![]() |
promemoria per non arrabbiarsi....
mi e' gia' capitato due volte in 10 anni e ogni volta mi sono incazzato finche' non mi e' tornato in mente......Se sul gs cambi la lampadina anabbagliante, non si resetta la protezione finche' non accendi il motore, per cui se provi la nuova solo girando la chiavetta resta spenta e ti incazzi.
|
Utile anche questa..non sapevo di tutte ste Boiate da tedesco mangia crauti malato di mente..ma dove le hanno cercate?
|
Quote:
anche se la lampadina non è stata cambiata. Ho perso qualche puntata ?:confused: |
idem, si accende solo il lumino funebre, magari lo hanno cambiato dopo il 2007
|
già già....
anch'io tirai giù un paio di angeli dal cielo in occasione dell'ultima sostituzione lampadina per questo motivo... ne buttai via anche una pensando non funzionasse... :) |
....m'associo...;)
|
Quote:
|
Sul 2010 l'anabbagliante si accende dove aver fatto l'avviamento.
Dopo aver cambiato la lampadina giri la chiave e c'è ancora la segnalazione "LAMPF" Quando accendi la moto, il faro si accende e la segnalazione sul cruscotto va via. |
La mia finchè non metti in moto non si accende.
Non lo sapevo che nelle prime si accendeva solo girando la chiave. Curioso. |
Sul 2008 per accendere l'anabbagliante a motore spento bisogna dare un colpo di abbagliante.
|
Penso sia vero...
|
Mio contributo: sul bialbero, se non avii il motore, l'anabagliante non si accende.
|
negli anni hanno fatto tante variazioni di cose non dichiarate ufficialmente e scoperte per caso su qde confrontandosi. SO che per esempio facendo una certa sequenza si puo' spegnere l'anabbagliante anche in marcia.
|
in marcia no.... che io sappia. Solo da fermo....
|
Quoto il verde qui sopra
|
ah, solo da fermo, daccordo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©