![]() |
Nuovo GS a trazione integrale....
beh??
nessuno dice niente sull'arma finale per il vero enduro da 250kg? http://images.moto.it/images/1374414...nderlich-4.jpg http://www.moto.it/fiere/wunderlich-...integrale.html |
|
i tedeschi vanno solo sul dritto, per loro può essere interessante ...ahahhahah
...ma non era già stato detto che sulle moto è inutile e diventano inguidabili? vabè belli i cerchi però ahahahahhaha saluti affamati |
Ci aggiungerei anche uno scafo per i guadi in sicurezza ed un paio d'ali per superare agevolmente qualche canyon...
|
In tornante sullo Stelvio la moto strappa...l'anteriore Haha
|
chissà....gli ing che dicono?i tester che dicono?per intanto ha la retro che serve nei parcheggi dei bar.
|
Già, perché il GS viene usato SOPRATTUTTO per andare al bar sottocasa!
Ahahah... |
Io lo avevo scritto tempo fa. La trazione elettrica è realizzata da una azienda in Brianza . In realtà è BMW che finanzia ma manda avanti wunderlich.
|
E se funzionasse bene? :confused:
Tra l'altro aumento di peso di 14 kg. di cui 2 soli sulla ruota... E in più funzione retromarcia. Sono curiosissimo sulla prova. P.S.: in modalità elettrica autonomia di 20 km. Perfetto nell'ipotesi, non remota, di rimanere a piedi per un banale motivo... :lol: |
Quote:
|
come detto in altre occasioni si fecero miriadi di esperimenti in molti modi. La realta' e' che avere trazione davanti sulla moto e' una sciagura, ti da' sottosterzo e se hai un minimo di coppia ti fa aprire la curva e prender sotto.SI fa di tutto sulle ciclistiche per evitare il sottosterzo sulle moto e ci devo pure mettere la trazione per enfatizzarlo? A parte rarissime situazioni fuoristradistiche dove un minimo di coppia davanti ti tirerebbe fuori, su strada e' disastrosa.Il fatto di poter andare indietro possono realizzarlo impunemente come la gold wing usando il motorino di avviamento, tanto e' elettrico pure quello e senza aggiungere altra roba. Se proprio vogliono aggiungere roba sarebbe meno inutile un cavalletto centrale elettrico, che quando la moto pesa tanto ed e' carica sarebbe anche utile
|
E ora il cardano.......si può anche rompere!!! :cool::cool::cool:
|
Aspes, magari l'avevi vista anche tu: ricordo (tanti) anni fa una SWM da trial con la trazione sull'anteriore ottenuta con una specie di "flessibile" da trapano....
|
se non si vuole ricorrere all'elettrico l'unica soluzione razionale rimane la trasmissione idraulica
cosa che fece Yamaha |
Quote:
|
come razionale intendevo il sistema
sugli effettivi vantaggi dinamici non so mai provata...:lol: |
ricordo sia la swm che la yamaha, quest'ultima in collaborazione con ohlins.
COn l'elettrico il vantaggio potrebbe essere di poter regolare a totale piacimento la coppia svincolatamente dal motore termico, oltre al fatto di portare la potenza al mozzo con semplici fili invece che ingombranti tubi o peggio trasmissioni meccaniche. A quel punto FORSE se si impostasse una coppia erogata dal motore elettrico davanti mediata da millemila controlli di trazione , forse facendo in modo che tale coppia non superi mai la famosa unita' di misura nota come "scorreggesimo di zanzara"....forse riusciresti a non far danni.....:lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
|
il k1200lt aveva sia la retro che il cavalletto elettrico.
grande moto in tutti i sensi. il discorso di aspes naturalmente convince. e comunque le diavolerie complicano la moto che ''dovrebbe''essere cosa semplice. |
Quote:
|
Ci feci la Libia in compagnia di un Wr450 a doppia trazione... su sabbia una cagata pazzesca... nell'enduro i piccoli vantaggi che si potevano avere nel viscido di fatto erano annullati dal peso maggiore dell'avantreno.
http://www.gizmag.com/go/2351/ |
La traz. sulla ruota anter. penso possa essere una riserva di mobilita...da usare ad.esempio in citta non consumando e non inquinando...se si rimane senza benza(!) o se il motore e in panne.
Non e una idea malvagia...ma per il resto...no!!! |
Forse l'unico motivo valido di inserire un motore/generatore elettrico nel mozzo anteriore di una moto, sarebbe quello di recuperare energia in frenata. In effetti un piccolo generatore non sarebbe una brutta idea in ottica di riduzione dei consumi. Anche se è più facile con un semplice alternatore "intelligente" .
|
...aggiungendo anche un paio di ruote avrebbero fatto una grande invenzione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©