![]() |
Navigatore GPS sopra la strumentazione, cupolino Givi
Ciao a tutti,
vi riporto la soluzione che ho trovato io per il navigatore GPS. Sono abbastanza soddisfatto per il risultato, soprattutto in rapporto alla spesa. Premessa: ho dato un occhio alla sezione GPS ma si parla solo di come fissarlo sul 1200, per le nostre non trovo nulla. In questa sezione ho visto qualche topic ma sull'ADV o al manubrio. A me interessava nella classica posizione, sopra la strumentazione. Io ho il plexiglass della Givi per l'F800GS, il 333DT per intenderci, montato sull'F700 con le due staffe di metallo originali BMW per adattare i plexi dell'800. Non ha, come sapete, un archetto di supporto quindi mi sono arrangiato in altro modo. Come navigatore ho il TomTom Rider 2014, ma quello che più conta ai fini del topic forse sono gli attacchi della RAM Mount, che nel caso del TomTom sono compresi nella confezione. Per farla breve, ho preso questa staffa della RAM Mount: http://www.motogps.it/public/images/...-125BU_big.jpg http://www.amazon.it/gp/product/B00A...ilpage_o01_s00 L'ho infilata dietro la strumentazione in modo da avere la sfera in posizione centrale e l'ho fissata con 4 fascette. Volendo si possono studiare dei fori da fare all'archetto che sorregge tutta la strumentazione o altri fissaggi ma per me è inutile. https://drive.google.com/thumbnail?i...&sz=w1896-h835 https://drive.google.com/thumbnail?i...&sz=w1896-h835 (le fascette bianche le sostituirò con delle fascette nere al più presto... ma ai fini della spiegazione vengono anche più utili, almeno si vedono nelle foto) Il "grosso" a questo punto è fatto. Il resto si fa con il fissaggio RAM Mount che è già compreso nel TomTom Rider: https://drive.google.com/thumbnail?i...&sz=w1896-h560 L'unica cosa ulteriore che ho fatto è stato mettere un po' di velcro sul plexiglass dove appoggia la staffa RAM. In questo modo evita di segnarlo, smorza le vibrazioni ed evita rimbalzi sulle buche, anche se comunque è tutto talmente incredibilmente saldo che non ce ne sarebbe bisogno. https://drive.google.com/thumbnail?i...&sz=w1896-h560 https://drive.google.com/thumbnail?i...&sz=w1896-h560 Siccome il velcro a vista non mi piaceva troppo ho risolto mascherandolo https://drive.google.com/thumbnail?i...&sz=w1896-h560 In marcia si legge tranquillamente e non ho avuto problemi. Alle alte velocità il GIVI ha qualche vibrazione che viene copiata da tutto il supporto, ma nulla che pregiudichi la leggibilità. Anzi, la mia impressione è che se possibile il fatto di avere qualcosa di solidale tra la strumentazione e il plexiglass ha un po' smorzato la tendenza a vibrare del modello 333DT. L'alimentazione è ancora in sospeso perché la settimana prossima ho il tagliando e me la faccio mettere sotto chiave in officina. Per ora l'ho usato con la presa da 12V di fianco all'accensione. Spero possa essere utile! ;) |
grazie mille per l'idea, era esattamente quello che cercavo, io avendo anche il telaietto originale aggiuntivo penso che mi fisserò li e nel telaietto in modo da averlo più in alto. per curiosità quanto lo hai pagato il navi?
|
150€ usato ma era praticamente nuovo.
Per il nuovo ho visto che i prezzi sono ancora attorno ai 300€ nonostante sia uscito il modello 2015 stile smartphone. |
Ciao e complimenti, molto interessante il tuo lavoro.
Io ho un cupolino Givi, modello 510DT con le staffe (kit510DT) ma senza l'archetto, e, come te, sono alla ricerca di una soluzione che mi faccia collocare il TomTom sopra la strumentazione. Mi stavo industriando artigianalmente per costruire un'archetto integrato con il supporto del navigatore, ma la tua soluzione mi sembra buona. |
magari una fascetta nera ;)
|
Quote:
Quote:
|
nuooooo ho guardato solo le foto :lol:
|
Bella pensata, potrei scopizzarti...... ;-)
|
Ma le fascette sono resistenti?
|
Infilandole in 4 fori di quelli già presenti nella staffa e stringendo bene, sì! 4 punti di fissaggio ben stretti che tirano verso punti opposti lo rendono ben saldo
|
Ottimo, grazie
|
Navigatore GPS sopra la strumentazione, cupolino Givi
Bellissima idea...credo che mi darò allo scopiazzamento selvaggio!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ragazzi ma sarebbe possibile sfruttare il supporto della versione adventure per attaccare il gps allo stesso modo di Super155 ?
|
Certo. Ma devi comprare e adattare il tutto e costa una cifra...
|
@SteVio04:
https://picasaweb.google.com/1108556...reSuF800GS2013 Descrizione dettagliata qui, al post 11: http://www.quellidellelica.com/vbfor...dventure+ozama Nei post a seguire, i commenti (entusiasti) sull'uso. La'accessorio migliore che ho montato sulla GS800.:eek: Ciao!:) |
Sì sì chiaro, quella è la migliore soluzione e soprattutto quella definitiva. Quella che ho fatto io è la cosa più economica che si può fare per avere il GPS lì :)
Con il telaietto ADV hai zero vibrazioni e una soluzione elegante ad un certo tipo di costo (non so quanto, ma se già il plexi più alto BMW non ADV esce a 300, mi aspetto una cosa simile). Con il montaggio RAM hai un supporto un po' "rimbalzino" ma leggibile e che fa il suo dovere a circa 20€ |
Se guardi nel link vedi il costo, che è sicuramente alto.:confused:
All'epoca è stato di 396 Euro (mi hanno praticato sconto 10% sul listino ricambi, IVA compresa). Montaggio escluso, che comunque è piuttosto semplice.:) Indubbiamente non è a buon mercato. Tuttavia il cupolino della Adventure, ad esempio, è MOLTO più efficace del Touring con l'archetto (che costa 50 Euro in meno...). E ce ne sono tanti che l'hanno montato. Poi c'è di peggio in quanto a costi: il Touratech "Desierto", che all'epoca costava poco meno di 600 Euro, e NON supporta il GPS.:confused: E' regolabile. Questo si. A favore della soluzione BMW Adventure, se sei alto, c'è anche, al posto dei 140 Euro (- 10% + IVA) del plexy originale, su quel telaio con porta GPS puoi montare direttamente il plexy che GiVi commercializza appositamente: http://www.givi.it/per-la-tua-moto#BMW,F_800_GS_Adventure_(13_>_15) modello D5110ST (scorri in basso nella lista di fianco). Costa 110 Euro di listino IVA compresa (che di solito viene scontato almeno del 15%).:) Direi quindi che è senz'altro un'opzione valutabile, a voler fare le cose fatte bene.:lol: Chiaro che ognuno considera da se quanto è giusto spendere per queste cose..;) Ciao!:) |
Quote:
No beh secondo me già che si fa la spesa (del telaietto ADV)... si fa bene e fino in fondo come hai fatto tu! :cool: Per chi vuole accontentarsi e spendere davvero due soldi, c'è questo accessorio RAM |
Ciao a tutti ... veramente carino quell'accrocco meglio del classico RAM sul manubrio....
Ozama tu che lo hai provato è veramente così protettivo il cupolino della adv?? Io monti il touratech medio ma sui viaggi molto lunghi soffro... Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk |
Ma, dipende quanto sei alto. Sicuramente è meglio del Touring In qualsiasi caso.. E anche del Powerbronze con inclinazione aumentata
Io peró sono 171 cm e usavo la sella bassa. Per questo consiglio di mettere il vetro GiVi ai più alti. Non è affato brutto (quello normale, non l'orrido Air Flow. Comunque l'effetto è particolare. L'ho già descritto altre volte: a 60/70 è quasi come non averlo. Mano a mano che acceleri fa l'effetto muro. A 130/140 è come se fosse 10 cm più alto. E ZERO scuotimenti di testa. Nessun aggravamento sulla reattività dell' anteriore a 160/170. Ci sono anche persone più alte di me che lo hanno trovato sufficiente. Ma non mi esprimo.. Troppo soggettivo.. Comunque le varie impressioni dettagliate le trovi leggendo la discussione linkata. C'è stato anche un caso, su F700 peró, di un utente che a bassa velocità aveva dei fastidiosi vortici. Tali da smontarlo. Evidentemente dipende anche dal casco.. Io uso un apribile e anche a visiera aperta non ho mai riscontrato niente del genere.. Anzi.. Ciao! |
Domandina un po' off-topic... Dove hai trovato l'adesivo BMW??? :lol:
|
|
qui il cupolino GiVi con sistema RamMount montato su archetto originale BMW :
http://www.quellidellelica.com/vbfor...89#post7916189 saluti bissio ps. usare delle fascette per fissare la piastra Ram non mi sembra una grande idea. |
Bissio per curiosità quanto costa l'archetto BMW?
|
Il verità non saprei. ....l'ho preso usato qui nel mercatino. ..
Inviato in qualche modo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©