![]() |
Moto & alcool
Basta!
Ogni volta che mi capitano giornate come oggi mi sento sempre io quasi a disagio e la mosca bianca del gruppo. Un motoraduno a base di vino, grappe e chi più ne ha più ne metta. Quando poi rifiuti il bicchiere giustificando il rifiuto dicendo che quando devo guidare non tocco alcolici, si mettono a ridere. Io rido poco, anzi. Penso sempre a loro che dopo qualche bicchiere ovviamente cambiano e li immagino in strada. Trovo queste occasioni molto tristi. Ps ero ad un motoraduno e come prima sosta dopo il pranzo c'è stata la visita ad una cantina nel Chianti con ovviamente degustazione di vini e affini. Io tra tanti ero l'unico senza un bicchiere in mano. 👊🏽✊🏽#abbestia |
Ma mandali in mona!!
Io un pò di lustri fa mandai a cagare tutta la compagnìa,non riuscivi a fare un metro senza un bicchierei in mano. Ma si va a fare un giro in moto per visitare una cantina? Si dovrebbe usare un autobus e l'autista dovrebbe restare a bordo secondo me. |
Ciao THE BEAK, concordo con te però un bicchierino non fà male a nessuno, personalmente non sento la neccesità di bere, ma quando sono in compagnia un cicchetto ci stà bene ;) :partyman::?::toothy2:
|
Papipapi un bicchiere non fa male a nessuno e sicuramente non comporta conseguenze, se ovviamente accompagnato al cibo.
Vino a tavola, grappe & co dopo il caffè, birre e poi di nuovo vino e rientro al raduno con ovviamente alcool a fiumi. Poi ovviamente ci sono quelli che dormono lì e ok. Ma quelli che rientrano a casa e percorrono km su km? Pericolo per loro stessi?(chisseneffega) ma in strada ci sono anche gli altri. Dimostrazione di maturità pari a zero. 👊🏽✊🏽#abbestia |
Quoto Mamba al 100%
Papipapi, informati delle conseguenze e verifica dopo una bevuta leggera il tuo livello alcolemico ;) Il mio limite è una birra media, poi per almeno 3 ore più nulla :mad: |
Io in auto bevo e mangio volentieri... Anche perché se esco a cena in auto il viaggio si limita casa-ristorante (o casa di amici): in genere pochi km e finalizzati a riempirsi la pancia.
In moto invece nemmeno una birra piccola: zero alcool sempre! Anche perché quando esco in moto è sempre per fare qualche giro impegnativo, quasi sempre superiore ai 600 km e pertanto devo essere perfettamente in forma... Giusto oggi sono uscito di casa alle 6.45 è riuscito entrato alle 20.30 per un totale di quasi 900km. Sono morto... totalmente distrutto. Non oso pensare in condizioni sarei se avessi bevuto. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
morto, totalmente distrutto. Era un giro di piacere vero? e' capitato anche a me di fare 900 km in un giorno a luglio , e magari la meta' di passi alpini. Onestamente son giunto alla conclusione che e' meglio farne un bel po' di meno e godersi di piu' i posti.
|
guida poco che devi bere.....
|
Si Aspes... Cheteddevo dì... a me piace così! Uso la moto un giorno la settimana e mi tolgo la voglia! Inoltre ci sono posti dove ero abituato ad andarci con la moglie. Adesso che sono vincolato a giri in giornata, ogni tanto mi piace spingermi un po' più in là... Oggi abbiamo fatto il Mont Ventoux in giornata, posti stupendi e strade da paura! Ovviamente per evitare lo stradone dritto, i km sono aumentati...
Però massima goduria di guida! Risposta: assolutamente SI, giro di piacere, ho goduto come un maiale! Rientrato a casa però dopo una bella cenetta sono quasi privo di sensi sul divano! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Conoscere i propri limiti e le proprie capacità. Non prendo mai per il culo chi è ligio alla legge o semplicemente ha idee diverse dalle mie, io un paio di bicchieri li bevo sempre volentieri... Ma è capitato anche molto di più, non me ne vanto.
Ho la fortuna di rinsavire alla guida e di andare molto piano se bevo, al contrariò di molti. Non andrei mai ad un tour delle cantine in moto, ma ai moto raduni ho spesso la birretta in mano... Aspetta che forse è meglio se chiarisco, se esco per un giro in moto non bevo, ma uso la moto al 95% del mio tempo, quindi se alla sera esco al pub con gli amici, di certo non faccio l'astemio. Piccola parentesi personale, se sbevazzo e sono in macchina alla guida risulto stanco, se sono in moto l'aria in faccia e un ottimo "manutentore" di attenzione. |
Quote:
|
Ma certo ragazzi.
Una birretta ci sta anche, in un paio d'ore si assorbe dai. Ma ho visto motociclisti partire con aperitivi, litri di vino a tavola, ammazzacaffè ecc ecc e non solo oggi. Poi spesso mi sento dire; Ma che sardo sei se non bevi? Ma che catz vuol dire? 😡 👊🏽✊🏽#abbestia |
Pensare poi che il motoraduno al mio paese si chiama Motoraduno della vernaccia,vi lascio immaginare lo svolgimento
👊🏽✊🏽#abbestia |
Non per fare il rompi... ma avete idea di che succede in caso di verifica positiva dello stato alcolemico? Questo discorso vale per ogni mezzo a prescindere se andate piano o no. Il problema si pone anche se per caso qualcuno vi crea un piccolissimo incidente, i "tutori" controllano tutti quanti torto o no. Chi ha bevuto passa dalla parte del torto, l'assicurazione molto provabilmente farà rivalsa (verificate le clausole di rivalsa) e per completare vi piazzano un ciclo di controlli a vostre spese presso la ASL locale per un periodo da 1 a 3 anni. Ovviamente se superate i fatidici 1,5 avrete anche il piacere di regalare il vostro mezzo allo stato "itagliano", la condanna Penale a minimo anni 1 di reclusione (ciao ciao condizionale) e minimo 1 anno senza patente. Ribadisco, acquistate un alcoltest ed eseguite alcune prove per aver sempre un minimo di tranquillità se vi fermano. ;)
|
0,8 in moto
|
Si è mai finito d'imparare ... 0,8 il max immagino e il minimo?
|
Io sono astemio,devo dire che quando in ogni occasione,rifiuto l'alcol,mi guardano quasi sempre storto.Vengo perculato regolarmente.Ho amici che anche durante i giri in moto bevono parecchio...spero che gli vada sempre bene. D i contro quando si esce in macchina,per il ritorno sono molto richiesto...
|
Hahahahahaha anche io in auto sono molto richiesto ... per il ritorno.
|
Trovato su Motociclismo.
Quote:
|
Idem
Autista vitanaturaldurante 👊🏽✊🏽#abbestia |
Evito sempre di bere sia in moto che in macchina. Mi concedo un amaro dopo il pasto. Negli ultimi anni devo dire, apprezzo sempre meno i motoraduni dove è previsto il pranzo abbuffata, semplicmente perche ODIO stare pieno come una botte, guidare sentendomi esausto dal cibo e soprattutto odio la sonnolenza latente che mi accompagna per tutta la digestino. Anche perche magari al ritorno devo sciropparmi tanti km....
A proposito di alcool, la scorsa estate con amici abbiamo festeggiato l'addio al celibato di un caro amico, e in 10 persone abbiamo fatto fuori 13 bottiglie di un bianco paradisiaco, eravamo tutti a 4 piedi. Senza neache rendermi conto siamo risaliti in moto e siamo tornati a casa. Non ricordo neanche il traggitto ristorante/casa. L'indomani volevo prendermi a pugni da solo sia per il mal di testa sia per l'immane cazzata di essere tornato a casa con la moto. Fortuna è andata bene a tutti. |
Quote:
In auto il sequestro del veicolo scatta oltre 1,5. In moto è sufficiente 0,8 per dire bye bye alla moto. Io trovo sbagliatissimo il sequestro del veicolo è pertanto vi ricordo che è necessario che il veicolo sia intestato al guidatore. In caso contrario NON POSSONO sequestrare nulla. Pertanto è sufficiente che guidiate una vettura aziendale e siete a posto. Oppure basta guidare l'auto intestata alla moglie o viceversa. Altro trucchetto: molti amici sono soliti scambiarsi l'auto per il rientro a casa. In questo modo non essendo proprietari dell'auto che guidano il sequestro (o la confisca, non mi ricordo mai il termine esatto) non è applicabile. Ricordatelo. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ho un amico che è stato beccato alla guida positivo all'alcol test.
Lui dice che aveva bevuto solo due birrette (conoscendolo erano minimo due Tennent's) chissà quando finirà di pagare l'avvocato (la procedura è di tipo penale) e deve rimanere ancora per 3 mesi senza patente. Insomma una pacchia.. :) |
quindi il limite del tasso alcolemico alla guida della moto è 0,5 come per le auto?
|
Si ma nella pratica, alcol test a parte, che cosa significano questi numeri?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©