![]() |
Ma saran mica le k trasformate ad ....
.... ispirare il filone scrambler oramai "gettonatissimo" !!! Ahahaha ! A me piace ; mi piace quel concetto di moto così caro a molti dei vituperati 'transforner ' della serie K ; e mi sembra che anche le case se ne stiano accorgendo . Allora siamo precursori e non devastatori di modelli classici ? Ahaha !! Comunque a guardare la nuova scrambler il dubbio viene ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Per me è solo moda...:confused: ed è giusto che le case ufficiali la cavalchino, ma fra un pò non ci saranno più k originali :( e finalmente varranno qualcosa... :lol::lol::lol:
|
Ma si , certo ! Corsi e ricorsi storici ! Io motociclisticamente mi sono formato negli anni 70, regno degli scrambler , e delle moto da 'regolarità ' ( poi enduro ) . Il posteggio del mio liceo sembrava un 'parco chiuso ' di una gara ! Ed ancora oggi adoro le scrambler : due ruote , un telaio un motore ...ed un manubrio largo !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bhe , chi scrive lasci detto : precursore o devastatore ?
Comincio io : modestamente ...precursore☺️😊😉😄 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ma saran mica le k trasformate ad ....
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...334bbccab8.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11...7c94bc781e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La bellissima k Bianca è di un utente del forum ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sarà....
Ma io di vecchie K modificate belle non ne ho ancora viste... Tengo a precisare "belle" nel senso di risultato estetico finale complessivo...ne ho viste alcune "fatte bene" che non vuol dire belle... Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Evidentemente non ami , e quindi trovi brutte , anche la nuova Yam 900 , il nuovo BMW scrambler e compagnia cantante! Perché i canoni stilistici sono gli stessi ...che poi sono ancora quelli degli scrambler anni 70..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
le k sono gettonate nelle trasformazioni perchè costano poco e ne trovi tante vecchie ma ancora affidabili. altre ragioni non ne vedo...
|
|
|
Rasu' ) ...che non è poco , in più , a mio avviso : accessibilità e semplicità meccanica , quindi adatte a molti " meccanici e box sotto casa"
Robuste e sufficientemente performanti , qualità imprescindibili in questo tipo di 'elaborazione ' Facilmente alleggeribili , sia come peso che otticamente, denudandole dai vari orpelli .. Karlo) a me piacciono molto !domani vado a vederle anch'io dal vivo.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Di special su base K che non sembrassero fratture scomposte ne avrò viste due.. che erano evidentemente state pensate e disegnate. Insomma, c'era un'idea, magari discutibile ma almeno originale. Segare il telaio, mettere un'asse da stiro al posto della sella, un faro tondo e due tassellate è -imho- una cosa diversa. Rispettabilissima, per carità.. ma non la spaccerei per chissà quale novità o rottura innovativa dei canoni.. anzi.. |
Ahahaha ! Sicuro ! Ma come vedi il criterio di semplicità sta ritornando e , almeno per ora , è in forte contrasto con i canoni che ci son son qui piaciuti ; in buona sostanza , la BMW scrambler , per fare un esempio , è il contrario di un gs , e . a mio avviso , dovrebbe anche costare molto meno...ma , ahinoi , non credo sarà così ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
...ed è questa semplicità a cui si ispirano ( con alterne fortune ) i cari K/ customer.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Cosa c'entri il criterio di semplicità con il mettere le tassellate ad una stradale lunga, pesante come un tir e che passa i 200 km/h è una cosa che mi sfugge..
|
.mmh..le tassellate con il criterio di semplicità c'entrano ben poco , ma questo legame lo hai posto tu..semplicità è una moto priva di sovrastrutture, in cui troneggiano sella e serbatoio ; manubrio largo , scarico corto ed un piccolo faro . Zero elettronica , bassi costi d'uso e manutenzione .. È come vedi le case stanno approntando modelli con queste caratteristiche ed il vecchio k ben si presta ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
non è un caso se le moto sono nate nude e poi si sono evolute... |
Si , troppo..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Insomma, quello che hai scritto filerebbe se la base fosse -per stare in casa BMW- una R45/65.. per dire.. Guarda, ti metto la foto di quella che -per me- è al momento una delle più belle (soprattutto dal punto di vista tecnico, niente affatto semplice.. c'è dietro un fior di lavoro) special su base K75 di cui ho visto traccia qui dentro (unico appunto, il colore della campana frizione): http://www.quellidellelica.com/vbfor...ictureid=14384 |
Paolo , al punto 1 , il paragone , a parer mio inadatto , l'hai posto tu ;
Al punto due Invece , dici bene , e qui , inesatto sono stato io . La K non ha certo la semplicità di un ' carburatore ' ma è priva dei vari controlli di trazione e non che caratterizzano parecchie moto 'attuali ' , e questo era il concetto che intendevo ( ps la mia ha il freno post a tamburo ! 😉 ) Al punto tre , la moto postata piace molto anche a me pur rappresentando una "scuola di pensiero" diversa ; nel dettaglio direi : colore , cruscottino con piccolo parabrise, cerchi e coperchi neri si , codone e freccioni no.. Fianchetti e convogliatori ni ... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Hem... ribadisco che son mica io che ho scritto una ventina di volte "scrambler" e poi ci ha infilato dietro "semplicità".. cmq non è importante.
Sulla foto postata, immaginavo che non avresti colto dove sta lo "special" di quella moto.. devi studiare.. :lol: |
Dai Paolo, non esagerare, è un giovane con delle idee giovani, in america negli anni 70 segavano i furgoncini degli anni 50 per ricavarne delle hot rod, qui in italia con il solito ritardo generazionale e la crisi, il k (purtroppo) è la moto "blasonata" a minor costo da tagliare spezzare piegare ed incerottarla con un paio di tassellate ed un cerotto per sella.
Io soffro come te a vedere quei scempi, ma li stimo ugualmente per quello che fanno, non talebani della brugola zingata come noi. P.S. bello tosto il paralever. |
Come gGiovane? Ha una Harley!
|
Non condivido la 'ricostruzione ' scrambler/ semplicità ma se non è importante va bene anche per me..
Per la foto , dispostissimo a studiare per farmi una cultura che io , su queste moto , non ho ; ma se è per riconoscere i particolari che ne fanno una special , bhe potresti elencarmeli tu e continuiamo a chiacchierare ... ; poi il valore che gli attribuiremo non credo sia lo stesso ; ma io chiacchiero volentieri .. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©