![]() |
Vespa PX 125 con miscelatore
Metto in vendita una bellissima Vespa PX con delle particolarità che la rendono a mio avviso interessante.
Credo che sia una delle rimanenze delle Vespa America, tenute in Italia e successivamente ripristinate. Ha di serie il miscelatore automatico, le luci di parcheggio con apposita posizione sul blocchetto, claxon a corrente continua, frecce e stop azionati dalla batteria e una specifica targhetta identificativa sul tunnel centrale. Non ultimo ha una colorazione solitamente destinata alle cilindrate maggiori. La Vespa è stata di recente restaurata completamente e si può trovare ampia documentazione in questo thread. http://i57.tinypic.com/311tf06.jpg http://i57.tinypic.com/20zafl3.jpg http://i61.tinypic.com/15y7pyu.jpg La Vespa è in vendita anche su altri canali. |
Molto bella roberto, complimenti, e buono anche il prezzo.
|
bella per davvero Roberto:!:
aggiungerei che essendo ultratrentennale è esente da bollo in automatico ... in tutte le regioni |
Ciao Roberto, vespa bellissima, buona vendita!
|
Grazie a tutti per i complimenti.
Ho già ricevuto due telefonate, uno che mi supplicava di vendergli la ghiera sotto il blocchetto di accensione che sembra introvabile, http://i61.tinypic.com/14t0gia.jpg l'altro invece per chiedermi il codice del colore perchè deve restaurare la sua Vespa e si è innamorato della mia.:rolleyes: :lol: |
Che bella. Che bel blu,:)
|
Ti ringrazio mascher, è il colore originale con il quale era nata.
|
Molto bella :eek: ...
|
Fosse stata 150 non ci avrei pensato un secondo..
Splendida! |
Grazie ad entrambi.
Per quanto riguarda la cilindrata suppongo che il problema sia il limite di 150 cc sulle autostrade. Credo che in quei casi sia necessaria la vespa 200 perchè anche la 150 non arriva ai 150 cc richiesti dal CdS ma si ferma ai 149 centimetri cubici. Almeno così mi sembra di ricordare. Comunque posso fornire in omaggio un gruppo termico 175 della DR, così almeno puoi andare più veloce delle 200, magari non in autostrada.:lol: |
Roberto,
Spero che tu ti stia sbagliando. Io ho il PX 150 e nel 1986 lo avevo scelto proprio perché potevo andare in autostrada. Sul fianco c'è scritto 150, negli anni mi hanno fermato le forse dell'ordine ma nessuno mi ha mai detto nulla. :) |
Sempre se non ricordo male alcuni px vennero aumentati un pelo di cilindrata per aggiornare il dato sul libretto.
Prova a verificare se da te indica 149cc oppure altro. Ci sono varie discussioni in merito sulla rete. |
Col 150 sono ragionevolmente sicuro che puoi andare in autostrada.
Ripeto: fosse stata la 150 (o la 200..mamma mia che sogno) te l' avrei strappata di mano. Ps. a buon intenditor......se volessi divertirti con una 150 o una 200, poi sai a chi rivolgerti per rivenderla.... |
Non ho altre PX, mi spiace.
Ho un motore originale 200 ma non risolveresti il problema dell'autostrada. Venduta questa potrei forse giocare con una VNB2T del 1961 da reimmatricolare, oppure con una GS 150 del 1961, oppure una ET3, una Special ecc ecc. Nulla di adatto all'autostrada. Avrei una Lambretta 200 SX, quella sarebbe adatta, ma parliamo di un mezzo piuttosto esclusivo che ha un suo mercato. |
Bella con il miscelatore....
Mio figlio fresco di patente sta usando un px 125 SENZA MIX e nn ti dico le incazzature quando deve fare benz!!! |
Si, in effetti è un'optional piuttosto comodo.
Introvabile poi nella versione 125 del 1981, una delle sue peculiarità. http://i57.tinypic.com/30scbc9.jpg |
Roberto, come già detto in privato è bellissima. Fossimo più vicini e mia figlia avesse un paio di anni in più ...
Ragazzi, il lavoro fatto è veramente eccellente e il colore è bellissimo |
Ti ringrazio.
|
Ultimi dettagli aggiornati.
Ripristinata la piccola borchia sul mozzo, l'adesivo sul tappo della benzina e fatto un piccolo video con il telefonino. La qualità è decisamente bassa, ma se volete potete guardarlo cliccando qui. Consiglio di aprirlo in media player, il lettore di dropbox peggiora la qualità. In previsione dell'inverno che arriva la propongo a 2500 euro, una cifra davvero corretta per un gioiellino così. In omaggio un portapacchi e lo specchietto vintage anni 80. |
arghhhh è bellissima:arrow::arrow::arrow::arrow:
solo una domanda: effetto telefono oppure monta lampadine gialle? |
Grazie Eva.
Le luci sono normali, l'effetto giallo è dato in effetti dal telefono. |
spettacolo vero.....
|
Mi interessa, parliamone :eek:
|
Vespa sempre disponibile.
|
Più la guardo più mi piace... Mi mandi cell in mp per 2 chiacchiere senza impegno? Grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©