![]() |
Idropulitrice.... ho fatto il danno!
Dopo il fango raccolto in off, l'unico modo per tirar pulita la moto era quello di usare l'idropulitrice... :lol: :lol: :lol:
Non ho usato quella solita degli autolaggi ma una semiprofessionale dell'officina... Peccato che mi sia avvicinato troppo con la lancia ed abbia asportato la finitura del trasparente su alcune parti del becco del Gs1200... "Gonzo" io, il danno ormai è fatto :( :( :( Volevo riportare il fatto quale monito a chi come me, prendendo in mano la lancia si è fatto prendere la mano... attenzione... :-o |
[QUOTE=maidiremai]"Gonzo" io, il danno ormai è fatto :( :( :(
Ma lavorare di gomito e spugna, e dopo passare una normale secchiata d'acqua, no? Eh?... |
Con il fango secco....gomito e spugna vuol dire rigare tutto !!
Va bene l'idropulitrice, magari a minor pressione o a maggior distanza ma va bene quella. |
O hai usato una pressione allucinante, oppure la qualità per BMW è diventata veramente un optional.
Mi spiace, sono cose che fanno inca@@are di brutto... Un carrozziere credo che comunque lo risistemi con pochi euro. |
... da te non me l'aspettavo..... e ci credo !!!! magari con acqua calda tendente al bollente e pressione a 100 bar e ugello della lancia con un bel bucazzo....
per non rischiare di fare danni sempre tenersi a una distanza di 30< cm dall'oggetto da lavare mi dispiace |
olio di gomito unica via pre non provocare danni!
|
Quote:
comunque è assurdo che salti la vernice addirittura... :( |
mi pare veramente strano... diffetto di verniciatura che con questo sistema è emerso..?
|
[QUOTE=stringerer]O hai usato una pressione allucinante, oppure la qualità per BMW è diventata veramente un optional.
[QUOTE] per una volta non e' colpa della BMW.. io con l'idropulitrice ho fatto danni sul Defender che e' verniciato con la scopa e usa vernice da carro armato :lol: :lol: |
Quote:
|
[QUOTE=Flying*Dutchman][QUOTE=stringerer]O hai usato una pressione allucinante, oppure la qualità per BMW è diventata veramente un optional.
Quote:
Ma quale carrarmato, il Defender è fatto con le lattine riciclate e si sa da sempre che la vernice aderisce male sull'alluminio. Comprati una Jap che non ti sverniciano piu' :lol: http://commodoro.smugmug.com/gallery/790104 |
Quote:
.... il fango secco, lo devi far bagnare, altrimenti col cavolo se ne viene... Se non "innaffi" prima la moto utilizzando un normale tubo da giardino, il fango rimane secco, ed e' normale che si possa graffiare se sopra ci passi la spugna... Scusami, ma vado in mtb da 15 anni...e di fango ne prendo a palate...anche nelle mutande. Ed ogni domenica e' la stessa storia. Ti armi di spugna, tubo e secchio...e ti fai la seconda sudata. |
[QUOTE=Commodoro][QUOTE=Flying*Dutchman]
Quote:
Jaap ne ho avute parecchie ma da 10 anni a questa parte sono diventate auto di lusso invece che mezzi da lavoro.. il defender ancora mantiene questo primato, non so per quanto pero' visto che per il 2010 uscira' un nuovo modello basato sul telaio dell'attuale discovery... :mad: :mad: :mad: PS: http://www.scorpionracing.co.uk/OFFR...des/bures1.jpg |
Quote:
ahahahaha :lol: anche nelle mutande infili "un normale tubo da giardino"per tirare via il fango :lol: :lol: :lol: |
[QUOTE=Flying*Dutchman][QUOTE=Commodoro]
Quote:
Bene vedo che abbiamo piu' passioni in comune :) comunque non vale postare foto di macchine altrui..... :lol: |
io jo sempre usato la lancia e non è mai successo nulla, ovviamente bmw non ti riconoscerà mai il difetto di verniciatura, se di questo può trattarsi, in quanto lo diconio bello chiaro di non usare i pulivapor, però vedi il lato positivo.....puoi farti la moto NERA ;) :lol:
|
Quote:
solo che non pensavo fosse così delicata!!! :mad: :mad: :mad: Ora lo sappiamo. :-o |
si ma....
prima di non riconoscere il difetto devono ampliamente dimostrare che l'hai lavata con l'idropultrice ;) |
Vendila!!!!
|
Idropulitrice, se la conosci la eviti !
E' risaputo che fa più danni che altro, per chi ha le moto con la catena raccomandano di non dirigere il getto sulla stessa pena la distruzione degli O-Ring, inoltre stacca gli adesivi, rovina la vernice, penetra acqua anche dove non dovrebbe, in quanto la moto è fatta per resistere agli acquazzoni, non a pressioni di 100 atm. Io personalmente, canna dell'acqua, secchio, shampoo e spazzola, ed anche abbastanza di rado. |
CIT ti quoto alla grande!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
............."la moto non si lava.......si pulisce"............... così dissero gli antenati _____________________ Riccardo r1200rt (se potessi la snifferei...mi accontento di annusarla :rolleyes: :rolleyes: ) |
io la uso una volta alla settimana e non è mai successo nulla
però la mia moto è stata verniciata ex novo :lol: :lol: :lol: quindi non fa testo :lol: |
Non usare l'idropulitrice è un'idea che mi rattrista molto :(
Basta usarla senza insistere sui punti delicati come catena, verniciature su superfici non piane, adesivi, ogni posto in cui le infiltrazioni possano essere pericolose. Io l'ho sempre usata, forse per c@@o mai fatto danni.......e non la mollo. Ne lei ne lo chanteclair !! :lol: :lol: |
Quote:
Con le mukke bisogna andarci piano e stare almeno 30 cm di distanza, purtroppo mi ero già accorto sul paraspuzzi della ruota posteriore (fortuna mia): vernice saltata, pensa che mi sono accorto che manca il primer aggrappante che va dato sulla plastica prima della verniciatura. Mi dispiace, ti conviene far ridare il trasparente oppure se copre il danno monta il becco simil ADV della touratech. |
1 allegato(i)
Quote:
Soda caustica? Tutto quel sano alluminio NON può rovinarsi per una idropulitrice. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©