Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Rottura Catena distribuzione Gs1200 2013 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=445830)

Giampi83 01-10-2015 19:40

Rottura Catena distribuzione Gs1200 2013
 
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum, quindi mi scuso in anticipo se ho sbagliato qualcosa....
Ora vi racconto cosa mi è successo.
Ho acquistato a febbraio la tanto desiderata Gs1200 (usata) immatricolata a settembre 2013 ma già versione 2014.
Ho effettuato il tagliando dei 20000 km un mese fa, e dopo circa 1000km (durante un piccolo viaggetto) ecco la tragedia....
Mi trovavo Sul Passo Palade (bz) dopo essere salito da Merano con un passo molto spedito, ho iniziato a sentire dei rumori strani provenienti dal blocco. Dopo aver messo il folle per ascoltare meglio il rumore, (non capendo cosa fosse), decido di spostarmi sul lato della strada, e una volta inserita la marcia, la moto ha fatto un botto per poi spegnersi e non avendo più voglia di accendersi.
Da li in poi, sono seguite imprecazioni mentre ero al telefono con il centro bmw.
Ora la moto è stata portata alla AutoIkaro di Bolzano e la diagnosi è la seguente:
Rottura della catena di distribuzione destra.:mad::mad::mad::mad:
Al momento mi è stato riferito che Bmw ha deciso di cambiarmi totalmente il blocco motore, montandone uno nuovo.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Vi sembra una cosa normale la rottura soli 23000km???????:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolle yes:
Ah dimenticavo che per paura di qualche problemino di elettronica, avevo pagato a suo tempo per prolungare la garanzia di 1 anno.
Mi è stato detto pure che la moto non mi tornerà prima di fine Ottobre...:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Attendo vostre info....
Grazie mille
Lamps a tutti

GASSE 01-10-2015 19:53

Normale un guasto non lo è mai,ma è un mezzo meccanico e suo malgrado può starci.
Comunque se ti mettono un blocco completamente nuovo anche se stai un po' fermo dovresti essere contento............. "Quasi" per colpo di chiulo hai la moto nuova!

Paolo Grandi 01-10-2015 19:59

A memoria mai sentito di un boxer a cui si è rotta la catena di distribuzione.

RESCUE 01-10-2015 20:12

Mi intrometto, per dire che probabilmente non è la sezione corretta.

Giampi83 01-10-2015 21:15

Mi scuso per aver sbagliato, se qualche amministratore lo volesse spostare nella sezione giusta, ne sarei grato...

ghima 01-10-2015 21:49

appunto è una LC no?????

asdolo 01-10-2015 22:24

Richiedi la moto sostitutiva (ovviamente gratuita) se te la tengono via per così tanto tempo.

Alelocate 02-10-2015 02:26

Immagino che giramento di coglioni...
Ma come già detto prendila come botta di culo a fine stagione..moto nuova!

roberto40 02-10-2015 07:04

Ti sposto nella sezione corretta Giampi83.
Mi dispiace per quello che ti è successo ma alla fine la penso come molti.
Ti ritroverai una moto nuova e questo, a mio avviso almeno, compensa il disagio di restare qualche mese senza.

kadosh 02-10-2015 09:45

Strana e sfortunata rottura. Raro anche in un'auto.
Cmq il cambio in garanzia completo ti farà tornare meglio di prima alla guida di una moto nuova ;)

motoholic 02-10-2015 14:22

mamma mia, una bmw con soli 23k km che spacca la catena di sistribuzione?...dite che sono difetti di progettazione del nuovo motore? vi leggo e sento molti commenti negativi anche sulla rumorosità del motore stesso?...magari sarebbe stato meglio testare per più tempo la nuova LC prima di commercializzarla

flower74 02-10-2015 14:41

... mah... difficile capire che cosa sia successo, ma mi sembra un caso più unico che raro.
Posso capire altri problemini che hanno colpito un po' tutti, ma una rottura del genere, non l'avevo ancora letta.
Detto questo... io con un GS LC ci ho fatto 23.000km... con l'altra sono a 27000km... i soliti problemini, ma per il resto sembra tutto ok.
Il rumore è così... prendere o lasciare... come il cambio... ne ho provate diverse e non c'è nulla da fare... il motore è rumoroso, sopratutto a caldo.
Chiaramente massima solidarietà.

antares81 02-10-2015 15:30

....cavoli che smacco però per BMW, stanno veramente calando con la qualità dei componenti....

kadosh 02-10-2015 15:36

Smacco per una moto a cui si rompe una catena di distribuzione?

Credo sia accaduto a qualsiasi brand ed a un qualsivoglia modello di moto.
Può accadere per svariati motivi, e se rimane circoscritto ad una minima percentuale numerica non ha significato.

nebbialibera 02-10-2015 15:39

Sai che smacco.....magari è una delle rare rotture che capitano a chi assembla decine di migliaia di motori,magari qualcosa è successo in fase di tagliando ma l'italica ansia ,che di solito affligge le mamme casalinghe, colpisce anche i rudi,duri e puri motociclisti.......potreste valutare l'assunzione del tavor prima di fare certi acquisti e durante l'uso del mezzo

Spiace per l'accaduto e di sicuro ci si incazza ma alla fine la motoretta avrà il suo bel motore nuovo,quindi inizia a pensare al rodaggio.

flower74 02-10-2015 15:40

... se però il mezzo deve rimanere fermo per tutto questo tempo... secondo me, ci va la sostitutiva.

Vento notturno 02-10-2015 17:02

E' senz'altro un brutto episodio, non che i precedenti modelli fossero immuni da rotture varie, quello che non si capisce bene è: La moto era ancora nella garanzia standard (non in estensione)? la garanzia estesa copre anche questo tipo di rotture?
Ho assistito personalmente ad un cambio ammortizzatore post esa a garanzia scaduta da due anni (un lavoretto da 1300 euro totalmente gratis), ma moto sempre tagliandata dal concessionario ufficiale. In questo caso, dato l'esiguità del kilometraggio bmw si sarebbe comportata analogamente?

robyscar 02-10-2015 17:14

E c'è pure di peggio: a qualcuno si è svitato un bullone interno al motore, con ovvie conseguenze di rottura totale...
sempre su GS LC,

Giampi83 02-10-2015 19:42

Grazie a tutti per la solidarietà. E grazie per avermi inserito nella sezione esatta.
Allora: la moto era fuori dalla garanzia biennale da 10 gg, e mi è stato garantito che non devo spendere nulla, anche perché avendo pagato più di 200 euro per prolungare la garanzia per il 3^ anno, questa copre tutto.
La causa della rottura sembra dovuta ad un errore del montaggio delle parti.
Per via della moto sostitutiva, non ne ho diritto, se proprio , visto che sono stato soccorso da europe assistance, avrei avuto diritto ad una macchina da tenere fino alla riconsegna del mezzo. Comunque poco prima del tagliando dei 20000 mi è andato a puttane anche il blocchetto dei comandi sinistro, per Intenderci dove c'è il clacson e computer di bordo, andare, esa, ecc ecc.
Pure quello sostituito in garanzia...
Insomma, i primi 11000 km percorsi da me hanno creato non troppe gioie,
Grazie ancora a tutti

kadosh 03-10-2015 00:28

Tranquillo, di blocchetti in garanzia ne regalano anche ai ciclisti ormai...

-Principino- 03-10-2015 01:49

Cose che succedono, fatti dare una moto sostitutiva e cerca di spassartela nel frattempo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©