![]() |
Andalusia 2016
Salve gente, torno dopo un po' di assenza del forum a chiedervi consigli sul mio prossimo viaggio, che sto organizzando in Andalusia.
I giorni a disposizione purtroppo, a causa del lavoro della zavorrina, non sono molti, abbiamo ipotizzato una partenza, dal porto di Civitavecchia il mercoledì 04.05.2016, con rientro, da Barcellona, il Sabato 14.05.2016. Ho già letto vari post e consigli, ed ho tirato giù un itinerario di massima, che ne pensate? 1) Civitavecchia – Barcellona (Traghetto) 2) Barcellona – Cartagena 635 km 3) Cartagena - Granada 300 Km 4) Granada – Siviglia 248 Km 5) Siviglia – Tarifa (Cadice) 200 Km 6) Tarifa – Tabernas 400 km 7) Tabernas – Valencia 412 km 8) Valencia – Barcellona 350 Km 9) Barcellona – Civitavecchia (Traghetto) Km totali 2560 Nello specifico: Dal 04.05.2016 al 15.05.2016 04.05.2016 Partenza da Civitavecchia (Ore 22.15) 05.05.2016 Giornata di viaggio, arrivo a Barcellona (Ore 18.15) e pernotto 06.05.2016 Partenza per Cartagena e visita della città in serata 07.05.2016 Partenza per Granada, arrivo tarda mattinata 08.05.2016 Granada, visita della città 09.05.2016 Partenza per Siviglia, arrivo in mattinata 10.05.2016 Partenza per Cadice, arrivo in mattinata 11.05.2016 Partenza per il deserto di Tabernas, arrivo in tarda mattinata 12.05.2015 Partenza per Valencia, arrivo in tarda mattinata 13.05.2015 Partenza per Barcellona, arrivo in tarda mattinata, visita Barcellona 14.05.2016 Barcellona, visita città. Imbarco per Civitavecchia (ore 22.00) 15.05.2016 Arrivo Civitavecchia (ore 18.45) Con questo itinerario, molto di massima, probabilmente potrei aggiungere un pernotto in più da qualche parte, e magari, tirando la tappa finale da 700 km quasi, riuscirei anche ad aggiungerne un paio. Al momento le uniche tappe dove pernotterei un paio di giorni in più sono Granada e Barcellona. Prima domanda: Nel tornare verso Barcellona, da Calice, che tappe mi consigliate? Io ho messo Tabernas per il deserto e Valencia, idee o suggerimenti? Seconda domanda: Cosa modifichereste del percorso buttato giù? Lo so che sono molte tappe, al limite se non vale la pena lo dovrò rivedere e ottimizzare grazie ai vostri consigli. Attendo riposte, un saluto a tutti |
se vuoi visitare l'alhambra a Granada (imperdibile) è TASSATIVO prenotare on line un bel po' prima perchè altrimenti non entri.
io inserirei gibilterra che vale la pena una visita (mezza giornata) |
Le autopistas spagnole sono fatte benissimo....400km al giorno li fai senza sforzo !
|
Domanda idiota.. Farla in Agosto è un suicidio?
|
Agosto????????????? C'erano già quasi 30 Gradi a fine aprile scorso...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Io la farei a Maggio, secondo me il periodo migliore per fare tutto.
Qualche consiglio in merito alla strada di rientro da percorrere da Cadice verso Barcellona??? |
Aprile o maggio. Poi si schianta letteralmente dal caldo, si rischia di rovinarsi il viaggio.
Io sarei per un percorso di massima, senza fare schedule rigidi. Può darsi che qualcosa ti piaccia di più e decidi di passarci più tempo o il contrario. Quoto assolutamente per l'Alhambra a Granada, una delle cose più belle da vedere. |
dei cari amici l'hanno fatta a fine settembre e si squagliava......a me piacerebbe farla ad ottobre....magari un giorno mi licenzio :mad::mad:
|
Ahah, e poi come lo paghi il viaggio???
|
Fatto in settembre di quest'anno, periodo stupendo tempo ottimo. consigliatissimo.
abbiamo attraversato i Pirenei, Andorra, poi Saragozza, Madrid, Siviglia, Cadiz, Gibilterra, Ronda, Granada, deserto tabernas, Cabo de Gata, Valencia, Barcellona. Poi traghettato, 4200 km in 2 settimane. Stupendo lo rifarei al volo. se vuoi informazioni chiedi pure. Ciao |
Certo, volevo sapere ad esempio quanti gg consigliate in un posto piuttosto che in un altro, cose da vedere, ristoranti alberghi, tutto insomma eheh
|
Noi abbiamo programmato come viaggio panoramico, tutte le citta che abbiamo fatto si restava fermi una notte.
personalmente la parte sud ovest è quella che mi ha affascinato di più. Hotel prenotati su booking, hai imbarazzo della scelta, affascinante il deserto. ristoranti sempre mangiato bene e speso poco. poi se il tuo interesse è visitare monumenti e cattedrali... è personale la scelta. |
No di solito non facciamo viaggi culturali, ma più alla ricerca dell'avventura, tipo va dove ti porta la strada.....e l'istinto....
|
Idem twinspak..
Magari sarebbe ottimo farlo ad Ottobre (in genere ho un po' di ferie). |
Allora, provo a darti due o tre dritte...
1- cercherei di far saltare fuori almeno mezza giornate per vedere la Mezquita a Cordoba. Ti assicuro che ne vale la pena. 2 - se ti piace il pesce, a Siviglia puoi trovare i Carabineros, che sono degli enormi gamberoni serviti, di solito, alla griglia...cari come il fuoco, ma di nuovo ne vale la pena 3 - Fra Siviglia e Granada c'è Ronda, per me molto meglio di Cadice, ma de gustibus....e sempre in zona, trovi la strada dei cosiddetti " pueblos blancos", bella sia motociclisticamente che come panorami 3 - Tornando indietro verso Valencia - Barcellona, da Granada, cercherei di passare dalle Alpujarras ( versante sud della Sierra Nevada). Beato te che ci puoi andare in maggio, noi ci siamo stati in agosto e dopo le due del pomeriggio, fino almeno alle 6, era meglio star fermi!!:D |
COntinuate così, consigli ben accetti.
In effetti le Alpujarras le avevamo considerate. Ad Agosto la moto non si può prendere neanche in Italia, infatti l'unica volta che lo abbiamo fatto per un viaggio è stato per andare in Germania.....e si può fare, ma per la Spagna....,non credosia consigliabile :-) |
Allora, sto cercando di acquistare la mappa stradale della michelin, mappe con le quali mi sono sempre trovato molto bene. Misteriosamente le mappe stradali impermeabili e anti strappo della suddetta casa non si trovano, nemmeno in rete, qualcuno ha consigli da darmi? La cosa strana è che non riesco a trovare nemmeno il sito dove la michelin le pubblicizza....boh
|
Mappa Michelin Spagna/Portogallo
Se no puoi comprare le mappe "Repsol" (anche se io non lo farei mai e poi mai visti i recenti avvenimenti in MotoGP) appena sbarchi alla prima gasolinera. |
Grazie, ma questo è un atlante, io cercavo la mappa stradale ripiegabile
|
Questo è il "libro", con le mappe pagina per pagina. Io lo trovo più comodo da tenere sulla borsa da serbatoio. In ogni caso, appena metti piede in Spagna vai alla prima stazione di servizio e ne prendi una, le Repsol credo siano le migliori.
Se no, queste dovrebbero essere quello che cerchi. Su amazon.es le puoi comprare, cerca "mapas de españa michelin". |
Esatto, è questa, grazie mille.
Io la uso più che altro per pianificare il viaggio, solitamente insieme al navigatore. Comunque, in Italiano, non si trova nulla. Già ordinata su amazon a 7 euro spedita. Grazie |
Fatta quest'anno a Luglio. Le temperature hanno oscillato dai 40 ai 45 gradi. Abitando in una città dove in estate si raggiungono normalmente ii 35-38 gradi con un tasso di umidità disumano, non abbiamo trovato molta differenza. Anzi il caldo secco e ventilato ci ha consentito di percepire favorevolmente temperature così alte. Da tenere comunque presente che l'estate 2015 è stata un po' anomala quindi a maggio troverai certamente la temperatura ideale per viaggiare in moto. Quoto Dumbo54 in merito alla visita di Ronda e della strada per raggiungerla, nonoché delle Alpujarras.
|
Allora, riprendendo un attimo l'organizzazione del viaggio, una domanda con una risposta che purtroppo già so dovrebbe essere scontata.....ma dall'italia (possibilmente un porto tra napoli, civitavecchia e Livorno) soltanto a barcellona si traghetta? Più vicino alle città andaluse niente????
|
poiché fare la Spagna è un progetto che ho nel cassetto ,( avevo anche già dato un'occhiata) ho letto il tuo itinerario...potrebbe tornarmi utile in futuro...ma mi chiedo:
ad esempio....tu scrivi 3) Cartagena - Granada 300 Km arrivo in tarda mattinata e visita della città ??? cosa intendi tarda mattinata? pensi di partire sempre all'alba e fare un tirata in autostrada? Io per fare 300 km ci metterei una giornata, soste, foto, pranzo ect ect :rolleyes: |
Io l'ho fatto in agosto.. fino in portogallo, si era caldo ma non tutta questa gran sofferenza
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©