Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   colori originali adventure 1150 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=446674)

fabry97 18-10-2015 17:48

colori originali adventure 1150
 
Salve, sono in procinto di passare da un gs del 2000 ad un' adventure del 2003, bianca, colore che credevo fosse originale anche per le adv di quegli anni ma un rivenditore dice che gli unici originali sono solo grigio o nero, il bianco è stato fatto solo per il 25° anniversario. Avete notizie certa in merito? Se così fosse rinuncerei all'acquisto, personalmente mi piacciono le moto dal colore originale.
Altro consiglio....ho provato 2 adventure e la differenza di altezza con il gs è evidente. Sono alto 1.70 e, con molta attenzione, non ho avuto difficoltà nel gestire la gs da fermo ma diversi venditori privati giustificano il motivo di vendita dell'adventure proprio per problemi di altezza della moto, anche se alti 1.75-1.80....la cosa mi fa un pò pensare, ora che ho già venduto la mia. Voi possessori di adventure siete tutti giganti?
Vi ringrazio per l'aiuto
Fabrizio.

nio974 18-10-2015 19:05

Dunque...colore BIANCO solo Edizione Limitata nel 2005 ovvero la 25° Anniversary.Tutto il resto sono SICURAMENTE rifatte.

Per quanto riguarda l'altezza,non sei un gigante,ma neanche sei basso...penso non avrai grandissime difficoltà di gestione mezzo.

Spero di esserti stato utile.

PEZZ68 18-10-2015 19:22

Risposta giusta da un ex rimasto !!!!:lol::lol:

Evangelist 18-10-2015 19:25

La adv è nata nel 2002 grigia/rossa
dal 2003 giallo/nera (oltre alla grigio rossa)
solo nel 2005 (e in numero limitato, parmi di ricordare 702 esemplari) la 25° bianca/blu (che nasce full optional)

sul colore non mi fisserei: mi spiego. Una 1150 adv ha di "colorato" solo il becco e il serba (ricordo che può essere anche il "piccolo"... il 32 è stato sempre opt. tranne che sulla 25°) oltrechè la copertura della sella e gli adesivi serba.

se la moto è PERFETTA e il cambio di colore è stato un vezzo del proprietario perchè fissarsi? appena si può si smontano i particolari e li si rivernicia... nel mondo obso si assiste quasi ogni giorno a queste "divagazioni" (con la differenza che le vernici di allora erano diverse ma questa è altra storia.. quelle del 2002 sono le stesse di adesso)

altezza. si è rognosa. Sono 1.79 e , se il terreno non è perfettamente piano (avevo) delle difficoltà.. risolte con la sella originale bassa (solo nera) che mi permette di essere abbastanza tranquillo in ogni situazione. Resta un bestione (con il tris alu montato ancor di più) che da fermo VUOLE attenzione.

Altro "trucco" una zeppa in teflon dello spessore di 2 cm circa sotto la base del cavalletto laterale... la rialza quel che basta per riprenderla anche in caso di incauto parcheggio in contropendenza:lol:

Ovviamente il consiglio è quello di meditare sempre l'acquisto.. non sempre hai qualcuno che ti aiuta in caso di necessità. Personalmente dal punto di vista "gestione da fermo" mi sono trovato molto ma molto meglio con la 1200 Adv.. non richiede selle optional ( ha un suo meccanismo di modifica altezza sella pilota) e da fermo sembra (in realtà lo è pure) più leggera e maneggevole.


Certo... la GHISA è la ghisa :lol: ;)

roberto40 18-10-2015 23:09

Ti hanno già risposto con completezza, posso solo aggiungere la mia esperienza.
Sono alto 1.78, provengo anche io da una STD e ora ho una ADV.
Ho fatto ribassare la mia sella e mi trovo bene, certo la moto va gestita con cautela, sopratutto nelle manovre, però si può fare.

Huey 18-10-2015 23:10

io sono alto 1.77 e con la sella originale di Marietta (ADV del 25°) sono finito in terra da fermo un paio di volte....basta del brecciolino ed il piede che parte, basta una pinzata anteriore eccessiva mentre stai parcheggiando ed hai la ruota girata e sei un pochino inclinato....basta poco. Con la sella originale toccavo solo con le punte, e male, e sono alto 1.77, se tu sei 1,70, fossi in te, prima farei una prova.
Poi puoi sempre fare come ho fatto io, prendere una sella aftermarket superibassata ed il problema è risolto (ne insorgeranno altri....ma insomma almeno non finisci per terra)

FATSGABRY 18-10-2015 23:28

Sono 1.84...lassa perdere..hai la gamba corta per questa moto..troppo impegnativa

Animal 18-10-2015 23:37

...che dire......ti hanno già detto tutto ma.........io se fossi in te, comunque la proverei....in base alle tue capacità sarai in grado di capire se fa o non fa per te...

fabry97 19-10-2015 08:10

Grazie ragazzi delle vostre esperienze. Oramai la gs è stata venduta. La moto la uso tutto l'anno, per forza di cose devo acquistarne un'altra. Non mi spiego cosa mi sia capitato, forse quello che nel sito è chiamata "scimmia" ma nel giro di 3 mesi sono passato dal pensare lontanamente all'adventure, in ferro, ad aver venduto il mio fedele destriero, la gs, cosa che mai avrei immaginato ed ora che devo fare il passo....adventure sia! Poi vedrò se bianca riverniciata o di colore originale, che preferisco, ma quella moto mi ha stregato. Vi aggiorno.
Fabrizio.

roberto40 19-10-2015 08:16

Per ciò che concerne il mezzo non ti pentirai, nonostante sia quasi la stessa moto, il diverso rapporto del cambio, le sospensioni progressive e la sella diversa la rendono proprio un'altra moto.
Prendila T.S. (più fluida a bassi regimi) e al solito attenzione all'ABS.

fabry97 19-10-2015 11:51

...la sostituzione delle sospensioni con quelle della gs dovrebbe abbassare la moto, di quanto?

FATSGABRY 19-10-2015 11:53

Un adv nana...mamma che orrore
Con 4.8 prendi un 1200 del 05..pieno in giro

Animal 19-10-2015 13:44

Quote:

Un adv nana...mamma che orrore
......effettivamente........

...piuttosto, cambi la sella......

tutmosis 19-10-2015 17:27

Anch'io con i miei 1,77 cm ho avuto qualche difficolta' con la sella originale. Presa la ribassata un po' meglio. cmq spesso su fondi nn perfetti nn mi sento ancora sicuro. La regola?? mai fermarsi, andare sempre, andare sempre :lol:

Teo Gs 19-10-2015 17:45

....ti han già detto tutto....;)!!! ....provala per renderti conto della mole da spostare, sopratutto da fermo...;)!!!

fabry97 23-10-2015 16:27

Alla fine l'ho presa, Adv riverniciata bianca, T.S. del 2003, 85000 km, tre bauletti originali bmw, ammo WP, cupolino fumè alto, in ottime condizioni estetiche, buone meccaniche, frizione da sostituire in garanzia a carico della conc. Triumph-Brescia, della quale sottolineo la serietà. Inizialmente terrorizzato dal peso e l'altezza la cosa con i km è poi passata, con sella std ed ammo WP regolazione media precarico tocco a terra con la pianta di entrambi i piedi piede, naturalmente con molta attenzione. Che dire, è un mezzo che ammalia...

Animal 23-10-2015 16:32

Quote:

con sella std ed ammo WP regolazione media precarico tocco a terra con la pianta di entrambi i piedi piede
se sei 1,70 come riesci a toccare in terra con entrambe le piante dei piedi??...io sono 1,75 e metto un solo piede completamente a terra....entrambi li mettevo quando avevo la STD ....... ;-)

roberto40 23-10-2015 16:33

Anche io mi sono posto la domanda, che l'abbiano ribassata?
Oppure hai un cavallo alto.
Quando vuoi presentala qui così la valutiamo.
Intanto complimenti per il tuo acquisto.

chribu 23-10-2015 17:03

o ha gli ammortizzatori finiti oppure sono quelli della standard (come ho fatto io con i gialloni..)!

fabry97 23-10-2015 21:27

Infatti è proprio così, la sella comunque non è quella più alta, è leggermente incavata.
purtroppo non riesco a postare foto, se qualcuno può darmi indicazioni, volentieri.
Altra cosa.......pro e contro dello scarico ad Y + Remus?

andreaalbertin 23-10-2015 21:35

Benefici di un sound migliore con il terminale.
Se metti la y bisogna mettere mano alla centralina per compensare l'erogazione
Ti consiglio il filtro aria sprint filter

texgatto 23-10-2015 21:42

Okkio se metti la Y perdi l'omologazione , se trovi la pattuglia scrupolosa ti possono anche sequestrare la moto :-((

roberto40 23-10-2015 21:54

Quote:

Originariamente inviata da fabry97 (Messaggio 8742427)
purtroppo non riesco a postare foto, se qualcuno può darmi indicazioni, volentieri.

C'è una guida in evidenza nella stanza.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=431396

Per il resto ci sono discussioni sulle Y ecc.
Usiamo quelle, grazie.

Evangelist 24-10-2015 11:21

Quote:

Originariamente inviata da fabry97 (Messaggio 8735578)
...la sostituzione delle sospensioni con quelle della gs dovrebbe abbassare la moto, di quanto?


questo implica la sostituzione di entrambi i cavalletti.. ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©