![]() |
Batteria pubblicizzata su QDE
Ciao a tutti.
Mi sono rotto di vedere l'orologio che si azzera all'avviamento..... Quando sono tornato dal conce che me l'ha venduta (acquistata usata di 10 anni) una settimana dopo averla ritirata, mi ha fatto notare che a volte partiva bene, a volte stentava; l'orologio a volte si azzerava, a volte no. Mi ha proposto di cambiare il motorino d'avviamento, nell'ipotesi che a volte assorbisse troppo e a volte no,il che spiegherebbe l'azzeramento orologio abbastanza "random". Da allora ( 2 anni e mezzo fa), le cose non sono cambiate. La batteria non è mai morta del tutto. Quando tengo la moto ferma per un po', la metto in carica. L'orologio a volte non si azzera anche con avviamenti stentati, poi si azzera magari a moto calda e avviamento " pronto". Comunque dicevo che mi sono rotto e voglio provare a cambiare batteria. Qualcuno ha esperienza della marca che compare sul banner pubblicitario di QDE? Mi intriga il fatto che sia al litio, ma è per me sconosciuta....... Grazie per eventuali risposte e/o consigli. Lamps a Todos!!!! Olerico Ps: forza DEA Pps: forza Vale |
Se il problema è la batteria non occorre il litio. Basta una buona batteria nuova.
|
Quote:
Olerico |
Le buone batterie, a parità di caratteristiche tecniche si equivalgono, Spark, Fiamm, Exide, Unibat,e tante altre.
Il litio serve solo a farti spendere soldi inutili. |
Qualcosa già trovi in questa discussione,
qui si parla genericamente di tutte le boxer 4v http://www.quellidellelica.com/vbfor...light=batterie e Qui si parla di GS ma poco cambia http://www.quellidellelica.com/vbfor...light=batteria ecc ecc |
Grassie a tutti!!!:lol:
Olerico |
Ho lo stesso problema,acquistata a settembre ,moto del 2001 a volte si azzera,a volte no,visto sulla baja batteria okkay a 60€ Proverò
|
Olerico lo fa anche la mia da qualche settimana. E' la batteria andata, senza dubbio. A volte è un po' più carica, o la moto un po' più calda e non si azzera, a volte no. Cambia batteria. A Torino ci sono almeno 3 posti dove trovi buone batterie a prezzo ragionevole.
|
lascia stare la litio,specie se economica,ti parlo per esperienza vissuta.
|
Due anna fa ho cambiato la batteria con una tradizionale di vecchio tipo, acido e tappi per l'acqua distillata.
Mi ero un po' rotto di tutte le varie fregnacce. Spesa 40€ e ottima riuscita. |
pienamente d'accordo,un'occhiata al livello dell'elettrolita e fa il suo lavoro senza problemi
|
Quote:
La litio c'è l'ho sul gs1100. Ha un anno, ma l'inverno se lo passa fuori, anche di notte. Va molto bene questa batteria, se continua così, quando cede la spark su rt, la metto pure li. Non è economica, ma qualunque batteria ad acido per moto, non se lo sogna neanche di avviare un 1100 sotto zero come questa. Vero che ha fatto solo un inverno, quindi vedremo..... Vero che ho un uso giornaliero, quindi vedremo.... Vero che con il freddo, va come attivata, cosa semplice, visto che girando la chiave si accende faro, e faretti nel 1100. Qualunque sia la tecnologia di una batteria, se è economica, si hanno prestazioni economiche per poco tempo. Sulle batterie ad acido, non credo siano più costruite con le qualità di 20 anni fa. Quelle da moto perlomeno. |
Visto che Enzino ne parlava bene ho pensato di seguire il suo consiglio e di montare una Okyami per il momento tutto ok ,22ah 60 euro e vediamo quanto dura...
|
Vai tranquillo Stefano.
La prima la montai sulla rt precedente, 3 anni, venduta con problemi zero. La seconda è su da 2 anni, adesso che uso poco la moto l avviamento è sempre costante. La parte positiva di questa batteria, confronto all originale, è un avvio senza "tremarella", il motorino gira veloce e sicuro grazie al maggiore spunto, cosa che sull originale non senti! RT 1200 2009. |
Quanti interventi!!
Appena riesco la cambio @u00328431: mi dici, anche in mp se non si può sul forum, almeno uno dei posti che intendevi? Grazie ancora tutti per i consigli. Olerico |
Quote:
Quote:
|
Ciao Animal. Anch'io ho questo dubbio. Però il conce mi ha proposto lui il cambio del motorino. Do per scontato che l'abbia fatto. Ci può essere un motivo per cui il motorino si rovina di nuovo subito?
Il modo empirico per capirci di più è cambiare comunque la batteria. Se fa lo stesso lavoro è il motorino. Olerico |
A Torino puoi vedere da Cosmo (Nichelino via Sapri) o in via Cristalliera (Zona Tesoriera) o da PM Accumulatori a Collegno. Io avevo preso una Spark da Cosmo per circa 90 euro, circa 6 anni fa, e adesso comincia a indebolirsi di spunto (non di carica) nelle mattine fredde.
|
presa nel 2009 una Odyssey (stessa casa della Spark); fermo invernale di circa 3mesi in box non riscaldato e niente carichino... ancora in forma ottima. se dovessi cambiarla comprerei la stessa.
|
Quote:
Grazie anche a robertag. come scrivevo sopra appena riesco la cambio. Provero senz'altro i posti consigliati: prima in via Cristalliera (più vicino a casa mia) e poi gli altri. Olerico |
Quote:
|
Quote:
Idem...anche io nel 2009 ....ed il problema era il motorino "frenato" dal coperchietto che c'è sulla testa del motorino dove esce il pignone....sistemato il motorino ho cambiato la batteria mettendo una Odyssey....nel 2010 è rimasta ferma per molti mesi (non potevo usare la moto) ma al momento della messa in moto, il motore è partito subito. Ora ha più di sei anni e funziona perfettamente... |
Esperienza subita quest'anno mentre ero in ferie. Si azzera l'orologio e il motorino non gira bene. Batteria sostituita con una exide al gel problema risolto. Colgo l'occasione per ringraziare Stefano di QdE Point Varese Venegono Inferiore per la diagnosi telefonica ed avermi evitato una probabile panne con la mucca.
|
Quote:
Comunque non ho pagato niente. Per quanto riguarda la verifica preferirei non metterci le mani. È' finito il tempo in cui con Maestrale riempivamo il marciapiede del cortile con i pezzi del Ciao. Poi lui sul 90/6 è arrivato a cambiare l'albero motore, io mi sono fermato molto prima e la faccio aggiustare da chi ha attrezzi e mestiere. Grazie comunque dei consigli. Olerico |
Giusto per informazione.
Combinazione vuole che abbia contattato PM accumulatori di Collegno la settimana scorsa perchè la batteria della mia RT inizia ad essere stanca. Non ha le Odissey in casa, le può ordinare ma non le tratta spesso. Propone la Varta (secondo lui non è altro che la Exide di primo equipaggiamento, ribattezzata) a 120€, e la Fiamm a 70€. Entrambe da 19Ah, entrambe al gel. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©