![]() |
Across the border
Un omaggio alla mia regione (e luoghi confinanti) ed al suo fascino d'altri tempi.
https://lh6.googleusercontent.com/-v...o/DSC_1875.JPG https://www.youtube.com/watch?v=dM_5aNM-NrI https://www.youtube.com/watch?v=92VZvXvwkWM https://www.youtube.com/watch?v=m1I4YsFWJ6k LAMPS! |
Tutto stupendo, bellissimi posti, ottimo montaggio e musica da......sballo, bravooooo!
|
Mai visti video amatoriali piu' belli! Complimenti! Mi hanno fatto stare bene, grazie!
|
E' inutile non ci sono parole x l'Abruzzo :eek::!: forte e gentile :toothy2:
|
Bravissimo!!!
|
Bravo!
Hai magnificamente trasmesso delle emozioni :notworth: |
Perdonate il ritardo con cui vi ringrazio per i feedback lasciati sempre in giro e solo con telefono non mi è facile leggere e rispondere. Questo collage di foto e video e poca cosa rispetto allo spettacolo che l'Appennino Abruzzese offre. Mi e vi auguro di poterci incontrare anche per uno scambio di lamps su quelle strade ;-)
|
Regione stupenda l'Abruzzo
|
Ho visto foto e filmati solo ora.
Bellissime. E bella la tua terra, che ho girato troppo poco - troppo lontana dal mio nord ovest - ma si vede quanto la ami. Grazie |
Bel video e confermo posti belli...ciao...
|
Complimenti ! :D
|
Grazie a tutti e per chi può non perdetevi i colori dell'autunno, sono magnifici
https://lh4.googleusercontent.com/-2...219_stitch.jpg |
la moto non è solo pieghe....birre ...e abbuffate.......Per me è un modo per immergersi nella natura, per esplorare la " propria libertà ".........per trovare un contatto profondo con se stessi......per ringraziare di poter essere qui a rendere omaggio allo spettacolo che questa Terra ci offre..............ti sono grato per aver espresso una poesia...nella quale... anch'io mi ci vedo
|
Bellissimo tutto!!!!!!!!!!!!Complimenti!!!!!!!!!
|
@andreacavalli59 Mi hai tolto le parole di bocca:la penso esattamente come te,hai espresso con le parole l'essenza del viaggiare in moto! @mario's Hai espresso alla grande il tuo pensiero con meravigliosi video e hai fatto scattare la :arrow: per la tua terra:spero di poter visitare l'Abruzzo quanto prima!
|
Te lo auguro Oliver64 .... ancora grazie a tutti ;-)
|
Mario complimenti per tutto video, foto e citazioni . Mi hai fatto venire voglia di tornarci nella tua bella terra , non è che mi consiglieresti un percorso a tappe di qualche giorno ?
Sono del nord e tra anda rianda e giretto in loco potrei ritagliarmi una settimana , sto pensando a maggio. Grazie |
complimentissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D:D:D
|
Ciao Asolo. Consigliarti un itinerario di 4\5 giorni è difficile. Tieni da conto che la regione ha molta montagna, collina e anche mare :-D Io non mi farei mancare una giro della Majella e del Gran Sasso tanto per cominciare. Dedicherei a ciascuna delle montagne un'intera giornata con pernotto in uno dei paesini in quota. Eviterei di andarci la domenica soprattutto a Campo Imperatore è pieno di motociclisti.Nell'infrasettimana se sei fortunato rischi di essere il solo e tutto ha un altro sapore. A maggio lo scorso anno però la piana era ancora chiusa. Evita le statali e non avere paura di perderti per le provinciali scoprirai paesaggi bellissimi Ma se proprio vuoi gustarti il tutto ti devi far accompagnare da qualcuno del luogo. Certe strade le conosciamo solo noi. La parte più selvaggia della regione sono i Monti della Laga al confine con le marche ma il paesaggio non offre gli stessi colori degli alti pascoli del Gran Sasso. Il parco del SirenteVelino ha cose molto belle da attraversare. Così come l'alta Val di Sangro Scanno e le gole del Sagittario... Poi c'è L'Aquila e gli eremi e le vie della transumanza. Non hai che da sbizzarrirti. Una sola condizione.... Andamento lento... Più te ne vai a passeggio più vedi belle cose più hai fretta di arrivare da qualche parte più dirai che c'è poco da vedere. Suggerimento: la stagione più bella è l'inverno anche se si rischia di trovare molte strade chiuse per neve.... Anche questo ha il suo fascino. Quando vieni fammi sapere vedrò come aiutarti meglio.
|
https://www.google.it/maps/dir/42.01...42.0481782!3e0
In questo giro del Massiccio della Majella non mi farei mancare una sgambatina a Fara San Martino nelle vicine gole omonime dove ci sono i ruderi dell'Abbazia di San Martino, e all'eremo di San Bartolomeo nei pressi di Roccamorice. Poi una bella visita a Roccacaramanico, uno dei paesi più nevosi d'Italia non guasterebbe |
fammi un fischio che al prossimo giro ti faccio da sherpa :D
|
grazie mille Mario delle preziose indicazioni.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©