![]() |
Ma perchè tanti la vendono praticamente nuova?
Salve a tutti,
io sto valutando l'acquisto della Nine T come prossima moto, anzi come ritorno nel mondo della moto, mi piace molto la linea, lo stile e a che la custmizzabilità. Guardando su Moto.it ne vedo però 55 in vendita praticamente tutta nuove di 1 anno, mi sembrano tante, e non me lo spiego. Perchè 55 persone ci devono rimettere dopo un solo anno almeno 2-3 k Euro? Non vorrei commettere un errore. Grazie |
Perchè ci hanno fatto l'estate.
|
Forse perchè molti acquirenti non sono i classici "biemwuisti" ma persone perlopiù giovani che avrebbero cavalcato anche una Bonneville o una Ducati Scrambler et similia. Quindi clienti che si stancano molto prima del mezzo acquistato o che si accorgono di aver comprato la moto "di pancia" e che non fa per loro...
|
Moto inutile, solo apparenza e fa molto cool.
|
A dire la verità un po' la scimmia stava prendendo anche a me...
http://i62.tinypic.com/sfutys.jpg |
Io ne ho viste di più sul carroattrezzi che in strada....
|
Quale moto sarebbe utile? :)
|
Tutte .....
Per chi le vende 😁 Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak |
Quote:
Ah! giusto ..... è un assegno circolare eheheheh! 1100 GS forever |
Concetti diversi sull'andare in moto
Ammé, già solo l'idea di usare la moto nell'estate e poi venderla in autunno, lasciando il garage orfano per un po', mi rende nervoso Casomai, prima mi procuro la sostituta, e poi penso a vendere Con calma, di solito ci metto anni |
Io la userò anche quest'inverno in città, con la pelliccia..Troppo cool..
|
Quote:
|
Notato pure io
Secondo me è scomodo da morire |
Una moto che non ha, a mio avviso, una sua particolare personalità; un pò BMW, un pò Ducati Monster, un pò alla inglese, un pò da bar, un pò da città, poco da viaggio, isomma un giocattolo che si presta a tutto ed a nulla, come una donna bella ma capricciosa, dopo un pò, sempre secondo me, stanca.
|
Per mia esperienza personale posso dirti che sono stato uno di quelli che l'ha comprata appena uscì in vendita, amore a pelle, come quasi tutti i miei acquisti. La ritirai lasciando in permuta una Ducati Multistrada 1200 del 2013 con 6.000km, purtroppo non riuscii a frenare la mia voglia, bella da morire con quel fascino old-moderno come nessuna altra moto attuale(Imho) è riuscita a catturare la mia attenzione. L'ho venduta dopo 4 mesi e 3700km perchè dopo 90km mi dava problemi alla mano destra, formicolio con conseguente perdita di presa del'anulare e mignolo. Purtroppo le vibrazione trasmesse mi portavano questo inconveniente(lo avvertivo anche con altri bicilindrici) che è dovuto, forse, a qualche problemino al tunnel carpale. Dalle vibrazioni alla rottura di gonfiare di tanto in tanto la ruota anteriore(forse qualche micro foratura e la valvola che non andava benissimo) che mi facevano incavolare quando nel weekend la prendevo. Forcella che aveva una corsa limitata e che spesso arrivava a fine corsa, che dire la lasciai per una una fiammante S1000R full optional, fantastica ma...non mi emozionava, mi mancava tantissimo la Nine T. Mi mancavano quelle vibrazioni, mi mancava il suo borbottio, la coppia di rovesciamento che ti dondola come nessun'altra, mi mancava quel fascino che trasuda da tutti i pori...mi mancava Lei La Moto. ne ho avute tante ma questa mi ha lasciato dentro qualcosa di cui non potevo più fare a meno, ebbene l'ho ripresa e ne sono felicissimo, sono ritornato ad essere felice per quanto concerne le due ruote. Tutto ciò per dire "superbacs" che è una moto che molti la comprano perchè piace fin da subito, immediatamente, o ti piace o non la guardi e dopo che hanno comprato questa scultura si rendono conto che non è comodissima per farci un giro a lungo raggio o che è poco protettiva etc etc. Vedi il problema siamo noi non le moto, lei è li e ti mostra subito cosa può o non può darti, sta a noi capire che dobbiamo farci....prendila, consiglio spassionato, prendila e non pensare a nulla, ti farà andare in giro con il sorriso e ti regalerà quelle emozioni che nessuna moto attuale potrà regalarti, il resto sono perfette lei non lo è ed è proprio per questo che la adoro...buona scelta e scusatemi se sono stato prolisso...doppio lamps.
|
@Gianluca72
...beh che dirti, sono contento che tu l'abbia venduta perché ... l'ho acquistata io e ne sono felicissimo! Sapevo che eri passato all'S1000R, ma non sapevo che eri tornato alla nineT! PS mi consigli di farla controllare la ruota anteriore, visto che ora hai un confronto diretto? |
Quote:
|
@borant70
Piacevolissima sorpresa, ci siamo sentiti al telefono mentre la ritiravi, hai fatto un vero affare, moto pari al nuovo, come tutte quelle che ho avuto in mio possesso. Per gli pneumatici ho capito che ogni due settimane vanno controllati, anche questa la verifico e più o meno sembra perdere un pochino di pressione in questo arco di tempo... |
Quote:
la stò vendendo anche io ma per una questione che non entriamo più nel garage ed è stata la prescelta ad andarsene. |
@ale_brb
Ti ringrazio dell'informazione, è un pò strano sta cosa...da che non ero più abituato a moto con camera d'aria ora ne ho due in garage :D |
Gianluca, hai detto tutto, e nel modo migliore. La Ninetta è un fatto di cuore, punto. Per quanto riguarda il pneumatico anteriore, io non ho notato problemi. E meno male, perchè coi raggi verificare la pressione è alquanto scomodo. Ma perchè, proprio qui dove serviva, mamma BMW non ha messo, all'anteriore, la valvola angolata a 90o? Forse perchè con le camere d'aria non si poteva? In ogni caso, una vera rottura. Per la forcella, come ho già scritto altrove, l'unica è cambiare almeno le molle. Io ho messo delle progressive, e la situazione è molto migliorata. Prima, spingendo un po', si rischiava davvero.
|
Per me è La Moto, sarà che ho superati i quaranta(43) e che vado sulle due ruote da quando ero costretto a sedermi sul poggiapiedi del Piaggio Sì di mio fratello perchè altrimenti non toccavo terra :) , poi da quel momento in poi è stato un escalation, ma il concetto di moto per me è proprio così, ed in Bmw sono riusciti a tirar fuori un qualcosa di veramente speciale e dal sapore artigianale come piace a me.
Per la camera d'aria io non ne ho mai vista una con valvola a 90°, esistono dei raccordi che si avvitano su quella originale e le danno l'angolo. Forse lo prenderò uno per l'anteriore, se non mi sale la scimmia forte dei "Kineo" :) |
ciao
daccordissimo con Gianluca 72 anche per me la r nine t e' La Moto: non la vendero' mai. Con lei sono andato 2 volte sulle Dolomiti e mi sono divertito tantissimo! |
Pienamente d'accordo con te @Maxo, non la venderò mai più anche io ;-)
|
Risultato: non è vero che la vendono tutti quasi nuova........Mahh
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©