Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Rumore strano hp2 enduro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=447252)

Giulio114 28-10-2015 23:25

Rumore strano hp2 enduro
 
Ciao a tutti, da qualche giorno e in particolare a moto fredda. Mi capita questa cosa, me ne accorgo a velocità bassa.
Scendendo di giri e passando da terza a seconda o seconda prima con la frizione tirata MI SEMBRA che dal boxer sinistro/zona cambio un rumore che fa: cla cla cla cla cla, poi appena do gas e sale di giri il rumore svanisce.

Cosa può essere? Tutto normale?

Grazie

Giulio

ZEPPELIN 28-10-2015 23:45

Vai da Stefano a fargliela sentire.....dovresti essere abbastanza vicino......

Giulio114 29-10-2015 00:01

Lo so é il mio meccanico, volevo prima sondare nel forum se é successo a qualcuno di voi anche e se devo preoccuparmi. Dicono che le bmw ogni giorno facciano un rumore nuovo. Ma visto cosa mi è costata la bimba non vorrei brutte sorprese

zueno 02-11-2015 17:18

Non so se ti può essere di aiuto, la mia a freddo faceva un rumore dal cilindro di sinistra! Ho cambiato i tendicatena della distribuzione e il gioco è fatto! Premesso che li ho sostituiti a 72000 km!

Nik 03-11-2015 17:46

Mi è successo!
Cambiato tendicatena, un cilindrotto molto banale che funziona quando l'olio entra in pressione, rumore .... rimasto!
Cambiato motore, un motore molto banale fatto arrivare giù dalla fabbrica perchè chi l'aveva avuta prima di me era un ........ e si sa le moto usate contengono il regalo!
Ora il rumore nel motore non c'è più, in compenso c'è un eco pazzesco dentro al mio portafoglio!

matteo10 03-11-2015 17:49

Non ho capito.
Hai sostituito tutto il motore? Ma cosa aveva?

Nik 03-11-2015 18:14

Il "motociclista" precedente si è dimenticato che nella moto Hp2 a benzina bisogna mettere l'olio nel basamento del motore.
Non solo, ci ha messo anche una centralina "pepata", la Y Qd e il suo scarico scarico veloce.
Il conce BMW si è accorto tramite il software che era stata messa e tolta, i collettori erano i Qd, mentre lo scarico era l'originale.
Quindi una moto con i rapporti corti, tirata senza olio dentro, puoi fare il fritto bruciato di tutto ciò che si muove.
Alla fine è stato più conveniente prendere un motore di ricambio pre assemblato in fabbrica che sventrare tutto e ricostruirlo a mano.
Te lo danno imbiellato con catene e tendicatene, devi solo mettere le teste, la frizione ecc. richiudendo tutto.
Quando l'ho fatto io a Monaco c'erano solo tre motori di ricambio, il resto dei clienti si attacca al tram meno due!
Il motore è analogo al Gs ma non è uguale.
Ora oltre all'eco nel portafoglio, la menata è stato il rodaggio e la tiratura delle teste a 1000 km

Giulio114 04-12-2015 16:11

cazzo.... la mia è decatallizata con Y Aros in titanio + akra senza db killer. di elettronica non ho toccato nulla...
ora la fermo per l'inverno e poi a inizio anno la porto a fare un bel check prima che possa emergere qualcosa di grave

abukij 04-12-2015 17:55

olio basamento motore?
dove quando e quanto? mi puoi illuminare su questa pratica a me occulta?
anch'io con Y aros+ akra (ora con db, ma spesso senza) fammi correre ai ripari!!!

Nik 11-12-2015 20:33

Scusate il ritardo ma sono stato operato e avevo altro per la testa ... tutto bene!
La mia HP2 E l'ho comprata usata con due proprietari precedenti, uno di questi non ha messo l'olio nel motore almeno per un lungo periodo perchè alla fine , anche se ho fatto tutti crismi è saltato tutto. Quindi non è lo scarico ecc. per questo!
Invece quando sono andato dal concessionario ufficiale, il meccanico mi ha detto che accelerare i gas di uscita, fatto che accade usando uno scarico diretto, rovina le valvole di scarico, se poi ci metti una centralina acceleri questo fatto e mi ha detto che ad alcuni ha anche rotto un pezzo della corona di una valvola con le conseguenze in camera di scoppio. Loro poi con il software capiscono se è stata messa una centralina anche se poi è stata tolta. Quindi ho riportato la moto allo stato originale mettendo solo un terminale più leggero per farla dimagrire un po!
Ciao!

Giulio114 16-01-2016 16:03

Mi hanno detto che il rumore può essere imputabile al tendicatena della distribuzione
86€ + manodopera.
Le valvole ogni quanto vanno fatto vedere? La moto ha 10.000km

9gerry74 16-01-2016 16:41

Io di prassi faccio registrare/controllare i giochi ogni tagliando.
Chi lavora abitualmente sui boxer lo sa

gianluGS 16-01-2016 22:34

regolare il gioco delle valvole sul motore monoalbero è un gioco da ragazzi. Impariamo a farlo! ;)

Vincenzo 17-01-2016 13:47

Portate pazienza ma io non ho capito la storia dell'olio motore...
vuoi dire forse che non è stato cambiato per lungo tempo?
oppure che è stata usata senza olio motore? beh in questa caso non è che ne fai molta di strada..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©