Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 R Naked (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=171)
-   -   Tiriamo le somme... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=446469)

step76 14-10-2015 09:23

Tiriamo le somme...
 
Ciao, allora venerdi ho un giorno libero percui approfittero' per mettere in letargo la pantera, con tutte le cure del caso, si va dal lavaggio accurato+protezione della vernice/carena, alla pulizia catena, alla lucidatura del "padellone" dello scarico, e infine si copre e mantenitore di carica ogni mese. Ma vorrei tirare le somme dopo un anno quasi dall'acquisto della S e ben 7000km da marzo a venerdi scorso in pratica. Allora partiamo dall'analizzare le prestazioni: gran motore davvero, tiro ai bassi impensabile qualche anno fa su un 4 cilindri, allungo da supersportiva, insomma ci siamo. Consumi nella media anzi qualcosina in meno di quello che mi sarei aspettato, freni molto buoni, telaio e sospensioni, ottimo il primo, migliorabili le seconde, ma su strada le trovo anche troppo rigide, con qualche risposta secca nel mono soprattutto sulle sconnessioni. Finiture e assemblaggio, c'e' qualcosina da ridire soprattutto nelle finiture, qualche caduta di stile, ma niente di importande come ad esempio succedeva sulla MV che ho avuto l'anno scorso e pensare che era una MV....
Problemi, nulla da segnalare se non all'inizio il serbatoio del liquido freni ant che si muoveva, ma risolto da me modificando la boccola tra il serbatoio e la staffa, cioe' limandola un po' ed elimando il gioco(andava a battuta e non stringeva). Poi il padellone dello scarico che era poco curato e rigato, lucidato con polish per metalli e risolto anche questo. C'e' il classico ticchettio al minimo della serie S, ma lo fanno tutte per l'appunto, e il consumo(evaporazione di questo si tratta) di liquido refrigerante diciamo ogni 2-3000km, ma per me non e' un grosso problema. Diciamo che dopo un bel filtro e uno scarico ho ulteriormente ottimizzato le prestazioni(ottimizzato non aumentato...) Il resto solo grande goduria ad ogni giro fatto e un senso di avere sotto il culo un bel mezzo potente e molto divertente. La guida all'inizio e' stata un po' un trauma, cioe' non l'ho capita da subito, manubrio lontano(Sull'FZ1 e la Rivale ce l'avevo in pratica sotto il mento...), cupolino e fari laggiu' in basso, e motore che spingeva come un ossesso, ma dopo un 2000km ho fatto "amicizia" e tutto e' andato apposto. Sono stato troppo di parte? Puo' essere. Voto finale? Direi, anzi dico 8. Ciao a tutti.

smanettone75 14-10-2015 09:52

Non credo tu sia di parte se dici solo quello che pensi,poi come hai scritto anche la pantera non è perfetta per cui voto da 1a10?

RikkoF800S 14-10-2015 13:51

Io da novembre 2014 ad ora ho fatto 8600 km, consumi ottimi (media 17km/l) 1 treno di gomme,1 tagliando e tanto tanto gassss. A me manca solo il cambio elettronico perché ho preso il modello base a km0. Probabilmente lo metterò per la prox stagione. La ricomprerei subito ... Voto 8,5


Sent from my iPhone 6 using Tapatalk

carlo.moto 14-10-2015 14:26

La pantera in......letargo?
Ma abiti a Foligno o a Capo nord?

step76 15-10-2015 18:27

Si lo so, ma anche da noi ormai l'inverno non ti permette di prendere la moto. Cioe' non e' che ci sia un clima da polo nord, ma vuoi l'acqua, vuoi le strade ormai tipo mulattiere, fanno si che in inverno meglio nel box. Io la penso così, una sportiva carenata o non per me e' meglio prenderla in primavera-estate. Non mi interessa andarmene in giro "tanto per", amo le curve, le sparate domenicali, tutte cose che in inverno non posso permettermi. Vedo tizi con i milloni supersportivi andare in giro con le gelate e la neve ai bordi, mi spiegate a cosa serve cio?

carlo.moto 15-10-2015 18:40

A godersi la moto, a sentire il vento che ti pizzica, a fare km su strade che spesso sono molto meno trafficate che in estate, a vedere paesaggi nuovi, ad attraversare montagne dai colori caldi e magari con qualche sfondo innevato, a sentirsi un pò "unstappebal", a gustarsi meglio il calore di un camino a pranzo, insomma ......a continuare ad amare la propia moto ed a coltivare la voglia di sentirsi "motociclisti.

step76 15-10-2015 18:51

Hai sbagliato moto amico mio. Ci sono le tourer per questo, non le supersportive. Una moto con 160cv o piu' e gomme in mescola non ti permettono di goderti il paesaggio innevato, anche con la mappa rain inserita hai una discreta botta di potenza anche ai bassi giri, e ti garantisco che con l'asfalto gelato o comunque umido non e' proprio una goduria. Chiaro che si puo' fare, ma per me e sottolineo per me non e' cosa buona e giusta. Discorso diverso se avessi un GS nel box.

Padella 15-10-2015 18:57

Ma si
Tutte belle cose che si possono capire....ma ognuno ha il suo modo di vivere la moto....e se uno ha una sportiva e non una comoda turistica,Vuol dire che preferisce emozioni un pò diverse,ma altrettanto intense....e in genere sono emozioni che richiedono asfalto pulito e asciutto e un pò di tepore.
Ad ognuno il suo mondo....

Padella 15-10-2015 18:59

Opps...scusa,mi sono sovrapposto alla tua risposta.
Beh...ogni tanto la pensiamo uguale...

step76 16-10-2015 09:02

Infatti, strano a dirsi de sti tempi.....;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©