![]() |
Scimmia per k1200s
Purtroppo ho fatto l'errore di andare a vedere la kappona e mi è presa la scimmia.
Adesso chi glielo spiega alla moglie? |
Ne hanno messa una sul mercatino ieri che dicono sia uno spettacolo a un prezzo basso.Dagli un occhio.
|
Ci sono anche dei bellissimi k 1300 s. ;)
|
Fuori budget purtroppo.
|
Andando a leggere i vari post precedenti mi fate passare la voglia di prenderla.
Ma è proprio nato male stò motore? |
Diciamo che alcuni hanno avuto diversi problemi. In particolare all'inizio.
Al contrario, il 1300 si è dimostrato molto più affidabile. Per questo sarebbe preferibile... ;) |
Che il motore delle k1200s sia nato male e non sia affidabile ho i miei dubbi. C'è stato un richiamo sui primissimi esemplari e si ritardò la consegna delle prime, ma le moto poi a voglia se vanno. Io l'ho avuta e c'ho fatto solo 40.000 chilometri senza il minimo difetto. Il mio amico Franky, di cui c'è un articolo anche su moto.it è arrivato a 330.000 prima di aprire il motore.... Fate voi...
|
Io ne feci 80000. Mai fatto niente a parte il richiamo sulla frizione...
Se becchi un 1200 "buono", di quelli che non seghettano in basso (perché non lo fanno tutti: il mio ad esempio era perfetto), hai un motore enormemente più divertente del 1300. Diciamo che il 1300 è l'evoluzione in chiave più turistica del 1200, anche a livello di sospensioni... |
Quella che dovrei prendere sembra elettrica in basso, ma l'ultima volta che usato il "quattro" è stato parecchie lune fà.
Mi ero assueffatto ai calcioni in basso del v60 rotax/aprilia, questa a confronto è un burro x regolarità. Anche se adesso scendo dal 3 cilindri triumph 955 che secondo me è il motore ideale. Sperema ben. |
Vai serenoK1200s 2006 100.000 Km e nessun problema...abs a parte modul ko a 80.000, ma e' un difetto non sono del K...togliti la scimmia...tanta resa con poca spesa!!
|
Hooo finalmente qualche parere positivo.
|
Rifacciamo equilibrio allora
Visto che il motore è uguale leggi la mia firma. Se il modulo ABS vi sembra poco... E se i cuscinetti delle ruote di marca praticamente sconosciuta si sgabbiano... Ciò non toglie che quando va è uno spettacolo... ma non parliamo di affidabilità. |
Non e' poco anzi!!! Ho visto ABS kaputt su altri modelli (GS/RT) a 20/40.000 km! Affidabilita' BMW :confuse:
Resta il fatto che nel mercato dell'usato per rapporto qualità'/prezzo secondo me si fatica a trovare di meglio...fermo restando che a uno piaccia questo genere di moto... |
Tu avrai visto un cuscinetto sgabbiato... ma non mi rappresenta niente, perche oltre alla mia ne consco altre otto che hanno dai 22.000 km quella che ha fatto meno strada a 330.000 quella di Freddy e di queste nessuna ha avuto problemi ai cuscinetti. Insomma prima di dire che una moto non è affidabile uno dovrebbe accertarsene, se a te è andata, anche a ragione, sui co@@@@ni non è il caso che la sputtani qui... Sicuramente peril prezzo che ha sull'usato k1200s è un ottimo acquisto: la moto merita eccome.
|
Bé, ciascuno dice la sua opinione basata sulla propria esperienza.
Se dovessi parlare delle mie esperienze con il k1200 non la comprerebbe più nessuno |
Ne ho avute due. Con la prima (MY2007) ho percorso quasi 110.000 km e l'unica volta che sono rimasto a piedi è stato a 102.000 km per la rottura della pompa dell'acqua. Per il resto mai un problema, e in particolare non ho cambiato né registrato un solo cuscinetto.
La seconda (MY 2008) l'ho tenuta per poco tempo, ma non mi ha dato alcun problema. Le prime serie (fino al MY 2006) avevano qualche magagna: cambio delicato e ABS con servofreni potenzialmente pericoloso in caso di guasto. Dal MY 2007 le cose sono cambiate in meglio. La frizione fa schifo, cigola e spesso vibra in partenza, e il motore di solito seghetta un po' ai bassi regimi, ma sono difettucci che si sopportano volentieri, perché la moto è probabilmente la miglior sport tourer mai costruita: potente, veloce, comoda, con ciclistica superba, ottimi freni e costi di esercizio tutto sommato ragionevoli. |
Per Luca64
C'è una bellissima ed efficiente funzione di questo sito che si chiama "CERCA". Digitando "rottura distribuzione", Rottura cuscinetto ruota" "Modulatore ABS". etc trovi un bel po' di info Io l'ho usata e mi sono accertato di non essere solo. Non sputtano la moto, ho scritto chiaramente che va uno spettacolo, piuttosto critico BMW che ha rovinato la sua fama di affidabilità e mi quando mi gli ho chiesto lumi sulla rottura distribuzione mi ha scritto che la moto era vecchia perché aveva 50 mesi :rolleyes: :rolleyes: Con tutte le moto che ho avuto ho superato abbondantemente i 100.000 km ciascuna e non ho mai avuto problemi né di cuscinetti, né di distribuzione, né altro, sia sulla precedente BMW sia sulle giappo, sia sulle italiane |
Nel mio piccolo, feci anch'io 30.000km con un k1200s, dal 2006 al 2010, senza il benchè minimo problema!:D
|
Mimmotal non voglio certo scatenare una polemica, credimi.
Io sono stato un felicissimo possessore di quella moto (ho 50 anni e per me quella era la ottava bmw). percorro circa dai 20.000 ai 30.000 km/anno e vado in moto da quando avevo 16 anni. Devo dire di essere super fortunato perché sia coi 4 cilindri che coi boxer (attualmente ho una 1200 gs lc), non ho mai dovuta fare altro che la normale manutenzione... Per non parlare della k1200s del mio amico Francesco, del quale ho parlato anche qui nel forum (K1200s con 300.000 km) che ha dovuto fare un intervento al cardano intorno ai 200.000 e poi solo ordinaria manutenzione. Tutto questo per dirti che evidentemente esiste un meccanismo per il quale chi ha delle rogne (giustamente) le evidenzia qui dove arrivano in numero più numeroso delle lodi... A questo punto però diventa delicato sconsigliare una moto che ai più invece ha dato soddisfazioni. Secondo me, ad esempio, Honda è tra le moto più affidabili, eppure in officina autorizzata nella mia città ogni tanto arrivano moto con i problemi impensabili.... ma probabilmente sono la minoranza. Non so se sono riuscito a spiegarmi, spero di si, ma io non mi prenderei la briga di sconsigliare addirittura l'acquisto di quella moto che, peraltro (e questo è un dato di fatto) ha un rapporto qualità/prestazioni/accessori/prezzo sbalorditivo sul mercato dell'usato... Se poi sbaglio sappiate che sono in buona fede (io ho avuto 5 serie k dal 75 ai 1200 sogliola e 1200 frontemarcia), e non ho quote azionarie di BMW... :-) |
Mi son sparato 1000 kilometri nel week end dopo un mese e mezzo che usavo solo l' s1000........stavo dimenticando di quanto perfetta sia sta moto.
E ripeto la mia ha 115.000 km (1300 il 1200 venduto con 130.000 circa.) |
Luca, mi stai simpatico :) :)
Come avrai capito io sono un buon viaggiatore (più vecchio di te) e questa è l'unica moto con la quale non sono sempre sicuro di tornare a casa. Però è troppo ganzo lasciare dietro amici (e non) che non ne conoscono le potenzialità dinamiche. |
che aspetti, prendila!
secondo me ha il miglior rapporto godimento/prezzo sul pianeta (parlando di moto, of course). stando alle statistiche del forum, la mia (2006) dovrebbe essere una delle peggiori ks in circolazione. eppure a 70000 km suonati - toccandomi insistentemente - problemi non ne ha ancora avuti. certo, sotto ai 3000 giri era uno strazio, ma con un trucco da venti euro sul sensore di temperatura dell'aria apparentemente ho risolto. vai! |
Per chi di voi ha la curiosità di vedere un motore K1200 s con 330.000 km aperto... e controllato
https://www.youtube.com/watch?v=1uUDQ1TV_zg |
Alla faccia di chi crede che sia inaffidabile... :lol:
|
Il problema del modulatore della ABS è cosa purtroppo comune di tutte le serie bmw da diversi anni a questa parte..sono successi sia sui GS 1200 prima serie,sui gs 1100 (oltre al k1200s) ho anche quello in garage,sulla serie r115r ,sulle rt1150 e 1100 e così via..come ci sono un milione di persone che non hanno mai avuto problemi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©