![]() |
Sostituzione cinghia alternatore gs1100
Oggi tra i vari lavoretti mi sono messo a cambiare la cinghia alternatore, ma mi sono fermato quando ho visto che é ancora in ottime condizioni.
Ho peró notato che per estrarla dovrei rimuovere una tubazione olio rigida che nella guida delle vaq non c'é, e neanche sul manuale di officina....la cinghia ci passa attorno quindi sarebbe impossibile estrarla.. Anche cercando nelle vecchie discussioni nessuno la nomina...a che serve? Se la tolgo uscirà molto olio? |
io l'ho fatta un paio d'anni fa ma…. non ricordo di aver dovuto smontare alcun tubo dell'olio…..
|
Purtroppo ero senza telefono e non ho fatto foto...comunque congiunge due innesti, uno in basso e uno in centro tra le due pulegge
|
non può passarci nessuna tubazione , altrimenti non si può neppure mettere..
mi sa che serve una foto |
La faró, comunque credimi x la tubazione passa dall'angolo basso sx al centro "intrappolando" il ramo sx della cinghia
|
No yuza, non devi smontare nessun tubo dell'olio.
|
|
Bella questa, mai visto quel tubo olio li.......
|
A questo punto non ti resta che smontare il grosso "bullone" che sta tra le due pulegge e fai passare la cinghia da dietro il manicotto.........dovrebbe uscire solo qualche goccia d'olio che conviene comunque tamponare con un straccetto.
Quasi certamente troverai anche qualche anello di tenuta in rame o in alluminio che va sostituito nella fase del montaggio del manicotto. |
Mi accomodo perché non l ho mai vista neanche io sta cosa qua
|
secondo voi cos'è? la mandata al radiatore dell'olio?
@Yuza, di che anno è la tua motoretta? |
Del '96. Nessuno ha un esploso del motore?
|
|
metti qui i ltuo numero di telaio
http://www.realoem.com/bmw/select.do?kind=M&arch=0 non puoi esser l'unico all'oscuro. Tardivo. |
Cambiata questa estate ma quel tubo io non ce l'ho!!!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Questa è bella...ma è di fabbricazione europea la tua gs 1100 o è di importazione americana?
|
Europea. Quella é la lista ricambi della versione eu, non usa (non so perché i prezzi appaiano in dollari)
|
Sempre da realoem, la ricerca x telaio da r1100gs, eu, 8/1996, niente di strano...
|
è completamente diverso anche la parte dietro la puleggia.....
chiedo scusa, non immaginavo.... |
Tranquillo yuza, sulla tua moto è tutto regolare.
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=0Zz-Hg_Af6c[/YT] |
bel filmatino Roberto, grazie, si finisce mai di imparare. Sempre utile vedere come lavorano gli altri….Quindi siete come minimo in due ad avere quel tubo in mezzo agli zebedei… Ad ogni modo, visto che sarà olio motore, a moto fredda il tubo dovrebbe essere praticamente vuoto, essendo l'olio tutto nella coppa. Allentando il dadone in alto ne dovrebbe uscire giusto qualche goccia…
ciao |
Ma che tubo è? Perchè alcune ce l'hanno e altre no?
|
Nella mia c'è, ma gira dietro la cinghia, e un 99.
|
Quote:
Sicuramente è una modifica che hanno apportato per rendere più semplice la sostituzione della cinghia, senza dovere smontare la tubazione. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©