![]() |
Asta sensore altezza sospensione anteriore
La sua corretta posizione è dietro la sospensione anteriore;
che funzione ha? come è possibile che si sia staccata e andata qui? http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/350807.jpg qui è sopra la testata sx vi è una procedura per riposizionarla? anticipatamente ringrazio |
non e' il "sensore altezza" ma bensi' il braccino che aziona il rilevatore di velocita' oscillazione verticale del telelever che poi modifica le valvoline dell'idraulica per lo smorzamento dell'ammortizzatore. in poche parole l'attuatore della semiattivita degli ammo.
evidentemente o non e' mai stato collegato, oppure difettoso nella calottina. occhio anche all'impiego dell'idropulitrice. controlla che la calottina non sia criccata e se a posto, premila fino a sentire uno scatto sul piolino corrispondente, uno e' sul braccio telelever e l'altro e' sulla leva della scatolina del sensore fissata alla telaistica. poi controlla se rimane innestata, e' normale che la testina abbia una semirotazione sui perni a sfera. |
Io un giro dal conce lo farei lo stesso, se sei in garanzia anche con un paio di pugni sul tavolo 😉
|
mi sa che anche se lo incastri non sta più sembra danneggiato,passa dal conce e fallo sostituire
|
@mengus & Co.;
grazie! sì ho visto che uno è fisso e quello sopra spostandolo con un dito sale e poi scende lentamente ... penso che sia da cambiare di default visto che si è staccata una volta ... comunque altro che ADV ...! queste parti non si dovrebbero staccare appena fai qualcosa in off ... o solo mia sfortuna? lavaggi esclusivamente con secchio e panno in microfibra comunque martedì 6 ottobre scende l'ispettore per la mia (a IM) |
Mi e' capitato con l'astina posteriore,riagganciata pare vada bene
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©