![]() |
Friuli: terre e tradizioni da scoprire
Amici Friulani, avrei intenzione di passare qualche giorno della prossima primavera nei luoghi dove ho svolto il servizio militare, esattamente: Pordenone, Aviano , Pian Cavallo e con l' occasione, vorrei qualche consiglio sulle strade montane piu belle, passi, borghi e locali tipici, ma molto tipici, da visitare dove poter degustare i prodotti di questa magnifica terra.
Grazie anticipatamente per le dritte ;) ... una passione, se riesci a gestirla, non è più una passione ... |
Ciao, Pordenone-Montereale-Lago di Barcis-Val Cellina-Diga del Vaiont-Longarone-Alpago-Cansiglio-Cappella Maggiore-Cordignano-Sacile-Pordenone, lo fai tranquillamente in giornata.
|
... Ottimo Frank, grazie, preso nota..!
... una passione, se riesci a gestirla, non è più una passione ... |
forse un pò fuori zona ma le valli del Natisone con sconfinameno in Slovenia a Kobarid (Caporetto) e poi rientro in Italia, passandoda Kraniska Gora (slo) e poi Tarvisio, credo ne valga la pena.
|
passo rest,sauris,tutta la sp619 fino al Cadore e poi scendi..
|
Quote:
PN > Piancavallo > Barcis (...non passando per Montereale) e Cansiglio > Sarone > Sacile (...non passando per Cappella Maggiore) lampsssssss aquilasolitaria |
Non avevo tenuto conto che verrai in primavera, ecco perchè ti consigliavo di scendere per Cappella Maggiore, in questa stagione scendendo dal Cansiglio verso Sarone la strada è piena di foglie umide ed è scivolosa, ma scendendo in primavera concordo pienamente con aquilasolitaria
|
A Sauris Alto fermati all'ultimo ristorante prima della fine del paese, direzione Sella Ciampigotto, ci mangi un ottimo prosciutto ed un ancora migliore formaggio.
Il proprietario o una delle ragazze ti spiegano per filo e per segno cosa hai nel piatto, come mangiarlo e con che ordine mangiarlo. L'ultima volta ho osato chiedere una Coca Cola, ma il proprietario mi ha guardato molto male e con fare compassionevole mi ha detto: "Fai come vuoi, ma cosi' ti perdi tutto il gusto. Ti consiglio un bel bicchiere di acqua naturale (non frizzante)" Consiglio accettato e gustato assai di piu' quanto mangiato, in particolare il formaggio, veramente speciale. Quando parlo di formaggio e prosciutto intendo 4-5 tipi di formaggio ed altrettanti di affettato. Assolutamente da provare. Non per niente e' sempre pieno di moto durante il periodo giusto, cioe' quando non c'e' neve. |
... grazie a tutti ragazzi.
@il professore: già memorizzato ..!:p;) ... una passione, se riesci a gestirla, non è più una passione ... |
Da Piancavallo a Barcis son tre anni che la strada é chiusa. Nel senso che da Barcis a salire c'è un cartellone con tanto di delibera sindacale. Si passa lo stesso?
|
Collio.......raga.
|
Da Piancavallo a Barcis...fatta 10 giorni fa. A parte che salire da Aviano al Piancavallo è sempre un gran bel andare, nel senso che ci sono dei bei tornanti con la possibilità di qualche bel allungo..arrivi alle antenne ti godi il panorama sulla valle sotto e prosegui per Barcis, dove passi in mezzo al bosco, il pomeriggio hai il sole alle spalle che non da fastidio cosa che invece può capitare nella salita del Piancavallo. La discesa per Barcis sembra infinita, c'è un silenzio ed un'atmosfera surreale. Molto suggestivo e se sei in coppia romantico. La strada è asfaltata ma sei in mezzo ad una gola con il bosco tutto attorno.
Comunque un giro fatto un mese fa che mi ha entusiasmato e che riprende anche luoghi sopracitati è: Pordenone- Codroipo-S.Daniele del Friuli-Tolmezzo-Villa Santina-Ampezzo-Passo Mauria-Domegge di Cadore- Cortina- Passo Giau-Selva di Cadore-Forcella Staulanza- Zoldo-Longarone-Diga del Vajont-Val Cellina-Barcis da qui Piancavallo Aviano Pordenone oppure Montereale Valcellina- Pordenone o meglio ancora Andreis-Poffabro. Quest'ultima è una stradina giusta da GS prima e seconda ( forse riesci a mettere la seconda!!) . Ciao. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Iniziano a riaffiorare i ricordi ed appunto ricordo che già dal mattino presto nei bar si servivano, oltre ai caffè, tai di bianco locale. Approposito, qualcuno sa se è ancora attiva la caserma " Mario Fiore " ed il " Centro Sportivo Militare " che si trova in località Comina ? Ho prestato servizio per qualche mese in caserma, poi mi sono imboscato alla Comina ... ;) ... una passione, se riesci a gestirla, non è più una passione ... |
Mai alcolici quando sono in moto (e nemmeno in macchina).
Anche il vino non credo sia adatto a gustare quel tipo di formaggio. |
Da quelle parti , vuoi un posto veramente ma veramente caratteristico , radicato nel territorio, dove (a pranzo) mangi materie prime locali sensazionali e piatti dal gusto inimmaginabile senza che ti pelino immotivatamente?
Al cacciatore, da danel (daniele), via diaz 4 , cavasso nuovo , pn , vicino montereale. Oppure, stessa altissima qualità ma con una preparazione più strutturata pur in un locale informale: da regis, a meduno. Gente dalla Lombardia dice che da loro per mangiare così bene si spende minimo il doppio |
... grazie Oki, altro materiale prezioso da memorizzare ..! ;) :D
... una passione, se riesci a gestirla, non è più una passione ... |
visto che i friulani siamo tanti, stavo pensando di creare un gruppo per fare dei giri insieme alla scoperta del territorio.
A me dispiace mettere la mucca in letargo e quando il tempo lo permette mi piace fare dei giri domenicali. |
Giusto per non rovinarti il giro, piancavallo aviano limite 40 km/h...almeno cosi era a luglio.
Consiglio val pesarina e una sosta a pesaris per gli orologi. W VR46 aculofan MM |
|
Concordo con Paolo1967 per la bellezza della Val Pesarina e a questo punto il percorso potrebbe essere: Pordenone, SP53 Spilimbergo, Dignano, San Daniele del Friuli, Rivoli, Gemona, Lago di Cavazzo, Tolmezzo, Sutrio, Monte Zoncolan, Liariis, Val Pesarina, SP73 verso Sauris, Ampezzo, SS52, Verzenis, SP1, Vito d'Asio, SP1, SP34, SR464, S.Leonardo, San Martino di C., Pordenone. Quando scendi a Sauris, passi davanti alla Speckstube (Sauris di Sopra) mangerai divinamente, ma ti consiglio di bere la loro birra artigianale.
|
... alla fine mi sono deciso e sono per qualche giorno in questa fantastica Regione. Un saluto anche al collega con consorte e GS 1200 lc adv con il quale ho scambiato due chiacchere in un' area di servizio sull' autostrada: di Pordenone e tornava da un tour in Abruzzo e Marche ... forse è qualcuno del gruppo ? Nella diapositiva in titolare del ristorante Il Monastero a Cividale dove ho cenato divinamente mentre fa scorta di Porcinihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a78c5cb3fb.jpg
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk |
Che meraviglia!
rossouno |
... ed oggi per chiudere in bellezza ho seguito alcuni vostri consigli: da Cividale verso Sutrio passando per Tricesimo, Tarcento, Gemona, Tolmezzo dalla Sp, Zoncolan, Ovaro, Sappada fino in Cadore poi su verso Sauris e ristoro allo Speck Stube ( spettacularis ), lago di Sauris, Passo Pura, Ampezzo, Tolmezzo poi sconfinato da Uccea verso Serpenizza, Caporetto sosta benza a 1,321, Cividale. Giro spettacolare al fresco, un mare di curve, fondo ottimo, panorami mozzafiato ! Grazie di nuovo a Tutti, ritornerò ! [emoji7]https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...caeea6aecd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...68839b17b8.jpg
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©