![]() |
Scelta MOTO per Sterrato Medio-Facile
Sto decidendo di ricavarmi qualche wend, più o meno 1 al mese, per andare a divertirmi con amici in off, su sentieri che richiedono un impegno di livello medio-facile, quindi niente deserti/steppe/costoni/torrenti. :)
I mezzi su cui mi sono orientato: - Yamaha TT 600 R - Honda XR 600 Avrei preferito moto con avviamento elettrico, ma credo che se la carburazione è ok, l'avviamento a pedale non sia così impegnativo. Il peso, data la semplicità dell'off da fare, non credo sia vincolante. Pro e contro dei modelli per chi li usa o li ha usati in off? Cosa controllare di una o dell'altra? Manutenzione? Probabilmente andremo a fare off prendendo un furgone, senza usare le moto per arrivare a destinazione. La scimmia cresce...:arrow: |
Ho una splendida xr600r del 89......maaaaa, detto questo, se userete il furgone comprarsi un 600 è una ca@@ata. Prenditi un duemmezzo 4 tempi o un 125 2tempi......tanto il collo non glielo tirerai comunque. La leggerezza non ha prezzo, altro che 600.
|
KTM Freeride 250
|
Il consiglio è sempre quello di prendere moto simili/uguali a quelle delle persone con cui esci, pena soffrire o rompersi le palle.
|
Quoto. 250 4t
Inviato dal mio Nexus 5 |
Un amico ha già un TT R.
Ho dimenticato di aggiungere che il budget di acquisto è circa 1500 EUR, altri 1000 EUR li tengo per casco, maschera, pantaloni, giacca, stivali e protezioni. I motori piccolo temo abbiano il collo tirato, quindi necessitino più manutenzione, cambio piston ecc... Un 600 me lo sistemo io con poco, sia tempo che denaro. |
ma che devi manutenere ??? ci andrai una volta al mese hai detto....;)
|
Puoi provare a guardare anche un XT 600, hai anche l'avviamento elettrico e vedo che nella tua zona ce ne sono in vendita che hai in mente tu.;)
|
che polmone
|
Segui i vari forum dedicati, troverai molte info utili per quanto riguarda affidabilità e cose da guardare, terrei pure in considerazione una dual con l'avviamento elettrico, inevitabilmente se il nuovo gioco prende piede passerete da facile/medio a medio e qualcosa in più, avviare un mono a pedivella in bilico in salita malmessa non è il massimo della semplicità.
Io mi sono trovato da zio con la 640 versione enduro, gran moto, peccato per l'economia del mio portafoglio che da due moto me ne posso permettere una, altrimenti l'avrei sfruttata alla grande |
Ho dato una letta in giro.
La XR ha un motore più pronto ed il decompressore manuale in caso si ingolfi. La TT R una miglior ciclistica e componenti più adatti all'off. La XT concordo con Cavallo, provata e sembra spompa. A meno di differenze importanti, queste mi sembrano peanuts. Anche perchè difficilmente ci sarà un'escalation verso fuoristrada più tosto, ho già la pista che mi impegna quando vado, tempo e denaro investiti. Problemi cronici da segnalare su ognuna? |
la DR650SE pesa come le 2 600 ed ha il bottoncino.
|
Problemi......penso dipenda dall'uso che ne è stato fatto. I raffreddati ad aria son così, se non ci stai attento li cuoci. Cominciando dallo statore.
La mia xr600r si mette in moto con un colpetto anche dopo mesi, mai ingolfata nemmeno in off. Di sospensioni mooolto morbida anche con sosp revisionate, ma ottimo per principianti....la tieni sempre ad un filino se non sei pratico, ti tira su ovunque. E' leggera in confronto all'xt che poi va la metà... Le altre non le conosco.... Comunque devo dire che, per me che in off non so andare e quindi vado da principiante ecc, con l'xr sono andato bene ecco.....ma quando ebbi il tricker beh....non c'è storia.....quella motoretta viste le quote la leggerezza e il suo 250 porta anche completi incapaci in cima al mondo, dove gli altri zampettano sali come un capriolo ahahah a uno all'ora..... |
Ciao, hai valutato anche un drz400?
|
Per le esigenze che hai elencato,io non andrei oltre il 400....accensione con il bottoncino obbligatoria,meno la moto è pesante meno fatica farai a portarla ma sopratutto a risollevarla,ciao e buon divertimento
|
Cavallo i 250 e simili li avevo presi in considerazione, ma tutti hanno manutenzione più o meno a ore, ed i motori molto compressi vengono usati molto, per cui non vorrei rischiare di trovarmi con problemi o manutenzioni serie. Mi piacevano i WR, 250 o 400 era uguale, se ne trovano parecchi, ma quasi tutti si vede che sono stati sfruttati molto...
I DR/DRZ sono interessanti, non li avevo preso in considerazione. Che differenze/affinità hanno con XR/TT? Vedo che ci sono vari modelli....qualche info? |
...col 600 vecchio stile (ma con accensione elettrica) ci fai tutto quello che vuoi fare...trasferimenti compresi.....il pedale lo scarterei x praticità...il mio vecchio XT 600 Z tenerè quando ti faceva lo "starnuto" ...partivo con l'elenco dei santi dal primo di gennaio fino al 31 dicembre......vero che con un po' di tecnica miglioravi la situazione...ma sempre sulla leva dovevi pompare....
Altra possibilità...come diceva Zoria, un bel 400 o 450 .....hai il vantaggio della leggerezza.... |
Il ttr da caldo non lo accendi più,il tènèrè pesa troppo(1vj con l'avviamento elettrico e a pedale). Il drz è fantastico,pesa un casso e va come un 600 (la versione E poi è un missile),in più essendo costruito con il basamento e componenti del 600 è praticamente indistruttibile.Anche nei trasferimenti va benone,i suoi 160 li fa.
|
Mi sto sempre più orientando verso il DRZ 400 E, anche leggendo da altre parti.
Certo devo mettere in preventivo un costo di acquisto maggiore, intorno ai 2000/2500 EUR. La spesa vale la resa? |
Ho il drz dal 2006,20000km,mai un problema,manutenzione ogni 6000km,gli ho tirato il collo all'impossibile...soldi spesi bene,fidati. Se poi hai dubbi,c'è Mario Ciaccia che lo ha avuto per anni e ci ha fatto off,viaggi impossibili ecc...
|
ho avuto un drz 400 (motard).....molto divertente. Ma non va come una xr600r....ma va, se lo metti in off da inesperto lo usi al 10%.
|
Quote:
|
ma sterrato + facile o + difficile di questo?
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=nBMqQq0BfWM[/YT] |
si vabbè quella moto poi la butta la ferraccio
saluti affamati |
Quote:
... non è vero la mattina nel box quando decidi di andarti a fare un giro (e bestemmi), ma non è vero proprio nemmeno un po' dopo che ti è caduta; che si è scaldata; raffreddata; inclinata; bagnata; è su una salita; è su una discesa; hai gli stivali sporchi di fango; piove; c'è il sole a 40 gradi; ci sono 5 gradi e hai il culo gelato; etc. etc. etc... ... senza bottone, non vai a divertirti, fidati. :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©