![]() |
Media consumi R1200GS bialbero.
Buonasera.
Pubblico anche qui questo post messo su FB: Dopo un giretto di due giorni sull'appennino centrale a velocità "cazzeggio" (90-100km/h) e qualche arrampicata montana (tragitto montano sul monte Catria) sono rientrato a casa dopo 765 km e la media dei consumi, come si vede dalla foto, e' stata di 4,0 lt/100km che significa 25 km/l! E' vero che non ho "smanettato" ma e' pur vero che stiamo parlando di un 1200 cc. e che non mi sono messo lì a badare a dare gas quando ce ne era bisogno. Molti mi hanno detto che il bialbero consuma di più rispetto al monoalbero: volevo sapere i vostri consumi. P.S.: normalmente consuma di più in un uso urbano-extraurbano, sia chiaro. http://i21.servimg.com/u/f21/16/56/41/04/11143310.jpg |
Velocità cazzeggio io sto sui 5l x100km
Ma parlo di r1200r monoalbero |
Pensavo che il mio GS 2008 consumasse poco (media non autostradale circa 4,8 - 4,9 litri/100 km) ma 4 l/100 km mi sembra eccezionale!
Non ti chiedo se sei sicuro perché la foto è eloquente. |
sono passato da poco da un gs std mono a un adv bialbero, più o meno i consumi mi sembrano uguali, andando tranquillo non scendo sotto i 4,5 l/100km.
|
Quote:
|
Sul mio display non esce il 4.5
Ma 17.5 che significa? Inviato da MARTE |
Fatemi capire vi fidate dello strumento? Il consumo si calcola facendo il pieno, un tot di km, si rifà il pieno e si divide. Solo così si ha dato certo, il resto è fuffa.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quoto nicpett,pieno si viaggia e si rifà il pieno,possibilmente allo stesso distributore,solo cosi si può avere un dato certo.La mia adv da strumento non è mai scesa sotto i 5l/100km.
|
Beh tenuto conto che lo strumento ha sicuramente un errore, da 4.0 potremmo passare a 4.5 (11% abbondante!), rimanendo comunque in consumi veramente degni di nota.
Io comunque con il balbettò non c'è la faccio a fare 4.0 su un percorso misto, ma il 4,5 quando guido in relax e' raggiungibilissimo. Un lampeggio |
Quote:
|
[QUOTE=nicpett;8707889]Fatemi capire vi fidate dello strumento? ...
Anch'io per esperienza straquoto nicpett. Il consumo si calcola facendo il pieno, per bene, con la moto sul centrale e fino all'orlo (l'unico riferimento certo...). Poi, al successivo rifornimento si rifà il pieno allo stesso modo (fino all'orlo) e si divide per i km percorsi. Tutto l resto confermo che è fuffa. :) |
Quote:
Antonio: giuro che sono andato piano stavolta! ;) |
Quote:
Tieni conto che solo l'autonomia non e' attendibile: quando arriva a zero, all'interno ci rimangono sempre due litri di benzina (anche questo verificato). |
Boh...io a velocità cazzeggio su e giù per le alpi arrivo al massimo a 18,5 km/l di strumento.....
|
Io ho un bialbero adventure. I miei consumi vanno da 15,5 a 20 k/l calcolati con il metodo dei pieni e aiutandomi da un ' app fatto molto bene Acar.
Sopra i 20 non ci sono mai andato, i miei complimenti per il polso. |
Lo strumento è attendibile verificato ad ogni pieno alla pompa... Max scarto 0,1 lt ogni 100km...
Tra mono e bialbero non ho notato differenze di consumi .. Con borse consumi molto di più.. Ps: ricordatevi che adv tiene 37 lt... Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk |
La mia mono invece consumava leggermente meno della bi....
Concordo sulla precisione del computer |
il mio computer indica sempre una media che varia tra i 5,5 ed i 6 l/100 Km in condizioni normali
|
ciao ,qualche anno fa andando al mare ,autostrada a singhiozzo ,non volendo zigzagare,corsia d emergenza da 50 a70 senza soste e sempre in sesta ,ha fatto 165 km co 5 lt,nell uso normale 4,5 per 100 km,non sono pero un gran smanettone
|
Monoalbero 450 km di strade belle tortuose a velocità "borse in terra" mi segnava 5.6 x 100 km...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Oddio riesumo questo topic dopo anni, ma è il primo che mi è venuto dalla ricerca. Il mio std 2008 ha sempre segnato mediamente 5.0 5.2 per 100 km. Da qualche settimana ho puliti e lavato il filtro che gia montavo della guglatech e la moto, che ha anche la Belinassu, ora va devo dire meglio, ma consuma molto di piu. L'indicatore non mi va piu sotto il 6.0- Ora sinceramente, non è grave, ma perche è successo ? Avro rimesso male il filtro aria ? Ma la moto è piu allegra. In autostrada prima la sentivo urlare anche a 130 mentra ora in un attimo è a 150 160. Per assurdo consuma meno quando sto a 150 che a 120. Bho
|
Il GS frega in autostrada sopra i 120 soprattutto con vario aperte o alu.. frega l'impatto con l'aria più che la velocità di per sé.
Io al massimo con lo std 2008 ho fatto 380 km, ma se facessi solo autostrada allegra ne farei molti meno. È una moto che per esempio non ho trovato differenze tra carico o scarico, in 2 o solo. |
Media consumi R1200GS bialbero.
Anche se non aria-olio, ho voluto verificare i consumi del 1250 a settembre con il viaggio in Normandia.
In autostrada a velocità costante sino a 115 consuma un casso, appena sopra i consumi salgono esponenzialmente all-‘aumentare della velocità. “GIESSISTA” cit. |
Con la mia TB del 2012 viaggiavo intorno ai 18 - 18,5 nei miei giretti in solitaria sulle Alpi, andatura allegra andante e zero autostrada.
In autostrada notavo anche io che il consumo aumentava esponenzialmente sopra i 120/125 Comunque col pieno di solito arrivavo a 310 km Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk |
Io che sono uno che guida molto tranquillo, col mio ADV non ho mai visto valori oltre i 20Km/L
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©