Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 R Naked (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=171)
-   -   Prime impressioni... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=446282)

ConteMaf 10-10-2015 18:49

Prime impressioni...
 
oggi primo piccolo assaggio, sono una 50ina di km su un percorso di montagna misto.
Premesso che le mie ultime moto(delle 16 che ho avuto) sono state SF1098 e Speed Triple passo subito alle cose alle quali mi devo abituare:

-il comando del gas è 'lento' sopratutto sotto i 4000 giri, ho provato rain, road e dynamic, la prima è molto lenta a prendere i giri (giustamente), per le altre due invece mi aspettavo un pò più di cattiveria(sopratutto la dynamic)
-la leva del cambio la trovo piuttosto alta , ho provato a regolarla ma avendo il cambio elettronico non capisco come mi devo comportare con il filo, non riesco a ruotare lo switch e quindi ho poco margine di lavoro.

I freni mi sembrano in linea con le mie precedenti moto, le sospensioni per ora mi sembrano filtrare ottimamente le asperità.

I consumi al momento sono intorno ai 6l/100 km quindi buoni.

Il cambio mi è piaciuto molto, ha una corsa molto corta, e risulta morbidissimo.

Il motore in sesta pare essere in quarta tanto che è corto di rapportatura, si possono affrontare alcuni tornanti in 3a e le rotonde in 6a

Girando la manopola con cattiveria la goduria è assoluta, i cv si sentono tutti e il 4 cilindri è molto più 'facile' del bicilindrico della SF che ha gli stessi cavalli.

Mi piacerebbe riuscire ad avere una risposta piu' diretta dell'acceleratore ma magari mi abituerò

ps sul s1000rr che ho avuto mi pare che tra la mappa sport e la race il comando fosse molto piu diretto, si vede che ricordo male.

Alex 62 10-10-2015 19:32

La precedente S 1000 RR aveva il comando del gas a filo, la pantera e la RR 2015 hanno la prima parte senza filo, è questione di abitudine perché è più morbido, x me in dinamic è perfetto:)

ps:è una moto molto facile e a usare solo questa ci si disuabitua a guidare.... era meglio tenere anche la sf 1098 da allenamento!!!!!!!!

fabri81 10-10-2015 20:07

In Dynamic Pro è un pelo più pronta della Dunamic


Sent from Tapatalk

bix77 10-10-2015 21:13

Pensare ke l'acceleratore così morbido (non dico lento) è una delle cose ke apprezzo di più sulla pantera. Sui passi lo trovo fantastico alla riapertura. Abituato al gsr ke aveva l'interruttore quando riaprivi il gas...

elbios 10-10-2015 21:18

Il cambio puoi abbassarlo....non chiedermi come ...lo feci regolare dal conce. Se non erro sul libretto è' spiegato.


melafon by tapatalk

fabri81 10-10-2015 22:44

Quote:

Originariamente inviata da bix77 (Messaggio 8725143)
Pensare ke l'acceleratore così morbido (non dico lento) è una delle cose ke apprezzo di più sulla pantera. Sui passi lo trovo fantastico alla riapertura. Abituato al gsr ke aveva l'interruttore quando riaprivi il gas...


Io uguale, mi piace un sacco così


Sent from Tapatalk

albtuono 11-10-2015 08:24

Il cambio l'ho abbassato pure io. Ci vuole 1 minuto.
Le rotonde in 6????? Ma dove abiti a Nardo?
Guarda che il motore lo devi far girare più alto rispetto a Speed e Ducati.

step76 11-10-2015 10:42

Scusami ma ci sono delle inesattezze oppure non ti sei spiegato bene, innanzitutto complimenti per il mezzo. Come mai all'inizio dici che ti aspettavi piu' cattiveria, per poi dire ancora che girando la manopola la goduria e' assoluta???? La leva del cambio la sistemi come vuoi, basta riposizionare la forchetta(non so come chiamarla) dell'astina nell'alberino o a destra o a sinistra, c'e' scritto sul libretto.
I consumi 6km/L ???? E li trovi buoni???? La mia consuma molto meno anche tirando.... Inoltre come ti hanno gia' fatto notare come fai a percorrere una rotonda in 6°???

bix77 11-10-2015 17:31

@step76 l'utente Contemaf aveva scritto 6l/100km non 6km al litro. Quindi è il consumo medio ke da anke la strumentazione, almeno la mia.
@contemaf il cambio lo puoi regolare come vuoi. Non c'entra nulla se è elettronico e "il filo" non lo devi toccare. Come in tutte le moto ce la forcella sulla callettatura per gli spostamenti maggiori. E per il fino la barra filettata ke arriva sul pedalino.

step76 11-10-2015 18:36

Sorry, ho letto male

pacpeter 11-10-2015 19:00

La smettiamo con i quote alla cdc?

topcat66 12-10-2015 07:10

Ricordiamoci che è una moto nata per uso stradale :).
La prontezza dell'accelleratore per l'uso stradale , a mio avviso è perfetta. In pista forse ti manca un pochino di reattività in più.
Le rotonde in 6 non sono in grado di affrontarle con la R ;)

ConteMaf 13-10-2015 09:12

Ieri ho fatto altri 250 km, per il momento sto cercando di abituarmi alla moto utilizzando la mappa Road, che in teoria (se non ho capito male) è quella che mantiene tutti i controlli al massimo pur non penalizzando in alcun tipo ne la potenza ne l'erogazione(su questo tema però sento pareri discordanti, le mappe ad esclusione della rain dovrebbero essere tutte uguali e invece pare non sia cosi).
Ho gia regolato la leva del cambio utilizzando tutto il filetto a disposizione ma cambiava di poco o nulla, allora ho smontato la pedana e avvitato lo snodo, si è abbassata di qualche mm ma a me piace molto più bassa quindi alla fine ho montato degli arretratori e finalmente ci siamo.
Per la risposta del gas è una cosa strana: il motore spinge molto ma in maniera lineare e molto 'facile', ma il gas è come se fosse 'ovattato' sopratutto nella riapertura dal tutto chiuso, la prima parte della corsa sembra avere poco effetto, di certo basta farci l'abitudine.
A livello di consumi andando piano(i 90 su statale) mi fa 5,9 l /100 km e tirando 6l/ 100 km, un pò insolita sta cosa :-) cmq non mi lamento, con il pieno fa 195 km.
A livello di ciclistica non mi sono fatto ancora un idea, le strade non sono in condizioni decenti per poter piegare come vorrei, al momento mi sembra un pò ballerina ma vedrò più avanti.

A breve vorrei comprare un cupolino che mi protegga un minimo e dei tamponi , sui tamponi speravo andassero bene quelli del s1000rr ma invece ci vanno quelli con il rinvio, che costano quasi il triplo, avete
dei consigli su cupolino e tamponi?

Ah quasi dimenticavo, le rotonde non intendevo percorrerle tutte ma facendone metà per poi proseguire dritto, era comunque per dire che si riesce a mantenere la sesta fino a circa 45 km/h , cosa impossibile anche con un tre cilindri, di contro i tratti che prima facevo in 4a adesso li faccio in 5a e volendo anche in 6a, insomma è cortissima.


Grazie.

step76 13-10-2015 09:46

la leva del cambio non si regola con i filetti dell'astina o meglio solo un po con quelli, mentre come dice il libretto va smontata la forchettina direttamente dall'alberino del cambio e la regoli come vuoi o a dx o a sx se la vuoi piu' in basso o piu' in alto in pratica.

ConteMaf 13-10-2015 10:09

Quote:

Originariamente inviata da step76 (Messaggio 8727910)
la leva del cambio non si regola con i filetti dell'astina o meglio solo un po con quelli, mentre come dice il libretto va smontata la forchettina direttamente dall'alberino del cambio e la regoli come vuoi o a dx o a sx se la vuoi piu' in basso o piu' in alto in pratica.

Come dicevo, io ho smontato dal lato dello snodo sulla pedana in quanto aveva molto più filetto rispetto alla forchetta del cambio, e comunque non era sufficiente per le mie esigenze.
Quindi ne ho approfittato per montare degli arretratori :

http://i58.tinypic.com/2m6v7e0.jpg

MTX76 13-10-2015 10:35

Ciao. Per quanto riguarda gli arretratori, sul lato destro come hai risolto visto che il blocco pedana è avvitato allo scarico?
Circa la leva cambio si regola in 5 minuti. Sul libretto è indicato come fare. Ma molto dipende da che tipo di calzatura indossi. Io la trovavo troppo alta, l'ho abbassata di una sola tacchetta e con stivali touring andava bene ma con i racing era troppo bassa.
Ho riportato la posizione originale.

ConteMaf 13-10-2015 11:05

Quote:

Originariamente inviata da MTX76 (Messaggio 8727997)
Ciao. Per quanto riguarda gli arretratori, sul lato destro come hai risolto visto che il blocco pedana è avvitato allo scarico?
Circa lanleva cambio si regola in 5 minuti. Sul libretto è indicato come fare. Ma molto dipendenda che tipo di calzatura indossi. Io la trovavo troppo alta, l'ho abbassata di una sola tacchetta e con stivali touring andava bene ma con i racing era troppo bassa.
Ho riportato la posizione originale.

Ciao, sul lato destro ho fatto una piccola 'prolunga' con una staffetta.

step76 14-10-2015 08:24

@Contemaf: non hai capito, la forchetta va estratta dall'alberino svitando la vite da "8" e riposizionandola a tuo piacere, o a dx o a sx. NOn si toccano i registri dell'astina, o almeno io li ho regolati pochissimo. C'e' sul libretto, basta leggerlo.

step76 14-10-2015 08:26

Perdonami ma non mi pare un gran lavorone, tipo le viti della pedana non sono uguali e penso che ora l'astina con relativo cablaggio del cambio elettronico stia un po' a tiro?

Soto1000r 02-03-2016 17:32

ciao tutti oggi ho fatto il primo vero giro sulla mia s1000r, io provengo da una brutale675 e già soltanto il ride by wire è spettacolare, sulla mia vecchia era una cosa oscena a confronto.
poi che dire, moto fantastica, non pensavo fosse cosi agile e che accelerazione era da tanto che non avevo il sorriso sotto il casco.
non mi hanno convinto molto le sospensioni elettroniche su hard per strada sembra rimbalzino troppo, io sulla mia brutale avevo cambiato se sospensioni con ohlins ttx36 al posteriore e le cartuccia alcotec all'anteriore, x quello uno spettacolo! però devo provarla meglio ed abituarmi alla nuova moto che è a dir poco fantastica.
ps: oggi ho girato senza aiuti elettronici, per sbaglio li ho disinseriti. poi notavo la sia accesa( non sapevo cosa significasse) ho chiamato in concessionaria e me l'hanno detto! da panico

fabri81 03-03-2016 20:22

Su hard in strada è inguidabile


Sent from Tapatalk

fabri81 03-03-2016 20:23

Ogni tanto secondo me, fa bene guidare senza alcun controllo, basta usare un po la testa.....magari per non abituarsi ad affidarsi sempre e in ogni caso ai controlli


Sent from Tapatalk

RikkoF800S 05-03-2016 14:43

Anke io avevo B3 675,qui con la S altro pianeta in tutto. Sopratutto confort di marcia,motore infinito,regolarità di funzionamento a qualsiasi regime. Ottima scelta,buona strada 😉


Sent from my iPhone 6 using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©