![]() |
Inserimento antifurto
All'inizio riuscivo ad inserire l'antifurto anche da 10 metri di distanza, poi ultimamente mi devo avvicinare con il telecomando, alla sella e questa mattina addirittura non si è inserito. Ho recentemente cambiato la batteria al telecomando e la spia rossa è bella accesa ma.......niente bip.
Potrebbe essere secondo voi che dipende dalle batterie al litio che stanno nella centralina ? Arigrazie!!!!! |
...molto probabile.
|
La mia domanda "che potrebbe essere ? " nasce dal fatto che sul cruscotto non mi appare la indicazione delle batterie scariche.
|
Puoi sempre inserire la funzione che si inserisce l allarme in automatico quando togli la chiave è si toglie quando la rimetti dentro. Io uso così.
RT 1200 2009. |
Come si fa Enzo, che non trovo il libretto uso del l'antifurto.
|
Gran bella domanda... Non avendo nemmeno io il libretto istruzioni allarme lo feci fare al conce.
RT 1200 2009. |
Come anticipato, ora lascio antifurto e carichino inseriti ed ho scoperto qualcosa.
Prima usavo l'antifurto poco o per niente e quando lo inserivo, peraltro come avete letto, con qualche difficoltà, si sentiva un bip lontano e fioco e se muovevo la moto, la sirena suonava ma si sentiva a malapena. Ora riesco ad inserire anche da qualche metro di distanza l'antifurto, si sente un BIP molto forte e se provo a muovere la moto, la sirena mi spacca i timpani. Da tutto questo devo dedurre che quando si lascia inserito l'antifurto, le batterie al litio si ricaricano, altrimenti non vedo la ragione di ciò che accade. Si accettano pareri ed opinioni. |
...mah... le ho cambiate due o tre anni orson ma non ricordo che le batterie fossero di quelle ricaricabili...:confused:
|
Infatti sono al litio, ma anche quelle dei cellulari sono al litio e si ricaricano.
Sia chiaro che parlo di "ricarica" per quelle dell'antifurto, non perchè io sia un tecnico ma solamente in base a quello che se leggete sopra, mi è capitato, insomma vado per deduzione visto che dopo centinaia di 3d ancora non c'è stata una voce certa ed attendibile che renda chiaro il funzionamento del benedetto antifurto. Ti dirò che avevo anche comperato 2 batterie nuove ma a questo punto diventa inutile sostituirle. |
...a mio parere le batterie servono soltanto a gestire l'antifurto ma ad alimentare la sirena è la batteria della moto... boh!
stasera se ricordo vado a sfogliare il manuale dell'antifurto... se ce l'ho ancora... |
Sulla alimentazione della sirena sarei d'accordo con te se non avessi notato che si è rinvigorita e non di poco da quando lascio l'antifurto inserito per 12-24 ore.
Il libretto io lo ho ma non c'è scritto assolutamente nulla in merito al funzionamento. |
Le batterie dwa Dell antifurto NON sono per niente ricaricabili, a tal ragione ogni 3/4 anni, se si usa sempre l allarme, si scaricano e esce la scritta sul display DWA come avviso.
L allarme bmw è TOTALMENTE autonomo, come del resto la maggior quantità di ottimi allarmi. Avere alimentato l allarme alla batteria è la peggior stronzata che si possa fare su una moto o auto, basterebbe tagliare il cavo batteria e portarsi a casa il tutto. A dimostrazione di ciò c'è il led rosso che dopo un paio di giorni si spegne per risparmiare e la disattivazione dal telecomando risparmiando sul trasmettitore, infatti dopo una lunga permanenza si disattiva solo con la chiave. Insomma, non sapete na cippa della vostra moto.... Carlo Il tuo allarme non fischiava bene perché non lo usavi mai, prova tu a stare due mesi senza parlare! RT 1200 2009. |
Mi sa che stavolta ha ragione l'Enzino....
|
Enzino, il tuo ragionamento è giusto e so anch'io che un buon allarme è, o dovrebbe essere, autosufficciente in termini di alimentazione, ma è altresì vero che sull'rt, se i mariuoli arrivano a tagliare i fili della batteria sono anche già arrivati ad avere a portata di mano l'antifurto...:(
P.S. ...tu lo sai che antifurto e batteria sono raggiungibili ambedue togliendo lle selle, no?..:lol::lol: |
Quote:
|
mmmmm... e com e si fa??? il non ho capito nulla dell'antifurto... a volte fa due bip, a voltre tre, a volte non si toglie ma devo inserire la chiave.....
|
Io se lo devo togliere, basta che metto la chiave di accensione, che senso ha usare il telecomando ?
|
...comodo nel caso tu debbe "armeggiare" con valige o altro senza dover usare la moto...
Quote:
|
Ma a Te, Rbertag si è mai spento il led dell'antifurto ?
|
Se metti la funzione di spegnimento led si spegne anche il tuo... Leggiti le istruzioni.
Se dico o scrivo qualcosa è perché sono sicuro di ciò che scrivo. È dal 2010 che ho in garage una rt, poco tempo per qualcuno ma tanti per me da poter dire che credo di conoscerla per ogni cm. Non sono mai stato un tipo che gira la chiave, a moto è auto, e va e non se ne frega o meglio, non sa niente del resto, l ho smontata 1000 volte, conosco tutte le viti che ha la carena, conosco ogni parte del suo motore e anche Dell allarme visto che ancora gira il mio tutorial su come smontarlo e cambiare le batterie e prima di farlo me lo sono studiato per largo e lungo. L allarme rt NON ha niente a che vedere con la batteria della moto, nemmeno la sirena. Poi pensare ciò che volere ma è così. RT 1200 2009. |
Enzino, ho sottomano il libretto di istruzioni dell'antifurto e lo ho letto con attenzione; non si fa menzione della funzione "spegnimento del led".
Potrei non averla trovata (????) se lo hai indicami per favore la pag. dove si trova. Grazie Tra le caratteristiche dell'antifurto leggo: tensione di esercizio 9-16 volt. Non me ne intendo ma sto voltaggio non lo prende mica dalle batterie al litio. Se ho scritto una kaz...a scusami. |
Adesso non ricordo le batterie che voltaggio avessero.
Ma datti una risposta a questo quesito: Cosa ci fanno due pile in una centralina d allarme se è alimentata dalla batteria? E se fosse alimentata quale mente contorta avrebbe messo in progetto due batterie NON ricaricabili? L allarme è collegato al circuito moto per i suoi sensori e per tagliare l alimentazione alla messa in moto e avere l on off anche dalla chiave. RT 1200 2009. |
C'è la funzione led.
Quando avevo l altra rt 1200 avevo in dotazione il libretto delle funzioni, con questa no è non ti so dire come attivarla. RT 1200 2009. |
Io non conosco l'antifurto bmw, lo confesso.
Però, se le pile non sono ricaricabili come funziona? La sirena suona un paio di volte poi si scarica? Dopo si cambia la batteria oppure non funziona più? No, perchè nella macchina ho un'antifurto da circa 16 anni e non ho mica mai cambiato nulla. |
Comunque qualche manuale sull'antifurto lo trovate nelle vaq.
Non so se è compresa anche la vostra versione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©