Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Sostituire pastiglie ant rt1150 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=447290)

rob1963 29-10-2015 17:52

Sostituire pastiglie ant rt1150
 
Vorrei cambiarle io ho visto sto video è così facile???https://m.youtube.com/watch?list=PLE...GA&mode=NORMAL

carlo.moto 29-10-2015 17:55

Si è veramente facile.

Claudio Piccolo 29-10-2015 19:05

riuscirei a non riuscirci.

Enzino62 29-10-2015 23:37

Manco li cani....!!!
Solo uno che non ha cura della proprio moto, e aggiungo, non capisce un caxxo di meccanica cambia le pastiglie in quel modo!

Per chiudere i pistoncini e fare leva contro il disco ha storto quest ultimo.

La pinza va smontata, uscita fuori dal disco si tolgono le pastiglie, si pulisce il tutto con aria compressa, poi spazzola e nuovamente aria. I pistoncini fuori si lubrificano con wd40,poi si rientrano avendo cura di aprire il tappo serbatoio olio per l aria e per l olio che risale, le pastiglie nuove si grattato leggermente per farle adattare al disco non nuovo, il perno di scorrimento che ha svitata l animale si carteggio e si lubrifica con grasso siliconico (su di lui le pastiglie scorrono), si rimonta la pinza e si stringono le viti a 30 Nm.

Avere una moto nel proprio garage, amarla, parlargli e curarla in questo modo è il massimo per un motociclista.

Odio quelle persone che comprano una moto solo per girare la chiave del quadro e corrono... Vanno dal conce anche per far controllare l olio.... Come si fa!!!


RT 1200 2009.

Claudio Piccolo 30-10-2015 13:48

se vuoi te lo spiego io. :lol::lol:

Enzino62 30-10-2015 17:48

Hahahaha... Non avevo dubbi che tu lo sapevi.... :cool:

RT 1200 2009.

Emmeracing 01-11-2015 20:56

Enzino, se apri entrambi i pistoncini sui due lati ( due alla volta ) il disco non si piega..
Inoltre sulla 1150 non serve aprire il tappo della pompa : ha il servofreno !
L'olio in eccesso ( che non ci dovrebbe essere, se il livello in centralina era corretto ) semmai esce dai tubicini di sfiato..
Fatto più o meno come il tipo in video..in dieci minuti le pastiglie erano cambiate !!

Enzino62 01-11-2015 23:38

Ok. Si può fare, si fa, ma è come quando il maiale si deve fare il bagno, se lo fa nel letame.... Sempre bagno è.

Perdonami per la volgarità ma a mio modo di vedere e di fare mi sembra la stessa cosa.
Hai mai sentito un motociclista dire "mi trema l avantreno in frenata!" bene, al 90 per cento la causa è del disco freno leggermente storto, anche di micron, spesso è dovuto a questi sistemi di operare nel cambio pastiglie.

RT 1200 2009.

rob1963 02-11-2015 18:08

Fatto cambiate ho smontato pinza pulita messo nuove pastiglie mezz'ora di lavoro e via

roberto40 02-11-2015 18:29

Ottimo, l'ho fatto anche io sulla adv, qualche mese fa.
Lavoro davvero semplice.
Quella posteriore richiede un po' più di lavoro, ma nulla di che.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©