Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   problema male al coccige dopo poco in moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=447567)

squicciarini massimiliano 04-11-2015 06:49

problema male al coccige dopo poco in moto
 
salve a tutti vorrei chiedere a chi come me al problema del male al coccige dopo un di km in moto e come lo ha risolto io un'adventure LC 2014 fatemi sapere la vostra opinione
grazie

Terranova 04-11-2015 09:29

Infiltrazioni....osteopata... centro fisiokinesiterapia........crioterapia........tecar terapia...trazioni... forse dopo un anno e mezzo sono sulla buona strada per la risoluzione del problema!!!

kadosh 04-11-2015 09:31

Magari eviterei le camporelle la sera prima.

romargi 04-11-2015 09:40

Credo di aver avuto lo stesso problema: la sella del GS ADV non è proprio il massimo poichè è troppo morbida e cedevole.
Io ho risolto acquistando la sella unica e facendola imbottire/irrigidire perchè anche questa era troppo morbida.
Può sembrare strano ma una sella più rigida alla fine si rivela più confortevole sulle lunghe percorrenze. Me la sono cavata spendendo meno e con una qualità superiore rispetto alla sella Touratech in un unico pezzo.

asderloller 04-11-2015 10:08

airhawk. è efficace quanto brutto

BalduinaGS 04-11-2015 13:50

imbottire sella coccige
 
Ciao, ho la Gs my 15,sella con stesso problema: imbottita con un paio di cm di gomma ( no memory!!!!) passato tutto ( 18 mila km anno)
provata adventure my 2015 lungo giro ( centinaio e ottanta abbondanti km ) stesso problema da te lamentato
soluzione, imbottire anche quella
spesa dai 10 ai 30 euro



Quote:

Originariamente inviata da squicciarini massimiliano (Messaggio 8759571)
salve a tutti vorrei chiedere a chi come me al problema del male al coccige dopo un di km in moto e come lo ha risolto io un'adventure LC 2014 fatemi sapere la vostra opinione
grazie


romargi 04-11-2015 14:15

Quote:

Originariamente inviata da BalduinaGS (Messaggio 8760089)
... imbottita con un paio di cm di gomma ( no memory!!!!) passato tutto ( 18 mila km anno)...

Come ho scritto io qualche post fa...
Io NON ho usato memory foam ma neoprene bello rigido. Adesso è diventata quasi una panca!

luca.gi 04-11-2015 14:17

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8759711)
con una qualità superiore rispetto alla sella Touratech in un unico pezzo.

Questo non è assolutamente vero. Anzi!! Te l'hanno solo imbottita più dura ancora della touratech.
Per non parlare ovviamente del tessuto traspirante della kaedo vs la palstica della tua!!!

Powercanso 04-11-2015 14:20

prova ad abbassarla solo dietro;
se persiste vai di K@hedo traspiranti,
ciao

Rosgone 04-11-2015 14:27

Quote:

Originariamente inviata da kadosh (Messaggio 8759700)
Magari eviterei le camporelle la sera prima.


Perché?!?!?
Tutta salute 👍🏻
A parte questo se il problema è solo di kulo è fondamentale irrigidire la seduta perché le selle delle nuove Std e ADV sono troppo cedevoli,inutile spendere soldi per altre selle.come detto sopra con pochi euro risolvete.
Se il problema è anche il caldo in estate come per me, allora Touratech traspirante + un rene per pagarla evvia!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

romargi 04-11-2015 14:27

Quote:

Originariamente inviata da luca.gi (Messaggio 8760126)
Questo non è assolutamente vero. Anzi!!

Parlo della qualità COMPLESSIVA.
Per me la sella Touratech lunga (in un solo pezzo) che non rimane attaccata posteriormente ha una qualità che non è in alcun modo paragonabile al prezzo complessivo di 450 euro e la reputo inferiore alla sella sport BMW, che peraltro costa decisamente meno.

Se poi tu ti accontenti di una sella che per rimanere attaccata posteriormente necessita di essere legata con delle cinghie, buon per te. Io questo non lo accetto, motivo per cui ho restituito IMMEDIATAMENTE la mia sella Touratech al fornitore appena arrivata, optando per la soluzione alternativa della sella Sport + modifica.

oscarillo 04-11-2015 15:57

Io con la sella dell'ADV mi ci trovo bene, ma ogni fondo schiena è un discorso a se.
Mia moglie invece si lamenta abbastanza per i problemi al coccige lamentati da altri in questo post, soprattutto per il fatto che rispetto al K che avevo in precedenza ha meno spazio per cambiare posizione. Quest'inverno devo trovare una soluzione (....noooo la moglie non la cambio :lol:) e stavo pensando alla Kahedo che se non sbaglio sono vendute dalla Touratech o altre soluzioni tipo SR Sellerie... :confused:
Il problema è non avere riscontri oggettivi prima di spendere un rene in una di queste soluzioni...

luca.gi 04-11-2015 16:28

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8760143)
Per me la sella Touratech lunga (in un solo pezzo) che non rimane attaccata posteriormente ha una qualità che non è in alcun modo paragonabile al prezzo complessivo di 450 euro

.

Su questo sono daccordo.
Ma come qualità di rivestimento e imbottiture è il top!!!

romargi 04-11-2015 17:44

Si, vero Luca. Indubbiamente imbottitura e rivestimento Touratech sono al top.

Però a me dava fastidio spendere 450 euro per una sella, ancorchè con materiali di ottima qualità, che non rimaneva attaccata posteriormente!
Pertanto l’ho restituita optando per la mia soluzione... peccato per l’aggancio non ottimale, perchè io per primo sono sempre stato un sostenitore delle ottime selle Kahedo.

Rafagas 04-11-2015 18:45

Con 200 € ti rifai le selle comprese le copertine ed il male si attenua; guarda su FB un certo Errante Massimiliano

kadosh 04-11-2015 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Rosgone (Messaggio 8760141)
Perché?!?!?
Tutta salute 👍🏻

Dipende se sei avanti o dietro...

essemme 04-11-2015 19:16

sul gs 2012 ho fatto imbottire rigido con 2 cm ed ho risolto.
sull'adv 2016 per il momento nessun problema, dovesse presentarsi farò lo stesso

pepot 08-11-2015 21:55

avevo il tuo stesso problema
dopo aver messo la sella rally è sparito

Napoleonebg 09-11-2015 13:48

occhio alla prostata (ed alla prostatite), io ne soffro. I sintomi potrebbero essere quelli. Provate questa http://www.cuscinomoto.com/pages/contact-us/, con me pare stia funzionando.

Lucky59 09-11-2015 23:39

Ma che bei discorsi, alla faccia del ringiovanimento della clientela BMW! A questo punto parliamo anche del porta catetere originale BMW Motorrad e via di liscio..:rolleyes:

:lol::lol::lol:

kadosh 10-11-2015 11:29

BMW fa bene, i giovani non tengono sghei. BMW troverà la cura contro prostata, gotta, varicocele e gomito del tennista in sella ad un GS...

Lucky59 10-11-2015 12:37

E il ginocchio della lavandaia no? Mi preoccupa molto, il ginocchio della lavandaia.......

kadosh 10-11-2015 13:49

Certo, se la lavandaia non si inginocchia più tocca trovarne un'altra.

Napoleonebg 11-11-2015 00:20

Io ho 46 anni, non credo di essere VECCHIO (ma è uguale); del ringiovanimento della clientela BMW non me ne frega un cazzo!
Comunque ce n'è di ragazzini figli di papà con le BMW da aperitivo.
Io in moto ci sto due ore al giorno.

Olaf55 11-11-2015 07:04

Quote:

Originariamente inviata da Powercanso (Messaggio 8760128)
prova ad abbassarla solo dietro;

Anch'io mi trovo meglio con la sella alta sul davanti e bassa dietro, in questa posizione risulta piatta e di conseguenza non si ha quella sensazione di scivolamento sul serbatoio ( e gli zebedei ringraziano) e nello stesso tempo il coccige risulta un pelo più distante dalla seduta, potresti provare ci vuole un attimo e non costa nulla !!! :-o:-o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©