![]() |
Suggerimenti per biblioteca con 500€
Oggi sul giornale suggerivano di spendere i 500€ che dovrebbero ricevere gli studenti per comprare questi libri:
http://s11.postimg.org/i10nm18wz/IMG_6952.jpg http://s11.postimg.org/ten6x8jfn/IMG_6953.jpg Cosa ne pensate? Li avete letti tutti? Qualcuno che vi manca e visto qui correrete a comprarlo? Ce ne sono altri delle stese "categorie" con i quali sostituireste questi? :) PS. La pagina l'ho fotografata da "Il Giornale" quindi ovviamente c'è una certa direzione nei suggerimenti. Mi è piaciuta però l'idea di suggerire di spendere il budget per comprare libri che coprono abbastanza trasversalmente alcuni filoni letterari e magari ne nasce un confronto interessante. Se riusciamo almeno in questa sezione a tenere fuori la politica ve ne sarò per sempre riconoscente. ;) |
Non vedo niente che parli di moto bmw...non va bene...
W VR46 aculofan MM |
Più che altro non hanno nemmeno bisogno di spendere quei soldi...le tessere delle biblioteche sono gratis
|
Io vorrei 500 euro per andare al casino
|
Quote:
|
Vuoi un parere sulla lista consigliata?
ogni tanto fermati ed ascolta..... |
Comunque la lista proposta mi parte ben assortita ma senza vero spunto do originalità. Ottimi testi tutti mi pare (molto lo ho letti non tutti) , sarebbero apprezzati da 18enni non abituati alla lettura ?
ogni tanto fermati ed ascolta..... |
Probabilmente sono il meno esperto per consigliare testi ai giovani tuttavia mi viene un dubbio quando tra i titoli consigliati dal giornale si trova il mobydick di melville che sicuramente è stato in passato un faro per molte generazioni ma credo sia un po' pesante per i giovani di oggi che dovrebbero leggere, secondo me, qualcosa di più contemporaneo e snello
Provare per credere http://www.liber-rebil.it/wp-content...-Moby-Dick.pdf Stessa considerazione per vasari che sarà certamente un testo per chi vuole intraprendere una carriera nel settore dell'arte ma poco adatta ad un ragazzo |
Non ho visto se c'e anche qualcosa di Calamandrei, ogni vero fiko da biblioteca ha qualcosa di lui.
|
Credo lo spirito fosse proprio quello di suggerire ai ragazzi di oggi testi non facili vista la propensione a non leggere nulla che non sia su Facebook, Twitter, Instagram e roba simile. :)
|
Sullo scaffale farebbero un figurone... che vengano anche letti mio pare molto improbabile. E comunque parlano di un mondo che non c'è più.
|
Più che .di un mondo che non c'è più si potrebbe parlare di sentimenti che muovono l'uomo Tutti sappiamo che l'odissea l'amleto e altri mastodonti della letteratura vivono ancora oggi non perché sia attuale la guerra a Troia ma per via dei sentimenti dei personaggi così come lo sono le opere liriche Amori e drammi, cos'è la vita o chi siamo. Certo che se a un giovane di oggi proponi un tomo di questi finisce direttamente sullo scaffale Saper leggere è una arte che bisogna coltivare fin da piccoli
|
Dove hai trovato un giornale oggi?:confused::confused:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©