poi ne ho uno solo, non avendo la radio. Misteri della BMW) Non so se è praticabile con la presenza delle casse, però per chi non ha la radio va decisamente bene. http://i.imgur.com/hlJAFLQ.jpg?1 Ho aperto il vano della cassa sx, utilizzando un adesivo della 3M (uguale a quello fornito al telepas) l'ho fissato nella posizione che vedete. Tre fascette da elettricista per maggiore sicurezza completano l'installazione. Buon viaggio!!! |
Questa soluzione va bene solo se non lo devi passare da auto a moto e viceversa.
Io l'ho appiccicato orientato correttamente al di sotto dello sportellino del vano di sinistra con il suo tag adesivo e funziona bene. Un paio di volte non lo ha letto ma credo siano imputabili ai soliti problemi occasionali con le moto. |
io normalmente in tasca della giacca o sulla scrivania, poi evito la sbarra, foto e normale addebito
|
sulla LC cassettino di sinistra.....
sulle altre RT lo avevo nella borsa destra, con velcro nella parte anteriore... come se lo mettessi sul vetro della auto... stessa posizione anteriore che sia plastica o vetro cambia poco... sono onde radio... qualche volta magari prende poco.... ma ho un telepass ad uso esclusiivo della moto... lo mettop li e me ne dimentico.. :) |
Nella mia (R1200R LC), montato sul manubrio, spesso non veniva rilevato.
Ho risolto completamente il problema montando il telepass sul retro della moto nella maniglia passeggero. PS. ho il contenitore per telepass GIVI. |
Telepass svelato l'arcano (per me almeno)
Dopo un po' di prove dico la mia. Il fattore essnziale non mi pare la posizione, non solo per lo meno, piuttosto la velocità. Lo tengo nel cassettino di sinistra e spesso non andava. Poi un amico mi ha fatto notare che se riduci molto la velocità, meno dei 30 km/h indicati come massimo, non perde un colpo. Ed è cosi. Senza cambiare posizione ha cominciato ad andare sempre, l'ho testato su diverse autostrade e uscite. Certo faccio in modo da non avere nessuno immediatamente dietro e sto ben centrato sotto il rilevatore.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©