![]() |
Riflessione sulla Beta
Beta è un marchio ormai storico e fortunatamente mi sembra che abbia attraversato la crisi navigando in buone acque e specializzandosi sempre di più nell'off road. Ma mi chiedo ,una casa con questa esperienza non potrebbe proporre una vera enduro stradale visto il know how e le risorse che hanno. Magari utilizzando il bicilindrico Suzuki , intorno al quale allestire una moto con ruota ant. da 21 un telaio adeguato , e sospensioni all'altezza del nome un bel serbatoio ed elettronica giusto quanto basta. Attacchi per borse studiati in modo da non essere un affare posticcio e via il gioco è fatto. O no? Oppure è troppo oneroso l'investimento ? Perché gli italiani che erano ai tempi i numeri uno nella allora chiamata "regolarità " non si lanciano in un settore in crescita come quello delle enduro stradali ?
|
Quote:
|
Ma stai scherzando? Vedi moto stradali o naked tra le più vendute? Lasciando perdere il Gs nelle varie declinazioni sia di modello che di cilindrata abbiamo la Honda ncx ed in arrivo la nuova Africa twin. Ducati con la scrambler e la multi strada fanno i numeri . Io parlo di enduro stradali non enduro specialistici.
|
Devi tenere conto delle dimensioni dell'azienda.
Non credo che sia un segmento che a loro interessi,e di sicuro prima faranno una RR 125 2T. Cmq grandissima Beta!!! |
Quote:
|
Tanto non la compreresti, quindi ....
Un'enduro stradale che va bene c'è ma non la caga nessuno o perlomeno, pochi. |
Riflessione sulla Beta
Perché dici che non la comprerei?
|
Perchè non è, non sarebbe BMW, semplice!
|
Perchè si rompe! E l'assistenza? Chi ti fa l'assistenza?!? Eh? E l'affidabilità? Ma sarà affidabile???!! E dopo, a chi le vendo? Il mercato dell'usato? Chi la compra? Eh? Chi la compra?
|
la beta ha saputo essere estremamente intelligente sul mercato, si e' creata una nuova immagine solida in un segmento specilistico adatto alle sue dimensioni. Non deve buttarsi nella produzione di masssa dove verrebbe massacrata come lo fu la "nuova" benelli, la " nuova" morini e altri.Tutt'al piu' potrebbe fare una moto tipo ktm 690
|
Riflessione sulla Beta
Benelli marchio passato di mano più volte fino ai cinesi attuali, Morini non ho notizie ma penso che i piani di produzione di qualche migliaio di moto in pochi anni siano evaporati come prevedibile .Beta è sempre la stessa e mi pare si costruisca i motori .Esatto Aspes pensavo anche io un enduro stradale in concorrenza con KTM .Mi pareva di avere letto di motociclismo che vendono anche negli USA con la Beta USA , Chapeau!
|
Come dicono Aspes e Brontolo sarebbe un massacro.non la comprerebbe nessuno.
D'altronde ci sono Morini GranPasso del 2009 con 25/30mila km che rimangono invendute a 4mila€ e GS 1100 di un decennio prima che messa a fianco sembra una moto anteguerra....eppure stravenduta allo stesso prezzo. |
tutti che vogliono delle moto pronto rally, ma poi quando qualcuno ci prova veramente.....
|
Nono, non dico pronto rally ma classica enduro stradale tipo Africa twin. Come ai tempi ebbero il coraggio di proporre la beta Alp
|
Riflessione sulla Beta
Il buco di mercato in quel segmento è l'enduro 650/750 bicilindrico
Se uno vuole una moto così ha solo l'opzione moto di 25 anni fa. Io spero vivamente che Yama "esce" la tenerè col motore della mt07. :) |
Tipo V storm Suzuki . Sarebbe un buon motore come base.
|
Riflessione sulla Beta
L'imperativo sarebbe leggerezza.senza andarsi ad invischiare nel sentiero moto da viaggio con passeggero e supervaligiata....
Ma moto da single rider,ergo sotto i 180kg |
Beta si fa il motore dal 2010 (il 4tempi) e che motore aggiungerei...👍🏻
Inviato usando Tapatalk 📱 |
Se fanno una endurona e la sbagliano.... la sbagliano, non si tirano su più. Se non ce la fa Guzzi....
|
Quote:
|
le rally replica son quasi tutte in vendita, basta avere i dindi. Per un 450 ktm ci vogliono solo circa 30k (prezzo della my 2016... tra le altre cose per l'Italia ne erano previste neanche una decina con consegna ai primi di novembre e che ora sembra siano sparite dalla produzione KTM.... pare, sembra, si dice che preferiscono venderle negli altri paesi europei ad un prezzo maggiore), a cui poi aggiungere la preparazione da far fare al meccanico di fiducia che ti farà assistenza in gara.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©