![]() |
GS1100 e fari a led
Incuriosito da un kit di trasformazione da lampadina normale a led ho chiesto al meccanico che me l'ha proposto di vedere se si poteva fare.
Abbiamo smontato il faro ma purtroppo non c'è spazio per la ventolina che raffredda la lampada posta nella parte posteriore del accrocchio. Peccato sembrava cosa facile da fare. |
Ciao..
Io per ovviare all'ingombro del dissipatore ho preso queste.. http://www.amazon.it/gp/product/B017...ilpage_o00_s00 Sperando che mi arrivino.. |
e come le attacchi ? quelle che ho visto io avevano un attaco una specie di zoccoletto con tre spinette che si innestava perettamente con l'attacco originale, ma queste ????
|
Intendi il collegamento elettrico?? Quelle che ti ho indicato sono delle h7 a 2 contatti, ci sono anche h4 a 3 contatti...
|
Mi sembrano una cinesata.....
|
Come tutta l'elettronica... comunque vedrò quando arrivano.. se arrivano..
|
Dai che vediamo se i led rendono
|
Peccato per quelli che ho visto io era semplicissimo montarla ma proprio non ci stava
Inviato dal mio Z30 |
@robygun
ma tu che moto hai ? |
CBF1000. .
Comunque le lampadine mi son arrivate. .. http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...47ffe35739.jpg Prossimamente le monto. . |
trovato questo http://www.tkledlight.com/led-moto-scooter/h4/
|
quanti lumen sono roby ?
quelle due "scatolette" che si vedono a dx e a sx (sembrano dei piccoli trasformatori) vano messe esternamente al faro o le metti dentro ? ho visto che quelle specie di "calze" in metallo swervirebbero come dissipatori al posto della ventolina. |
Io le ho prese su amazon, il venditore le da per 2500lumen a lampada.. vedremo..
Le due scatolette cobtengono i circuiti di pilotaggio, il tutto si può alimentare a 12 o 24 v ... vanno dentro il faro.. son circa 3cm x 2 x 1, ci dovrebbero stare... Si la teoria è che aumentano la superfice dissipante rendendo così così inutile la ventola.. la teoria è corretta, vedremo se la cosa funziona anche dentro un fanale. . |
non ho idea del calore che debbano dissipare (parecchio credo dato che il faro a led della GS ha una ventola dedicata), ma non vorrei che quelle linguette metalliche sciogliessero le plastiche con le quali vengono a contatto....
Sono un po' perplesso...... però se le monti aggiornaci. Ciao. StiloJ |
mi sa che le scatolette nella parte posteriore del faro del GS non ci stanno. se poi nel medesimo spazio ci deve stare anche la parte che dissipa........la vedo durissima.
ma quindi le scatolette pilotano la lampadina ? le scatolette devono essere collegate alla batteria della moto ? grazie mille |
@Burt: colleghi il connettore della moto (quello che normalmente si attacca alla lampada) al connettore dello scatolotto e basta, nessuna modifica da fare..
|
Ah, intressante.
Se magari una volta montato, posti le impressioni ei mi dici come va. quasi quasi ci faccio un pensierino, |
Eccomi... allora.. questo è il confronto con una h7 standard
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...29f08724bc.jpg Contando anche il connettore sulla alogena la led è lunga circa 1 cm in più. .. Questo il confronto di colore con l'abbagliante alogeno (lato frizione) http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...1b7d135aa6.jpg Come luce emessa non sembra male, devo provarlo al buio... l'anabbagliante l'ho lasciato acceso una mezz'ora e il dissipatore si è scaldato un pò.. roba da riuscire comunque a toccarlo con le mani per un pò senza scottarsi.. sicuramente meno di una lampadina alogena, problemi di calore non ce ne dovrebbero essere... L'effetto flash lampeggiando con l'abbagliante è bellissimo. . Degno di nota il fatto che in mezzora circa di quadro acceso (no motore) la batteria non sia scesa manco di 0,1volt (ho il voltmetro installato) , con l'alogena calava in fretta... |
Ottimo allora! Facci sapere com'è la resa luminosa al buio. Grazie
|
Grazie robygun gentilissimo.
Non capisco (ma sono ignorante io)quel cavo nero che va verso dx dove deve attaccarsi ? Lampadina e cavo nero sei riuscito a farli stare dentro il corpo del faro ? Di dove sei ? Mxp ? |
@Burt: il cavo nero va allo scatolotto del regolatore di tensione dei led e poi ad un connettore ( in tutto circa 12cm).. questo connettore va attaccato a quello presente nel faro ( quello che si attaccherebbe alla lampada h7 classica)..
C'è stato tutto nel faro, l'ingombro non è manco lontanamente paragonabile a quello di una centralina per lampada xenon.. Abito vicino all'aeroporto della Malpensa ( Mxp ) |
Grazie per le info, quindi in pratica se ho ben capito si tratta di attaccare il tutto al attacco della lampadina ?
Sabato mattina prossimo sono a Castellanza per cambiare le gomme alla macchina, possiamo eventualmente se puoi vederci così mi fai vedere il tutto ? |
Esatto.. è semplicissimo..
Questo weekend lavoro, spiace.. |
OK
io dicevo sabato 28 :-) se sei disponibile. |
Prova al buio davanti ai box (senza illuminazione ) ..
Abbagliante + anabbagliante direi che va bene. . http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...0c05f16e01.jpg Solo anabbagliante mi lascia perplesso. .. http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...a3dcb6341c.jpg Devo provare su strada buia e a girare la lampada (adesso sta a coltello coi led a dx e sx) , per me così non sfrutta titta la luce emessa.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©