![]() |
scelta della mia prima moto
ciao a tutti
sono nuovo del forum. vi scrivo perché ho bisogno di un piccolo aiuto per la scelta di un mezzo, una moto ovviamente. ad oggi possiedo 2 vecchie vespe, ma attualmente per lavoro o piacere ho voglia di fare degli spostamenti un po più lunghi e quindi cerco una moto come modello pensavo ad una transalp, a quanto ho letto sembra comoda, anche in città (abito a marsiglia in FR), ci si possono fare un po di km senza patire troppo e dovrebbe essere affidabile, e non ultimo costano poco :arrow:... purtroppo al momento le varie BMW per le quali sbavo da anni sono fuori budget :mad: :( ora vorrei sapere da voi se pensate che sia una scelta azzeccata per una prima moto (superiore ai 125cc) inoltre avrei adocchiato questa: www.leboncoin.fr/motos/883160122.htm la danno a poco, solo che la dichiara del 97 e mi pareva che il doppio disco anteriore sia stato introdotto dopo il 2000... che abbia avuto un upgrade o un incidente? come vi sembra? grazie ciao |
Mi sembra chieda troppo per un '97 con quasi 70k km.
Per la moto scelta, è un mulo, vai tranquillo. |
purtroppo per il prezzo é una delle meno care che ho trovato in zona, senza dover fare 500 km per prenderla :(
tu pensi che sia spropositato? ho cercato delle BMW, il mio sogno, ma i prezzi delle più sfigate con 150 k km iniziano da 3000 cosa devo guardare con attenzione per non farmi gabbare? grazie |
Su una moto del 97? tutto. :lol:
Comunque, nella categoria ce ne sono diverse di papabili: transalp, dominator, africa twin, supertenerè, f650gs... Magari spendi 2000, ma trovi anche qualcosa più recente. Per carità son moto affidabili, ma se non sai come sono state trattate possono darti più problemi che soddisfazioni, per cui rischi di spendere in riparazioni quello che risparmi nell'acquisto. Considera che il transalp fino a un paio di anni fa lo prendevi a 6000 nuovo. |
prendi una moto "non riuscita commercialmente" per fare pratica.
Poi Marsiglia è un bronx, non prenderei certo una moto appetibile. Potresti cominciare con un Transalp, una Deauville, una XR, ce ne sono migliaia di modelli appetibili. Tu che ci vuoi fare? |
mumble mumble....
difficile scegliere. ma la f650gs é affidabile nella categoria? ne ho visto una (al doppio del prezzo naturalmente) che potrebbe piacermi. ciao |
Quote:
a marsiglia niente che sia bello dura :sad1: quindi tanto vale spendere poco |
Quote:
Nella prima serie monta il motore rotax monocilindrico, pacioso e eterno, consuma niente... roba da 25/27 litro. Inoltre è comodissima, anche in due... la trovo un ottima moto. |
vuol fare spostamenti anche lunghi .... un po' di km .... io andrei di bicilindrico.
|
...Transalp...;)
|
Una vstrom 650....
|
anch'io consiglierei vstrom 650 .... altro pianeta rispetto a transalp.
|
Transalp vai sicuro.
Però sono di parte e guarderei anche i prezzi degli R 850/1100 RT 5 marce...;) Se l'obiettivo è fare km viaggiando ancora adesso in 1° classe, spendendo poco. |
Yamaha xt...
|
Tosat, la V strom a 1250 euro la trovi solo incidentata.
La transalp è una signora moto, ed è un classico, la rivendi sempre minimo al prezzo a cui l'hai acquistata. Le varie R850 o 1100 sono cancelli con manutenzione importante. Le monocilindriche sono ferme piantate e pallosisssime se devi viaggiare. Vai di Transalp gian-gtr, non sbagli di certo, a meno di inculate da parte del venditore ;) |
Quote:
In effetti la vendono cara a parità Per la vstorm effettivamente sono piú care. A meno di quella che ho postato trovo solo delle teneré o altri mono cilindri ed in effetti mi sa che le bicilindriche possano essere meglio come vibrazioni Tra l'altro ne ho viste sul web alcune prima serie di transalp, ma a quanto pare bevevano troppo olio quelle della prima serie. Inoltre hanno il tamburo al posteriore.... ora io con la mia primavera sono abituato al fatto che i freni siano inutili, ma almeno su una moto vorrei potermi fermare Ma secondo voi quella che ho postato é cosi scarsa? Ha anche il doppio disco. Grazie mille per il vostro aiuto! Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk |
Gian,il doppio disco è suo non è stato montato successivamente,il prezzo non è basso ma,guardando su moto.it ne ho visto solo una con meno km a 800,le altre tutte più care.
Se la moto ti interessa incontra il venditore cerca di capire che tipo è e se ha fatto i tagliandi,anche ne avesse fatto uno si uno no la moto è ok. Per i ricambi si trova di tutto usato e a poco. |
ecco in effetti ho visto che il doppio disco é del 97
ora guardo se trovo qualcosa di piu recente, ma nel dubbio, voi in una TA cosa guardereste per capire che c'é un eventuale difetto? tipo sfiati, centralina,.... ciao |
Un'ottima prima moto è la r850R. Guarda questa dalle tue parti:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...994-02/6195557 |
|
Quote:
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
E comunque, quante pippe :lol:
E c'ha solo 5 marce, e quell'altra ha un cilindro solo :lol: E' la prima moto, l'importante è che non prenda fregature, poi, come sempre con la prima moto, dopo 6 mesi vorrà qualcosa di meglio :lol: PS Prendi in considerazione anche delle naked medie ;) |
Hornet prima serie, gs500,kawa er5,suzuki sv650...tutte moto che ti porti via con un migliaio di euro e non te le fregano neanche...fazer600,bandit600 ecc..
|
Oddio...
A Marsiglia il concetto di "non te le fregano neanche" è un po' diverso rispetto a Trento :lol: Però pensavo proprio a quelle moto ;) tutte più divertenti del TA e con un orrido bauletto altrettanto pratiche in città. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©