![]() |
Sostituzione contrappesi manubrio.
Chi ha sostituito da solo i contrappesi? È semplice, posso fare da me?
Ho preso gli Evotech:eek: Servono chiavi particolari? Che coppia di serraggio usare? Grazie mille :) |
|
La sostituzione dei contrappesi porta qualche beneficio alla ciclistica/guidabilità della moto?
|
Non penso :( lo faccio solo per un fattore estetico...:eek:
|
Se sono più leggeri...... la peggiora.
|
In realtà servono per ridurre le vibrazioni (non è il caso di addentrarsi nella meccanica delle vibrazioni).
Quel che conta è il loro peso: l'ideale è quello calcolato. Modificandolo di solito si peggiora maggiormente ad alleggerirli che ad appesantirli. |
si tranquillo puoi fare da te, e' un'operazione base della catena alimentare
|
il lavoro é semplice ma non sempre é una cosa buona mettere contrappesi leggeri, quelli più pesanti aiutano a smorzare le vibrazioni sul manubrio
|
Quote:
Io li ho sostituiti, ma non con quelli in alluminio ma bensi in acciaio... Ovviamente ho dovuto farli perchè Aftermarket esistono solo in alluminio.:rolleyes: ecco i miei, ma se uno ha fantasia li può fare come vuole: https://dl.dropboxusercontent.com/u/..._20_00_Pro.jpg |
|
Tranquillo non peggiora nulla, ce li ho identici sulla S1000R, non vibra, esattamente come prima. Unico consiglio metti un filo di wd-40 sulla filettatura quando li monti.
|
Quando li provai io il peggioramento lo sentii.
Motivo per cui decisi di farmeli fare |
Io li ho cambiati su tutte le moto che ho avuto e solo la vecchia cbr600rr ne risentiva, sulle altre mai problemi, compresa l'attuale bmw
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©