![]() |
Carico e scarico mappe Quest
Una domanda per chi ne saprà sicuramente di più.
E' possibile riuscire a visualizzare, in qualche modo, le mappe memorizzate nel GPS, in modo da permettere una cancellazione "selettiva" prima dell'upload di altre mappe ? Mi risulta che, a memoria piena, il programma cancelli randomicamente nei 243 Mb prima di scrivere i dati nuovi. Mi sono accorto del problema, caricando zone dell'Austria e della Slovenia, e trovandomi con la zona di casa cancellata :mad: Poco male, comunque ... la zona la conosco molto bene :lol: |
intendi dire se è possibile "selezionare" delle mappe dal gps come fai in map source (diventano rosa o bianche a seconda della selezione) e cancellarle dallo strumento?
Lamps |
Tramite Mapsource devi scaricare le mappe presenti nel GPS e rimuovere quelle non necessarie deselezionandole dalla grafica dello schermo. Quindi puoi integrare con lo stesso metodo quelle che ti occorrono per un totale di 243 Mega. E' possibile anche selezionare parte delle stesse da diverse versioni di Cityselect, sempre con lo stesso sistema.
Mandi. |
Quote:
|
Quote:
- il Quest nuovo dovrebbe contenere le mappe di tutta Italia precaricate, saturando così i 243 Mb disponibili; - io ho aggiunto della cartografia delle zone oltre confine, per circa 50 Mb ... credo che altrettanti ne abbia cancellati il sistema per fare spazio; - dando il comando di download dal GPS mi sono trovato con non più di 60 Mb di mappe. Mi chiedo, quindi, i 180 Mb rimanenti dove siano andati a finire: in sintesi, ci sono o non ci sono ? Bella domanda :) |
ogni volta che trasferisci delle mappe dal pc al gps quelle residenti nello strumento dovrebbero cancellarsi.
prova "info mappe" e vedi quali sono installate nello strumento. togliendo il segnale di "spunta" dalle singole mappe le escludi e/o le cancelli secondo l'esigenza Lamps P.S. Kili ha ragione quello è il sistema più veloce e non impazzisci |
Confermo quanto detto da pettolino.
Non puoi caricare solo alcune nuove zone in aggiunta perché ogni volta che trasferisci zone dal Mapsource al Quest viene eseguita una nuova installazione con cancellazione della precedente. Quindi, se hai caricato "nuove" zone per 60MB ti ritrovi solo quelle, non più le precedenti. Per farti un esempio. Io abito al Nord ed ho salvato su Mapsource un file che ho chiamato ITA-AUT-CH che contiene l'Italia da Roma in su, Austria, Germania fino a Monaco, Svizzera e confini Francesi, più che sufficiente per i miei normali spostamenti. Se devo andare in Sicilia, carico quel file su mapsource, tolgo Austria e Svizzera ed inserisco il resto dell'Italia, poi scarico il tutto sul gps; naturalmente, anche dal gps spariranno Austria e Svizzera. Terminato il viaggio, riapro su Mapsource il file già citato e lo scarico sul gps, ritrovandomi così le zone più frequentemente percorse; le zone da Roma in giù e Sicilia spariscono dal gps. Chiedo scusa a chi mi ha preceduto, ma non capisco l'utilità di deselezionare sul gps alcune zone. |
Quote:
Lamps |
Quote:
Io ad esempio ho caricato alcune zone che mi interessano con il maggior dettaglio di Cityselect 7.0 mentre ho lasciato cityselect 6.0 per altre zone che si mi piace avere caricate, ma senza avere un dettaglio elevato. Così facendo ho sul quest sia cityselect 7.0 che cityselect 6.0 e copro tutto il territorio nazionale (ho anche alcune nuove strade che su cityselect 6.0 non ci sono) |
Quote:
Lamps |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©