![]() |
Che dire: una moto da pelle d'oca: meravigliosa...... ma che ve lo dico a fà!!!!!!
ho riportato questa frase di PietroGS per fare il solito sondaggio per capire ...o solo per fare un pò di "soffoco"
ormai si è parlato tanto della HP2 e ora che c'è anche chi l'ha provata e l'ha comprata le valutazioni sul tipo di moto che è si fanno più concrete e si capisce meglio a chi può essere più adatta.... stavo facendo appunto questa riflessione ...io come mi rapporto con questo ultimo prodotto BMW ? me la posso comperare ...ma non la saprei far andare per goderne a pieno... me la posso comperare ...ma la metto davanti al bar alla Domenica.... la saprei far andare ...ma non ho il portafoglio giusto... la saprei far andare ... e ho anche le possibilità di comperarmela... ecc... ecc... in che categoria pensate di posizionarvi ??....e come vi pesa la :arrow: ?? io non me la posso permettere e non saprei neppure farla andare :( :( quindi se la vedessi dal vero ...e quando la vedrò al massimo dirò cazzo se è bella :lol: ...e niente più :lol: |
Quote:
10000000000000000000000000000% Lamps |
mi piace di più la R1150R
e se devo fare dello sterrato ci metto assieme un honda XR 250 |
Quote:
|
Quote:
...........mi associo..... :confused: |
posso gestire l'eventuale scimmia fino ai 13.000 euro che sarebbe il costo di una KTM950 nuova... oltre è ridicolo... si compra una seconda moto con molto meno...
la HP2 va comprata USATA tra un paio di anni.... come del resto tutte le bmw... |
[QUOTE=Barbasma]posso gestire l'eventuale scimmia fino ai 13.000 euro che sarebbe il costo di una KTM950 nuova...
per me è ancora pazzesco spendere 13.000 euri per sbattere una moto sulle pietre, malgrado la passione, indipendentemente dalla possibilità spero ancora che tu sia orientato sempre su un mono ;) |
Credo che sia al "naturale" che con leggere modifiche,leggi piccolo cupolino e gomme meno "ignoranti" delle Karoo,si possa considerare la HP come una sorta di vera moto totale,il desiderio e' aumentato in maniera esponenziale dopo un lungo viaggio in Turchia/Siria e Giordania con ritorno in Grecia non sapete quante volte ho maledetto il mio GS1200 impossibilitato ad affrontare serenamente dei percorsi off-road di media difficolta' ma di grande bellezza,in particolare nel sud della Turchia che consiglio a tutti e nell'isola di Kios,parco giochi meraviglioso con strade curvose splendide e entroterra pieno di mulattiere e sentieri incredibili.
Da endurista,mi considero tale,pensate che affronto le curve su asfalto molto piu' velocemente con il mio CRF che con il GS,sono davvero tentato di prendere una moto del genere conscio cmq del fatto:1)il prezzo non e' onesto in rapporto alla componentistica,ma posso permettermela 2)sono conscio di pagare marchio "blasonato".Del resto si tratta di una moto che rimarra' nella storia,meno anonima del R1200 Gs e che fra qualche anno diventera' splendida come le grandi "vecchie" magari ipermodificata.Credo che pianificando bene il viaggio il serbatoio non vada a rappresentare un gravissimo handicap e leggendo i commenti circa le scarse vibrazioni non posso che esaltarmi ulteriormente...Infine credo che sia innegabile ha il fascino di una bellezza rude ed estrema. |
Azzzz Guido!!!!! ti ringrazio per la citazione, ma sappi che ho il copyright.....
Comunque, il discorso è trito e ritrito.....e ritrito ancora, non centra un ca@@o il raziocigno....tipo: me la posso comperare ...ma non la saprei far andare per goderne a pieno... me la posso comperare ...ma la metto davanti al bar alla Domenica.... la saprei far andare ...ma non ho il portafoglio giusto... la saprei far andare ... e ho anche le possibilità di comperarmela... ecc... ecc centra solo la passione e la disponibilità economica, poi fai quello che vuoi con qualsiasi moto. :eek: :lol: :eek: :tshirt: |
Tutto cio' per affermare che oltre a sbatterla sulle pietre la moto credo sia utizzabile davvero a 360 gradi,accettando delle piccole limitazioni cmq sostenibili,infatti pensateci un attimo in viaggio preferite affrontare percorsi misti o spararvi 2000 km di autostrade?
|
[QUOTE=KappaElleTi]
Quote:
logico che il MONO affiancato ad una GSADV usata rimane la soluzione più RAZIONALE e meno dispendiosa. :-p ma il pensiero di girare su strada con una moto che appaga l'occhio ma non la guida (rispetto alla mia il GSADV è un vero elefante spompato e farei fatica a riabituarmi a quel tipo di guida anche se i manici ci vanno forte) beh potrei comprare una moto usata come la mia ma il 2005 S a primavera ;) (10.000 euro)... cosa che mi ha consigliato anche Vigliac e affiancare il mono così la moto per tutti i giorni non la sfascio sulle pietre e mi dura di più, con immensa felicità della KTM :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: merda perchè i jappo non tirano fuori una moto decente nel settore endurostradali!!!! :mad: x wittman APPROVO IN TOTO!!!! :D :D :D a parte il fatto che non ho i soldi ma tanto compro quella di PIETRO tra due anni.... :lol: :lol: :lol: |
la moto e' bella, mi piace, mi posiziono nella categoria pur avendone la possibilita' e' troppo specifica per le mie esigenze.
|
[QUOTE=Barbasma]
Quote:
Barba: plrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!! :tongue3: :bootysha: ;) :lol: |
ok prima... tra un annetto va.... :alien: :lol: :lol: :lol:
|
secondo me la hp2
è come una suv, nessuno la usa per fare fuoristrada perkè con quello ke costa, alla minima rigatura si piange in cinese!
|
non direi...
si rovina molto di più il GS1200... rigature dove? non ha sovrastrutture.... dovresti vedere come girano conciati i MAIALI... :lol: :lol: :confused: |
la potrei comprare MA non toccherei terra coi piedi ;)
|
vorrei proprio vedere
[QUOTE=Barbasma]non direi...
si rovina molto di più il GS1200... rigature dove? non ha sovrastrutture.... quanti bei milanesotti si fanno un'hp2 per andar su per mulattiere......tipo la gs adventure, non ne ho mai vista una qua nel circondario, sporca. le laveranno sempre appena usciti dal deserto del sahara? ;) |
x manzo
sul fatto che il 99% dei fighetti che la comprano poi ci girano in città.... quello accade già anche col GS1200 che manco varca i confini nazionali... pieno in riva ai laghi alla domenica... però qui sul forum chi la compra e conosco.... la usa sul serio... portiamo le GSADV sulle pietre... figuriamoci le HP2... |
Anch'io ritenevo che la HP2 fosse una sorta di X5 su 2 ruote,mi sono ricreduto credo che fatta eccezione per le 2 "chicoccie",cosi chiamiamo qui in Abruzzo nel mio gruppo i 2 cilindri,possa affrontare con un minimo di tecnica percorsi anche molto impegnativi.Inoltre gia' pregusto il viaggione annuale,la gita fuori porta con pic-nic in quota con compagna,il giro in enduro canonico e in estate gommato in maniera corretta,i megagiri stradali domenicali,senza escludere l'andare al lavoro e il caffe' al mare nel pomeriggio.360 gradi reali.Chi compra un Suv a mio vedere non merita considerazione,quest'anno ho preso il mio secondo Toyota Land Cruiser e ti garantisco che ha gia' le sue brave rigature su parafanghi e carrozzeria,nonostante costi 45.000 bombe.Sono sempre piu' convinto che i mezzi d'oggi sono qualcosa di magnifico,basta utilizzarli per cio' che sono stati progettati e non per andare al bar sotto casa.
|
Quote:
di fatto cerco la moto specialistica (nel senso di carenata da strada) ed uso una RT, ed il giorno che dovessi abbandonare la strada per viaggi più impolverati cercherei un dr 400 insomma non riesco a capire quella moto se non per passione, ma di passione come ho detto prima me ne da più un R1150R, capisco che questa sia la novità dell'anno, ma di solito anche le novità non mi dicono più di tanto BUONA SCIMMIA A TUTTI:wave: |
Se potessi permettermi certe cifre mi farei una bella K1200R con su tutto!
Però l'HP2 è bella. |
leggetevi il topic di GRANITO sul giro che ha fatto in piemonte con i giornalisti di MOTOCICLISMO FUORISTRADA...
avevano tutti delle moto vetuste e si sono sparati centinaia di km di autostrada.... ;) |
Quote:
AT scassatissima e 20.000 km in africa in due mesi i soldi che risparmi sull'HP2 li spendo così:) |
con i soldi che risparmi tra una HP2 e una AT anche in ottimo stato ci stai in africa 5 anni!!! ;)
il reddito medio di un tunisino è 150 euro al mese!!!! e quello è un paese ricco in confronto al resto del continente!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©