Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Come si smontano le bobine? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=449415)

alberto65 13-12-2015 17:33

Come si smontano le bobine?
 
Ciao a tutti, ho smontato la moto per il cambio candele, per la prima volta.
Sono arrivato alle bobine.
Come si sfilano dalla loro sede?
Solo tirando in alto?
O vanno ruotate (un pò girano a dx o sx)
Sono dure e non vorrei fare dei danni........
Grazie mille !!!!

gaspare 13-12-2015 21:23

Bisogna tirare, semplicemente.
Per farlo in modo canonico ci sono degli estrattori appositi.
Il volgo le lega in testa con del fil di ferro e usa un cacciavite come leva per cavarle.
Al rimontaggio, grasso al silicone: è la gomma delle guarnizioni che produce tutto quell'attrito...
A proposito di grasso: sul filetto delle candele, un filo di grasso al rame.

alberto65 14-12-2015 08:25

Ciao Gaspare,
davvero molte grazie.
Questa sera procedo....

baerret 14-12-2015 09:11

Premetto che non ho ancora avuto la necessità di smontare le candele, ma la butto lì: spruzzare un filo di vd40 sulle guarnizioni potrebbe aiutare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dario C. 14-12-2015 10:05

Io le ho tolte spruzzando un pò di spray al silicone e tirando dalle apposite sedi con una tenaglia come questa

http://www.equitalia.com/images/prodotti/170.053.jpg

alberto65 14-12-2015 14:53

Le candele le cambio perchè sono arrivato a 40.000, ma non ho avuto nessun tipo di problema. Sono curioso di vedere come sono messe....
Grazie per gli altri consigli: tra WD40, fil di ferro e tenaglie le bobine verranno ben via !!

skorpio64 14-12-2015 18:56

Facci sapere.
(Ma con quella tenaglia non c'è il rischio di romperle ? A vederla mi fa un po' paura)

alberto65 15-12-2015 09:05

Tolte con la tenaglia.
Sulla testa della bobina (dove c'è il connettore) c'è un incavo dove le tenaglie fanno presa e quindi si riesce poi a sfilarle senza dovere stingere troppo.

Ora però vedo che le candele sono di quelle piccole....devo comprare la chiave apposita.
Direi che è da 16mm.
Potete confermarmelo??
Molte grazie ancora !!!

gaspare 15-12-2015 09:39

Affermativo: 16 mm
Consiglio inoltre le NGK Iridium DCPR8EIX.

Attenzione poi che i pozzetti sono molto rastremati verso il fondo e la maggior parte delle chiavi non passa... cerca di azzeccarla, altrimenti ti toccherà modificare la chiave.

Per inciso, il kit di attrezzi di BMW, apposito per F800 GS (di cui per decenza non riporto il costo) risponde al codice 71607720256.
In questo è contenuta la chiave della candela - cod. 71607702739 che, poverina, costa circa 40 €!

gaspare 15-12-2015 09:43

Qui te la cavi con meno, dài... http://www.ebay.it/itm/chiave-candel...sAAOSw5VFWL0ns ...anche se con le spese non cambia un granché.

alberto65 15-12-2015 10:03

Sì, ho visto che il foro è molto stretto, ci vuole una chiave con diametro esterno max 22/23mm. Forse ho una chiave a tubo che ci passa.
Comunque ho trovato anche questa che la segnalo: costa solo 15 euro spedita, sicuramente passa, è lunga abbastanza e ha il gommino interno che trattiene la candela

http://www.ebay.it/itm/331229313465?...%3AMEBIDX%3AIT

paramahansa 15-12-2015 19:46

le candele strette a 18 Nm ragazzi, non fate casini ;)

gaspare 16-12-2015 08:56

hahahaha... ...per gli agricoli (non me ne vogliano): a rondella nuova, si accosta, poi un quarto di giro.
In ogni caso, montare con il grasso al rame: specie le nostre candele promettono di stare veramente a lungo in sede.

alberto65 16-12-2015 09:54

Sì Gaspare, avevo già preso le NGK iridium che dicevi. Sulla precedente moto avevo notato una sensibile differenza (in meglio) rispetto alle candele normali.

Per il serraggio delle candele sono anche io un "agricolo" vecchia scuola (da cinno -come si dice qui a Bo- ero sempre col motore della Vespa in mano)....però mi mancava il grasso al rame :-)

gaspare 16-12-2015 11:10

Il grasso al Rame: questo sconosciuto. :lol:

I meccanici (la maggior parte) sono ancorati saldamente al mitico grasso bianco, ai saponi di Litio.
In realtà il grasso al Litio trova applicazione per accoppiamenti in frizione a basse e medie velocità, e in presenza dell'azione dilavante dell'acqua, specie se salmastra.
...ma non è detto che ciò che protegge dall'acqua di mare risulti ottimo anche su Marte...

Gli accoppiamenti statici (non destinati a lavorare immersi in acqua salmastra) vogliono invece il grasso al Rame - nell'immaginario collettivo erroneamente SOLO per alta temperatura.
Lavora benone anche ad alta temperatura, ma soprattutto è antigrippante.
Filetti candele sui 4T (dove non sarebbe necessario, ma è buona norma...), perni ruota, filettature varie in giro - dove ovviamente non va il frenafiletti... : tutto quanto c'è di statico nella moto, è buona cosa venga lubrificato al montaggio con il grasso al Rame - specie se a qualcuno viene l'insano schiribizzo di montare della bulloneria inox, molto incline al grippaggio.

CRC lo produce anche in tubetto, con un'ottima caratura (Rame tritato molto finemente).

alberto65 17-12-2015 18:02

Gaspare, la tua competenza mi spaventa !!!
:-)))

gaspare 18-12-2015 09:00

Anch'io mi spavento spesso, e allora salto in moto e scappo!!! :glasses7:

alberto65 18-12-2015 09:44

Ieri sera mi sono costruito uno smonta candele a costo 0.
Volevo mettere foto, che magari può interessare ad altri.
E anche foto delle candele, che a 40.000 km sono perfette, davvero incredibile....
Però, essendo io un C1 :-( , non ci sono riuscito.
Perchè cliccando su "inserisci immagine" mi chiede un indirizzo internet e non riesco ad allegare foto dai miei "documenti"....

wolter 18-12-2015 10:42

Devi caricarle prima su un sito di hostng.
Prova imgur, ti iscrivi, carichi le immagini e poi metti il link qui.
Se non ci riesci, nel forum c'è una guida per farlo.

alberto65 18-12-2015 14:55

Mo sorbole......mi sembra che nel mondo Bmw sia tutto complicato !! :)

Ecco le foto : nuova chiave per candele originale Bmw brevettata, e candela con 40.000 km

http://imgur.com/a/tDLxr

alberto65 18-12-2015 15:14

http://imgur.com/TyRdeiI


http://imgur.com/xfVjk8v

alberto65 18-12-2015 15:15

http://imgur.com/TyRdeiI

alberto65 18-12-2015 15:17

http://imgur.com/TyRdeiI


.....fatto un pò di casino.......

:confused::confused::confused:

wolter 18-12-2015 15:22

ti aggiusto le immagini:

http://i.imgur.com/TyRdeiI.jpg


http://i.imgur.com/xfVjk8v.jpg

Dario C. 18-12-2015 17:46

Ne parlavo l'altro giorno con un amico. Ho cambiato le mia con 80.000km, non erano nuove, ma nemmeno da buttare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©