![]() |
Olio e.v.o. Biologico Dauno monovarietale di Coratina o monovarietale di Ogliarola
Vendo olio extravergine di oliva Dauno del subappenino Pugliese, ai limiti del tavoliere.
http://i267.photobucket.com/albums/i...psgfxsw6vj.jpg (foto mia, dell'anno scorso) Le piante ultrasecolari di olivo sono coltivate in maniera assolutamente biologica, per scelta e grazie alla sottozona caratterizzata da un clima che azzera la necessità di interventi fitosanitari. L'olio viene molito nello stesso giorno in cui le olive vengono raccolte (la mattina si raccoglie e il pomeriggio si molisce) e ottenuto mediante processi di spremitura a freddo, ha un profumo di fruttato medio con sentori di frutta fresca. Il sapore è quello di un olio forte e fruttato, tipicamente pugliese, e tali caratteristiche sono ancora più marcate in quello monovarietale di Coratina rispetto a quello monovarietale di Ogliarola. Confezionamento in latte da 5-10-20 Lt. Il prezzo è di - 8€/lt. per chi lo chiede in questi giorni, prima della raccolta e della molitura - 9€/lt per chi lo chiede dopo e fino ad esaurimento scorte. Da aggiungersi le spese di spedizione. |
Anche quest' anno non facendo nessun tipo di trattamento ho poco olio, il tuo che non conoscevo mi ha incuriosito quindi ne prenoterei 5 l di coratina per assaggio poi vediamo.
Quando prevedi di andare in raccolta? |
ciao caro! 5lt qui prenotati! :D :D
|
Vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno scritto via email e MP... non mi aspettavo tanto successo!!! :D
Chiarisco un paio di FAQ: 1) Le olive devono essere ancora raccolte e, quindi, molite. La consegna a casa vostra è prevista tra 2-4 settimane. 2) Io consiglio una latta grande piuttosto che 2 piccole (es. una da 10Lt. invece di due da 5Lt.) perchè l'olio si conserva meglio e per risparmiare sulle s.s. Se però preferite lattine piccole, per me non ci sono problemi. 3) Ho calcolato le spese di spedizione con Spedireweb ottenendo i seguenti risultati: 9€ per una lattina da 5Lt. 10€ per una lattina da 10Lt. 14€ per una lattina da 20Lt. Se avete qualche altro metodo di spedizione o potete mandare voi un corriere, per me va benissimo. 4) Per il pagamento il mio mezzo preferito sarebbe il bonifico. Altimenti paypal (commissioni a Vs. carico), vaglia postale, postepay... piccione viaggiatore! Quote:
Ma a scanso di equivoci dico 1 mese, così se per assurdo ci dovessi mettere 25gg non mi si potrebbe imputare un ritardo!!! :lol: :lol: :lol: La mattina raccolgo, il pomeriggio molisco e la mattina successiva spedisco. Dall'oliva sull'albero all'olio sulla tua tavola in 48 ore. |
Spettacolo!! :D
|
Valà che mi prenoto anch'io per 5 litrozzi!!!
|
Mi prenoto pure io per 5 litri...
|
la latta da 20 litri ha un rubinetto in basso per spillare?
perchè versare una latta grande nell'imbuto mica è facile. |
Quote:
Non è tanto difficile, soprattutto se tua moglie ti aiuta mantenendoti ferme le prime bottiglie fintanto che la latta non si alleggerisce un pò. Comunque lo prendo come un consiglio. L'anno prossimo vedo se non costano uno sproposito!!! |
Per la serie gli scassacazzi non finiscono mai: meglio la Coratina o la Ogliarola?
|
Quote:
Un Aglianico o un Fiano? De gustibus! A me sul pane piace di più il Coratina, ma li uso entrambi (ed anche altri) a seconda di ciò che mangio. Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Occhio alle spedizioni con spedire web...non sono assolutamente affidabili....
Sent from my iPad using Tapatalk |
Papà Pig, una domanda da ignorante......quali sono le differenze organolettiche tra i due olii?? Punterei su una latta da 10 ma non so quale dei 2!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Infatti rientrano nello stesso disciplinare di produzione che prevede sia la presenza mista che monovarietale delle due varietà di olive (e anche della Rotondella) per produrre il medesimo olio. La scelta di produrre due monovarietali invece di un blended è puramente commerciale, producendo un olio che possa soddisfare chi cerca un prodotto più comune ed un altro che porti in maniera più accentuata le caratteristiche del tipico olio pugliese. In quello di Ogliarola dal colore leggermente più limpido e poco più fluido, si sente a malapena il piccante e ha un sapore fruttato medio con sentori di mandorla. Fermo restando che si tratta di un olio pugliese, è quello che dovrebbe incontrare di più i gusti di chi cerca un prodotto sempre genuino, ma più comune. Quello di Coratina e meno limpido e fluido, più ricco in polifenoli, al naso da un'idea di fruttato fresco e al palato sapori di carciofo e mandorla amara. E' un olio leggermente più rustico, per chi ne ama il profumo e i sapori forti. N.B. quando ho parlato di "piccante", "amaro" o "forte", non confondiamo questi aggettivi con l'acidità dell'olio che fa bruciare la gola e che può essere data da molti fattori (annata, piogge, insetti) ma quasi sempre da tecniche di raccolta errate per risparmiare sulla manodopera. Ora, nonostante quello di Ogliarola è quello che dovrebbe incontrare i gusti più comuni, è quello di Coratina ad avere maggiore successo. Evidentemente chi cerca un olio pugliese, è alla ricerca di quelle caratteristiche forti. |
Quote:
Diciamo che non sono affidabili sul giorno di ritiro (dicono che ritirano oggi e vengono dopodomani), ma una volta che il pacco è in mano al corriere (SDA, UPS, etc.) non vi sono più problemi. Non ho trovato soluzioni più economiche. Però se avete suggerimenti o volete mandare il vs. corriere, io son contento. |
Quote:
Se propongo due prodotti, devo anche dirti in cosa sono differenti. Sono io che ti ho dato una risposta troppo sbrigativa perchè ero ancora in strada e scrivevo da cellulare, dando certe cose per scontato nonostante tra noi passino 650Km. Poi, quando Timber ha riformulato la domanda parlando di caratteristiche organolettiche (simili) invece che di bontà (soggettiva), ho capito che avrei dovuto spiegare meglio la cosa. E non so ancora se ci sono riuscito!!! |
A mio avviso ci sei riuscito benissimo!
Io ti prenoto una latta da 10 di Coratina, fammi sapere in MP, IBAN e cifra da bonificare! P.S. io per le spedizioni uso TNT Click, puntuali nel ritiro e nella consegna (sono Svizzeri) e i costi sono buoni! Ho fatto una simulazione, consegna da Napoli a Torino in 1 giorno, 12,09€ per i 20Kg e 11,08€ per i 10Kg |
5 litri di Coratina per me..... IBAN e cifra da bonificare
|
MI prenoto per un 10 LT di Coratina, attendo info sui dettagli ;)
Grazie |
mi prenoto per 5 litri di coratina se possibile....attendo informazioni per i dettagli. grazie e ciao
|
ciao,
ti prenoto 5 litri Coratina. Ci fai sapere tu quando sono pronti per effettuare Bonifico? |
5lt di Coratina ... ancora disponibili?
|
ciao
se di coratina ne hai ancora ne prenderei una latta da 10 litri subito grazie ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©