![]() |
Made in Repubblica Ceca?
Ciao, è quello che è impresso sopra al n. di telaio della mia LC. Che voi sappiate, sono fabbricate anche / solo lì ?
Ero rimasto al tradizionale stabilimento di Berlino-Spandau... Un saluto da Vittorio (MI) |
Non so rispondere alla tua domanda, in compenso ti dico che sono 10 anni che ho una società a Praga e posso affermare con certezza che per alcuni aspetti i cechi sono anche più cilindrici dei krukki, quindi nessun allarmismo 😜
|
Puo' essere che quel pezzo soltanto (il telaio? bhò...) sia fatto nella rep.Ceca...
Io so che i GS sono fatti a Berlino... |
Quote:
|
Grazie innanzitutto per le risposte. Il fatto che, suppongo, sia stata prodotta in "cechia" non mi preoccupa: ho una Skoda...
Volevo solo sapere se la cosa era nota. Io ero convinto venissero tutte da Berlino. La dicitura "made in Czech Republic" è stampigliata presso il n. di telaio e questo mi fa pensare che sia riferita al prodotto nella sua globalità, piuttosto che ad un singolo componente (telaio). Non ne sono certo, però. Un saluto da Vittorio (MI) |
Bhe una bella domanda...chi ne sa qualcosa parli...
|
Assemblata a Berlino molti pezzi provenienti anche da oltre oceano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
esatto: a Berlino le assemblano e basta.
Della vecchia mi sembra, per esempio, che le termiche le facesse Gilardoni, le plastiche fossero Acerbis, le pinze freno Brembo, il terminale non ricordo chi, ma mi sembra che anche li fosse una ditta italiana, anche il telaio ho idea fosse di Verlicchi, almeno fino ad un certo punto. Ovviamente anche tutto il resto non era fatto a Berlino |
Come altri, Bmw si è sempre avvalsa di fornitori esterni per la componentistica, anche italiani. A quelli già citati è da aggiungere sicuramente anche Marzocchi, ora pressoché defunto. Ma sulle targhette identificative dei vari modelli prodotti, ha sempre riportato chiaro "made in Germany".
E' per questo che mi è sembrato strano quel made in Repubb. Ceca. Un saluto da Vittorio. |
Vai tranquillo, made in Czech Republic è sinonimo di qualità. Per decenni la (defunta) Cecoslovacchia è stata l'arsenale d'Europa, le artiglierie pesanti della Skoda erano famose nel mondo!
Comunque hai ragione a farlo notare, è un fatto curioso, non sono molti i telaisti in Europa capaci di produrre grandi volumi come chiede BMW. |
che poi si tratta di 10 tubi saldati e 6 viti, mica di pressofusioni o scatolati a spessore differenziato
http://blog.motorcycle.com.vsassets....r1200gs-21.jpg |
Se fosse una pressofusione sarebbe più semplice, una botta-un telaio, l'unico limite è il costo dello stampo, molto alto. Con il telaio in tubi, se si vuole alta qualità, è tutto un pò più delicato.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©