Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Ammortizzatore poseriore bmw r1100rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=446347)

diavolo Andrea 12-10-2015 13:52

Ammortizzatore poseriore bmw r1100rt
 
Dovendo revisionare il mono post che è diventato vedevo le e non più frenato in estensione mi consigliate di cambiare la molla con una tipo hiperpro per migliorare il comportamento soprattutto in coppia ! O il mono standard una volta a posto e più che sufficiente? ? Il mio rt e del 98 e ha 53000 km

Paolo Grandi 12-10-2015 16:07

Coppia...

Vai di HyperPro ;)

beppe11 12-10-2015 16:50

Cambiare solo la mola con una hiperpro è sufficiente anche viaggiando in coppia?

Thriller514 12-10-2015 18:29

Mi permetto di suggerire che se viaggi spesso in coppia sarebbe meglio pensare ad un totale cambio di ammortizzatore con molla più rigida. In due con l'originale, anche dopo taratura, la moto tende a sedersi.

Paolo Grandi 12-10-2015 19:17

Quote:

Originariamente inviata da beppe11 (Messaggio 8726985)
Cambiare solo la mola con una hiperpro è sufficiente anche viaggiando in coppia?

Il cambio molla è sempre meglio accompagnarlo alla revisione/ritaratura. Ed è particolarmente indicato se si gira in coppia e/o a pieno carico.

diavolo Andrea 12-10-2015 22:34

Per adesso revisioni gli originali e cambio le molle poi con calma visto i prezzi cercherò in paio di amo migliori !!!

Paolo Grandi 12-10-2015 22:41

Se il lavoro lo fa uno in gamba poi non ne sentirai la necessità ;)

diavolo Andrea 13-10-2015 07:14

Ho un caro amico che lavora da sempre nel cross come meccanico delle sospensioni! ! Sono certo del buon lavoro

Paolo Grandi 13-10-2015 10:46

Se è in grado di risigillare l'ammo senza aggiunta di valvole...;)

diavolo Andrea 13-10-2015 12:43

Per l azoto dici ?? Non so ma vi terrò informati

Mond 15-10-2015 17:37

Ohlins
 
Ho comprato la mia 1100 con sopra l'Ohlins posteriore; anzi il motivo per cui l'ho comprata era proprio questo. Non sento alcuna differenza a girare da solo o a pieno carico in due. Non so come vada l'originale, so che è la prima moto su cui sono montato con la sensazione che la ciclistica sia perfettamente a posto e da quattro anni non ho toccato nulla. Costa un botto ma se tieni la moto qualche anno ne vale la pena.

diavolo Andrea 15-10-2015 20:41

Ohlins e una certezza !!! Il mio alla fine era ancora in ottimo stato e la sensazione di affondamento era data dal comando/pistone che fa il precarico che era mezzo vuoto e con aria che faceva polmone! !! Riparato quello sembra che tutto sia a posto e il mono e tornato bello tonico !!! Manca solo la prova su strada !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©