![]() |
Thailand
Così per chiedere, chi ci é stato in moto? Come si gira?
inviato col pensiero |
Te non la racconti giusta ... in moto! ROTFL!!!!!
|
No no io la racconto giustissima....
inviato col pensiero |
si gira sulla corsia di sx.
|
L unica cosa che sapevo:)
inviato col pensiero |
Ho girato in macchina e motorino, problemi 0, magari se riesci a evitare il centro di Bangkok è meglio.
Sulla pagina FB di LC8 ogni tanto posta qualche Thai, magari puoi provare a contattarli. https://www.facebook.com/LC8.Adventure/?fref=ts |
Ci sono stato l'anno scorso con la moglie, ho noleggiato una versys 650 con valigie in alluminio; la parte motociclisticamente interessante è il nord dove in città come Chiang Mai trovi diversi centri di noleggio e gli itinerari più suggestivi, come la Chiang Mai -Pai o il Loop; Poco traffico, strade in buone condizioni e per gli appassionati ancora qualche percorso off leggero che passa in mezzo a foreste e villaggi isolati; personalmente vale la pena.
|
Grazie.........
inviato col pensiero |
non esiste al mondo un posto più pericoloso per girare in moto
scooter a migliaia tuc tuc navette pick up macchine elefanti in strada c'è di tutto un thai su 4 ha la patente ed è quello più incapace e pericoloso strade interessanti salite e discese da ribaltamento se sopravvivi lì puoi andare ovunque ma paese meraviglioso, se eviti i puttanai tipo Patong e Pattaya gente accogliente e sorridente SEMPRE si mangia benissimo, posti stupendi e costa veramente un caffo enduro 250 honda yamaha e kawasaki costano sui 30 euri al giorno io vorrei tornarci e girare quest'anno se sei interessato dimmelo |
Quote:
per le moto nn è facile via internet grazie |
Io Io vado col GS
inviato col pensiero |
Quote:
|
grandissimo
ti ringrazio |
Figurati ;) lieto di essere stato utile.
|
La Thailandia la conosco piuttosto bene perchè fino a qualche anno fa ci andavo per lavoro.
L'ho girata quasi tutta sia in autofuoristrada che in moto (zona Chiang-Mai, Chiang-Rai) presa a nolo da una agenzia che però ora ha chiuso. Si circola a Sx e le strade sono di norma ben tenute....a parte il Nord/Nordest/NordOvest dove è la zona montagnosa al confine con Laos/Cambogia/Birmania, la rete stradale si sviluppa in aree piuttosto pianeggianti che poco offrono dal punto di vista motociclistico. per l'Off consiglio di stare per l'appunto nelle provincie di Chiang-Mai e Chiang Rai che sono le città del Nord dove più facilmente troverai percorsi favorevoli e divertenti. Le aree metropolitane, Bangkok, Sukhumvit-road nell'ora di punta in particolare, sono il più possibile da evitare...per le aree meno battute è bene comunque affidarsi a guide locali in quanto molte zone sono o erano interdette al transito (almeno quando ci andavo io bisognava avere dei Pass militari perchè certi tragitti sconfinavano in aree Kemer (Est/Nordest) o nell' area del "Triangolo d'oro" (Nord/NordOvest) battuta regolarmente dall'esercito per questioni di lotta al narcotraffico e coltivazioni oppiacee, aree quindi non propriamente sicure...in più, tra Birmani e Thai non correva buon sangue e spesso al confine succedeva qualche casino) ora però, essendo diverso tempo che non ci torno, può anche darsi che le regole siano cambiate. - P.S. non male l'area della provincia di Surin dove vengono addestrati gli Elefanti da lavoro e dove è presente un centro specialistico per la conservazione della Razza Asiatica riconosciuto a livello mondiale. http://i.imgur.com/EmHkaPu.jpg http://i.imgur.com/QrRYVXg.jpghttp://i.imgur.com/9s8H4lD.jpg http://i.imgur.com/peQVKHB.jpghttp://i.imgur.com/zxnfyy8.jpg http://i.imgur.com/5espqaa.jpghttp://i.imgur.com/8zT5JNW.jpghttp://i.imgur.com/GOQ33Vk.jpg http://i.imgur.com/MueVan0.jpghttp://i.imgur.com/5i91aZY.jpghttp://i.imgur.com/Mvvg7Qh.jpg Chiudo con la "Scimmia" che in questi casi è sempre presente! http://i.imgur.com/Z8NWsxN.jpg |
Dimenticavo di dire che a Bangkok c'è anche il Motoclub BMW dove eventualmente rivolgersi per ulteriori informazioni e/o noleggi.....se trovo l'indirizzo ve lo segnalo...cerco!
credo sia questo! Telefono 02-327-9363, 339 bmw-motorcycle-club-thailand@hotmail.com oppure: 126 Moo 6 | Watsriwareenoi - Ladkrabang Road | Srisajorakhaeyai | Bangsaothong | samutprakarn 10540 | THAILAND Tel. : +66 (0)-2327-9366 Fax : +66 (0)-2327-9311 Elevation : 29.0 metres GPS : N13° 39.505´ E100° 47.337´ (Degree° Minute´) N13.658417 E100.788950 (Decimal number) E-mail : info@bmw-motorcycle-club-thailand.org Website : www.bmw-motorcycle-club-thailand.org |
Io parto il 12 gennaio...in aereo! Già fatto la zona tra Chiang Mai e Pai, e vorrei adesso salire ancora un po! Traffico molto pericoloso nei centri superabitati, per il resto molto tranquillo e strade in buone condizioni!
Rimango a disposizione, anche per eventuali giri in compagnia! |
Ka**o!!! ma quest'anno tutti in Thailandia?....io sarò giù dall' 11 al 22/02....con la family però ....Sigh!.....4 gg. a Bangkok il resto a Phuket....no moto, solo semiscassamento di maroni... però, un paio di giorni, anche qualcuno di più, a zonzo by bike non sarebbero malaccio....ehhhhh! vedo che l'Africa/Medioriente vengono disertati.....chissà perchè....
|
Io 9/ 22 dicembre
inviato col pensiero |
bene, allora vuol dire che hai notizie fresche....parliamo di vaccinazioni, cosa ti hanno detto? nelle zone rurali del Nord, quando ero giù io mi impasticcavo di Metakelfin e Clorochina (ora c'è Lariam o Malarone)...non sò se ora c'è di meglio o forse, ora, non occorre prendere nulla per la profilassi antimalarica. Nelle zone costiere e Bangkok di sicuro la malaria non c'è, a Chiang-Mai e Chiang-Rai una volta consigliavano la profilassi....adesso non credo proprio se si rimane in città!, ...ma "fuori"? io la farei comunque a scanso d'equivoci!...poi, vaccinazione contro Tifo, paratifo e se si vuole esagerare Epatite A.....altre "pugnette" che mi vengono in mente sono: che si registravano frequentemente, un po' in tutto il paese. casi di febbre "Dengue" ( principalmente a Nord) e febbre di "Chikungunya" principalmente nelle regioni del Sud ma questo variava a seconda delle stagioni.
|
a me hanno detto solo di prendere dei gran preservativi....il resto non serve nulla, boh
|
Paolo senti il medico delle malattie del viaggiatore che è presente in ogni ASL: ti consiglia al meglio a seconda della regione.
Per l'antimalarica le scuole di pensiero son due: c'è chi preferisce prendere Malarone e Lariam (che vanno continuati una settimana dopo il rientro) anche se danno insonnia e botte al fegato e chi invece non ha mai preso nulla per anni, confidando nelle terapie locali di emergenza (in genere molto più abituati a quel tipo di necessità) o nelle terapie fatte a casa. |
http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/...tml?no_cache=1
Armatevi di Biokill da spruzzare sui vestiti e via. |
Ciao Diego! Sì, Metakelfin + Clorochina era la terapia di tanti anni fa....poi si sono sviluppati ceppi Clorochinoresistenti....Il Malarone l'ho già preso diverse volte e a me non procura alcun disturbo collaterale....come bere un bicchier d'acqua!...sono comunque a favore della 1a scuola di pensiero, "prevenire è meglio che curare" Dalla malaria sono già scampato una volta in Zambia proprio perchè ho preferito cautelarmi in anticipo....su 13 ci siamo salvati in 4.
Come supporto all'impasticcamento funzionano bene i repellenti tipo Autant Tropical o anche "Ledum Palustre" che sono pastigliette da sciogliere sotto la lingua e rendono il sangue sgradevole alle fameliche Zanzare......ehehe...tutto fà brodo! Chi non prende nulla non può che affidarsi alla buona sorte o alle terapie fatte a casa a meno che non si fermi in loco per un lungo periodo visto che l'incubazione varia da 10 a 40 giorni |
ma siete seri? no perchè vado con chi va regolarmente 4 volte all anno e non ha mai preso più di un aspirina....al bisogno
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©