![]() |
questione GOMME (per chi viene da esperienze precedenti con moto sportive)
Ciao, ho visto che la "krukka rossa" che sto ritirando monta 'ste bridgestone T30... non mi convincono affatto!!!!
...qualcuno che ha esperienze passate su moto sportive mi sa dire la sua!? La mia ultima moto è stata un'R6, ho sempre guidato sportive e ho sempre montato Dunlop, (ho provato le delle Pirelli supercorsa ma non mi sono trovato perchè, in piega, le ho trovate "pigre" fino a un certo punto e poi scendevano di colpo come se mi scappasse la moto... parere personalissimo, ho un sacco di amici che si trovano benissimo con Pirelli e alcune XR montano le DiabloRosso2, come vi trovate?) negli ultimi anni solo Gpracer D211, per me insuperabili! Qualcuno di voi le monta? l'anteriore ci sta sotto il parafango? (sulla Street Triple mi toccava il parafango perchè la gomma è più grossa...) La moto diventa troppo dura? (visto che la Dunlop hanno una carcassa più dura delle altre marche) Qualcuno a provato a montare le Dunlop Sportsmart2? (che durano di più e si scaldano velocemente?) Se si come vi trovate? conto su qualche consiglio o esperienza utile... astenersi mototuristi con casco modulare aperto e sigaro in bocca, grazie! :lol::lol::lol: |
Quote:
La spalla è più dura. Per cui, se non esageri con la pressione, dovresti avere comunque un discreto confort (se è quello il problema). Se invece il discorso è prestazionale, anche 2.5 bar a freddo, è una gomma dalla tenuta infinita, come ben sai. Sul periodo invernale però non mi pronuncio, anche se al momento, pur con le temperature in calo e l'umidità relativa, usandola su entrambe le moto, si sta comportando molto bene sia sulla RT che sul Ninja. |
gp race tutta la vita, se Dunlop le smette di fare , li denuncio:lol: le smart 2 le ho sull'altra moto(ducati), non le voglio più vedere, fanno gli stessi kilometri dei gp e da metà perdono molto (come i pirelli e i metz) con il freddo una tragedia se sforzi in piega prende sotto l'anteriore, il posteriore scivola ma per fortuna gradatamente, sicuramente con il controllo di trazione va meglio.....
|
Oh! Bene gp racer tutta la vita anche x me e anche sull'XR allora! (Mi confermi che non tocca sul parafango anteriore?)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
sull'S1000 non tocca, su l'xr non so se è uguale!!
|
...per l'inverno montero' GPRacer D211 media all'anteriore e Sportsmart2 al posteriore (Stessa cosa faro' per i viaggi)...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
io lunedì vado a montare sul duca un gp race m davanti e un roodsmart 2 dietro, lo sportsmart 2 dietro fa gli stessi km del gp E , già fatto la prova;)
|
Sono appena uscite le Metzeler Roadtec 01
http://www.dueruote.it/notizie/moto-...nta-roadtec-01 Sulla XR secondo me faranno la loro bella figura.... |
Quote:
In effetti non sei il primo che me lo dice, per montare un gomma meno performante che fa gli stessi km meglio una coppia di gpracer o la rodsmart.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
questione GOMME (per chi viene da esperienze precedenti con moto sportive)
Quote:
A me (come metzeler) hanno parlato bene di queste: http://m.moto.it/magazine/news/metze...-supersportivo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
E delle Pirelli Scorpion Trail II che mi dite?
Qualcuno le ha provate? |
questione GOMME (per chi viene da esperienze precedenti con moto sportive)
Quote:
Teoricamente sono qualcosa di simile alle Bridgeston T30 che monta l'XR di serie. Sicuramente assicurano una certa durata kilometrica ma nn assicurano il grip che (alle giuste temperature e nelle condizioni di esecizio ideali) assicurano delle gomme "serie" come le GPRacer. A meta' fra le due ci dovrebbero stare le varie Sportsmart2, diablo3, ecc ecc... In questi ultimi post si fa il punto della situazione su quanto siano validi i rapporti grip/durata delle gomme "di mezzo", per vedere se la configurazione: gomma "top" all'anteriore + gomma "inferiore, ma teoricamente piu' durevole e piu' facilmente adattabile a umido e freddo" al posteriore sia in effetti la ricetta giusta per la nostra motorona... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Prova le Conti Sport Attack II...;)
Io le ho sotto la mia R1200s.... Sono strepitose fin da subito!! Ho provato Dunlop, Michelin, Metzeler, ma queste le superano tutte.. Oltre ad essere sportive ti consentono cmq un buon chilometraggio e le performance restano pressoché invariate per tutta l'usura !;) Provare per credere!!:!: |
Scorpion trail 2: le ho sul 1190. Riuscire a metterle in crisi sull'asciutto e caldo é quasi impossibile su strada. Ottime con il freddo e bagnato.
Veramente gran gomme |
Quote:
Mai provato niente di meglio,però 2500k troppo pochi:mad: Le ricomprerò di sicuro per spot tipo Sardegna o pista. |
"Per le Sport Attack2 i tecnici Continental dichiarano una percorrenza di circa 6.000 km, mentre per le più performanti Race Attack Comp Endurance si parla di circa 3.000 km. Ovviamente riferiti ad un normale utilizzo stradale." così dicono sul web.
Se in realtà fanno 2500 km come ci dice Fil allora, ancora e sempre: GPRACER... ci fai 3/4000 km con il posteriore (facendo strada e qualche pistatina) e il triplo con l'anteriore. Ma soprattutto, conoscendole, posso prevederne il comportamento... sta di fatto che d'inverno non sono proprio il massimo, cazz la gomma perfetta per tutti gli utilizzi non esiste! |
FERRRRRMIIIII....quanti km fate con le gp racer??
dai fuori il rospo anteriore e rospo posteriore.... |
Sorry DJ avevo le seconde che hai detto:confused:
|
Quote:
Io con le mie precedenti moto: Street Triple, Gsx-R 600 e R6 ci facevo 3/4000 al post e circa 8/9000 (!!!) all'ant. (strada e qualche pistatina a Castelletto di Banduzzo o max a Varano) PS: sono fermo, ma (forse) c'e' anche di peggio... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
M7RR dopo 3.800 km, http://1drv.ms/1N6jGMg http://1drv.ms/1N6jE7i metà curve e metà autostrada, per raggiungere le curve... previsione di arrivare a 5.500/6000km. Consumo omogeneo,belle rotonde e senza strappi 3.1/3.2 mm al posteriore, e 3/3.1 mm anteriore. Maneggevolezza e cambi direzione nella media, meno delle SS1 per intenderci, molto omogenee nella discesa in piega, si scaldano velocemente, grip ottimo anche su fondi umidi... decisamente promosse! __________________ |
Quote:
Dopo 3.100 km di strada/pista le ho tolte dal Kawa (post. finito), e ho montato l'ant. sulla RT (300 kg. di moto). L'ho ancora su e ci ho già fatto altri 6.000 km (tot. 9.100 km). E ancora ce n'è (poco). E' pazzesco e inspiegabile se non per il fatto del profilo a V e della capacità di raggiungere sempre una temperatura d'esercizio ottimale. No viaggi lunghi, no carico e no passeggero (mia moglie ha ancora problemi alla spalla). Anche perché un treno di qualsiasi turistica non mi dura più di 9.000 km. |
Usti mi stai invogliando, magari solo l'anteriore.
|
Poi questa estate posticipata aiuta, così come guidare l'RT da pensionato :lol:
Ma quando incontro dell'umido...mi si stringe il c...:lol: Solo perché non mi fido però, mai avuto la sensazione che scivolasse, anzi ;) Insomma, da primavera ad autunno si può fare :D |
Quote:
Grazie per la recensione, ci sto pensando seriamente.... per l'inverno... 👍🏻👍🏻 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
questione GOMME (per chi viene da esperienze precedenti con moto sportive)
Deciso: domani monto le gp racer! Saranno troppo dure? renderanno la moto trpp nervosa? L'anteriore ci stara' nel parafango? Lo sapro' presto, e se vi interessera' ve ne rendero' partecipi!😏😁😥
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©