![]() |
Motogp Motegi [parte II]
|
Accidenti ... siamo al sequel !
Del resto è prestino per aprire Phillip Island :) |
lo apri verso le 15:30?
|
Di solito lo apro la mattina della conferenza stampa perchè su Motogp.com iniziano a mettere le notizie interessanti. Adesso che col fuso orario la conferenza stampa è di mattina lo inizio la sera prima. Comunque altre tre nottate, e altre tre con Sepang. Quando Rossi ha detto nell'intervista che era un pò stressato per la gara ... mi e venuto di pensare... 'E io che dovrei dire che son tre notti che non dormo ??'
Io arrivo alla fine del mondiale che sono stanchissimo :( |
Mototarta GOOOOOOOOOOO
|
a leggere tanti interventi ci si chiede come sia stato possibile che un soggetto in grado di crearsi così tante occasioni di predominio attraverso strumenti di controllo della mente altrui, da quando corre contro degli avversari abbia vinto due titoli proprio come Marquez, Stoner e Lorenzo, umani qualunque solamente tanto o tantissimo bravi a guidar/controllar la moto, compresa quella dei test di Valencia 2010. (Che poi se i titoli saranno 3-2-2-2 non fa un'enorme differenza da questo punto di vista.)
Cioè, o questo ente Sovrano dello Psichismo poi a guidare non è tanto buono, quindi porta via il suo quartino di torta grazie ai superpoteri e basta, oppure sono tutte stronzate: è un grande campione con una consistenza nervosa un filo superiore ai rivali e stop. A cui si è aggiunta una notevole esperienza e, grazie al biennio rosso, un certo cinico distacco ironico rispetto alla megalomania precedente, che si traduce in elasticità mentale. Io voto per il grande campione di moto con qualcosina in meno sul passo sui migliori rivali e qualcosina in più sullo stress. Perché si ha bisogno di credere in virtù soprannaturali me lo domando sempre... Probabilmente perché il succo della psicologia non sua, non dei suoi avversari, ma dei suoi tifosi, è di trovare qualcosa di ontologicamente inconfrontabile con gli altri, a cui attaccarsi con un beneficio psicologico gregario. Insomma, quel sano bisogno di avere qualcuno di Peggiore di cui far strame. Bisogno che nessun simpatizzante di altro campione sente mai. |
A proposito della prossima gara a Phillip Island, per quanto ne so quello e' uno dei pochi circuiti (assieme al Mugello, Assen e Sachsenring) in cui la Bridgestone non portera' le gomme con l' "edge grip treatment" che avevamo discusso tempo fa'.
Il trattamento "edge grip" pare finora sia stato molto gradito da Lorenzo ... Sara' interessante vedere cosa succedera' a Phillip Island ... |
Sì volevo chiedere anche io a mototarta cosa pensava che Bridgestone avesse in cantiere per PI...
http://www.infullgear.com/blog/wp-co...01101381_n.jpg L'anno scorso mi pare che sulla gomma di Lorenzo ci fosse stata una difettosità, non tanto una caratteristica. Peraltro Rossi fece uno dei migliori GP della sua carriera, e le Honda schiantarono più o meno tutte, quasi sempre nelle frenate sulle inversioni di piega in discesa... |
Quote:
Aggiungerei anche una motivazione fuori dal comune, data l'età e la lunga carriera. C'è da dire che i media hanno fatto la loro bella parte per mitizzarlo (in parte anche giustamente, perché l'ha meritato sul campo) ed alimentare l'interesse nei suoi confronti. Fa "vendere" come nessuno in quanto comunque è un "personaggio vero". Muove interesse. Dispiace vedere che per far ciò spesso e volentieri si leggano e si ascoltino giudizi impietosi sugli avversari, da parte di addetti ai lavori, che mi paiono piuttosto strumentali a quanto sopra. In buona sostanza diamo alla gente quello che vuole...e pompiamoci sopra... Non pretendo imparzialità (in fin dei conti è un italiano) ma un maggior rispetto per gli avversari, magari..., forse...:) |
Quote:
|
Quote:
|
Anch'io non ho capito il commento di Zel riguardo al numero di mondiali vinti...
anche pensando solo la motogp (non la 125/250/500) ne ha vinti 6. Zel a cosa ti riferivi? |
A quando ha corso contro avversari al suo livello
|
sia chiaro che i titoli son tutti buoni, mica è una colpa non avere avversari al tuo livello.
come non è una colpa avere un avversario con una moto del cazzo, e due avversari spaccati da infortuni, stile Lorenzo 2010. fa parte del gioco. |
Quote:
Per il resto abbastanza d'accordo con l'analisi a parte il qualcosa in meno sul passo, io vedo qualcosa in meno sul giro secco e sulla rapidità a prendere il passo, perchè in gara poi il passo mi sembra lo stesso degli altri. |
Io dico che Pedrosa e' un ottimo pilota, ma non un "fuoriclasse" ...
Io di fuoriclasse in MotoGP ne ho visti 4 finora: 1. Rossi 2. Lorenzo 3. Stoner 4. Marquez In ordine di apparizione ... |
Anche io penso sia un ottimo pilota, come parecchi altri li dentro, con in più una buona base di esperienza rispetto a tanti ragazzini.
Penso anche che, con la stessa moto, ce ne siano almeno tre o quattro che potrebbero ottenere gli stessi risultati. |
Zel, Hayden lo ha battuto, non capisco sinceramente il peso specifico che dai ad un mondiale, che si corre su piu' GP e si assegna solo a chi ha fatto piu' punti, altrimenti lo assegnerebbero senza correre sulla base delle statistiche e dal livello degli avversari?
|
Quote:
qui non abbiamo a che fare con dei geni, tutt'altro; né quindi con dei geniali scacchisti. Lorenzo, anche domenica, patisce semmai più dal suo autopomparsi che dalle presunte depressioni e crisi d'identità. subito dopo aver detto su Rossi la frase "non capivo come riuscisse ad andare così forte", che immediatamente orde di canarini qualificarono come il pensionamento di un ennesimo rivale, Lorenzo ha vinto 4 gare di fila. Lorenzo non ha nessuna sudditanza psicologica da altri piloti, e se mai ce l'ha, la ha da Marquez. Lorenzo ha problemi opposti, difficoltà a gestire l'eccedenza della propria autostima su qualsiasi realtà esterna non conforme. Se fosse solo una questione di sport, un tifoso dovrebbe essere più contento che il suo beniamino arrivi davanti in classifica perché fa più punti grazie a una complessiva superiorità sportiva, che non perché ha smantellato moralmente qualche avversario. Ma non è una questione di sport, e il tifoso medio di Rossi si autoallucina che avvengano tra lui e gli altri piloti ciò che si illude accada tra se stesso e gli ammiratori degli altri piloti. E questo ammorba l'aria, come vediamo dagli applausi alle disavventure di Marquez e Lorenzo, o dai fischi sotto al podio. Io di sms come quelli che mi sono arrivati la sera di Misano non ne ho mai nemmeno sentito parlare in relazione a nessun altro episodio della storia del motociclismo. Quando un pilota entra nella enemyzone di Rossi, comincia a fioccarci sopra DI TUTTO. Il capostipite di questa genia è Biaggi, l'esponente di spicco è il più forte cioè Stoner, e oggi il testimone è passato a Lorenzo. Sempre le stesse porcherie, le stesse frasette acide, le stesse battutine stronze. Dette al 99,99% da gente cha a Stoner o Lorenzo non ha mai avuto il talento nemmeno per lavargli i pedalini. Praticamente l'unico di tutta la baracca che se ne tira fuori è Ago, che caso strano è forse l'unico che potrebbe permetterselo. Questo rende di difficoltà impervia rimanere com'è giusto non prevenuti verso il pilota Rossi, considerarlo come se tutto questo sconcio bailamme non esistesse. Bisogna amare molto il motociclismo per riuscirci. Mauro: il valore di Pedrosa è nello spessore del suo apporto di sensibilità tecnica, e nell'avere inventato un modo di guidare. C'è un elenco molto lungo di piloti inferiori a Pedrosa che hanno vinto almeno un mondiale nella classe regina. Ha semplicemente sbagliato epoca. Non definirei tuttavia il rookie Pedrosa un avversario al livello del Rossi di allora: molto semplice. Merlino, Hayden lo ha battuto anche da inferiorità netta. (Pur essendo un pilota di altissimo livello, altro che.) Succede. E rimane mitologica la carriera di Rossi, quello sì e indiscutibilmente. |
Quote:
|
minchia, le analisi socioantropologiche delle corse in moto.
tzè. :cool: dico solo che questo signore è lì che vince da 18 anni. gli altri, del suo livello (?) o meno, ne durano due o tre. forse è per quello che è mitizzato. e rivedrei la classifica: 1-Rossi, mito. 2-Marquez, fenomeno. 3-Stoner, un pò meno fenomeno di quello sopra. 4-Lorenzo, un pò meno ancora. |
Ognuno raccoglie ciò che semina.
Rossi ha i fans che merita, tanti moderati, ma tanti invasati. La fortuna l'ha avuta, per carità, niente che non si meriti come pilota. Ma adattarsi alla nuova era gp, con l'ingresso dei diritti televisivi è stata la sua Mossa vincente. Perfettamente cosciente che fa vendere abbonamenti tv, è riuscito ad avere ancora una moto competitiva. Cosa che, dopo l'incidente, e i due anni in ducati disastrosi non sarebbe stato così scontato. Forse son cinico, ma altri campioni sono stati liquidati in situazione analoghe. |
ma guarda un pò, vince con le moto perchè è un fenomeno della comunicazione, e non il contrario.
e poi gli invasati sono i suoi tifosi. :lol: |
E ma anche te Big cosa pretendevi, che vincesse perché era bravo ??
|
Bigzana. ...spetta. ..
NIENTE CHE NON SI MERITI COME PILOTA prometti di leggerlo prima di scrivere . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©