![]() |
lc nel misto consigli su come guidarla...
ciao a tutti ragazzi possiedo un lc 2013 da qualche mese,e devo dire che le sto provando tutte, ma ancora non mi da molta sicurezza nella guida veloce nel misto forse sono solo paranoie mie,forse il telelever,boh!!!
ora con il cambio gomme va meglio ho montato le dunlop road smart,pero' la sento pesante nei cambi di direzione e tende ad allargare in curva,onestamente faccio una gran fatica la domenica sul passo a stare dietro al gruppo solito di amici(prima con altre moto non li perdevo) non so chiedo a voi come vi trovate nella guida più sportiva? |
Tecnicamente ti risponderà qualcuno più bravo di me, ma posso dirti con estrema sicurezza che : il GS può avere tutti i difetti che vuoi, ma sicuramente NON è pesante nei cambi di direzione !!!!
Tant'è che questa sua facilità di guida fa sentire da subito pilotoni tutti quanti, anche i più fermoni come me ! :lol::lol::lol: |
mi fa piacere,ma a me non sta dando tanto feeling,sento poco l'anteriore,la sto guidando di forza e quindi faccio parecchia fatica e mi diverto poco.
|
nella guida più sportiva confermo la tua sensazione Willis, è una moto facile fino ad un ceto punto quando vai oltre diventa impegnativa almeno per me, non sono un fermone ma neanche il più veloce, comunque per passarmi davanti ce ne vuole
|
....forse non è un limite della moto, ma un desiderio di avere alcune prestazioni per le quali questa moto non è stata progettata ......
.....magari bisogna saper apprezzare le innumerevoli positive caratteristiche di cui è dotata e di cui per alcuni aspetti è insuperabile..... |
meno male che non sono il solo...ho provato a dare anche più prevarico al posteriore in modo che la moto risultasse più' caricata in avanti impostandola con esa su pilota+bagaglio ma anche così non e' migliorata chissache' boh
|
nestor se la portassi in pista avresti ragione ma un passo di montagna con andatura bella allegra credo sia assolutamente nelle sue corde dai... mi auguro che il problema sia io che non l'ho ancora capita
|
Probabilmente è così, non l'hai ancora capita. La ciclistica è stabile e sicura, devi solo prendere confidenza con un mezzo diverso da quelli di prima. Il Gs old era effettivamente più rapido nello scendere in piega, merito delle gomme più piccole davanti. Questo è leggermente più lento ma è una spada 👍
Mucca bianca 😍 |
Il GS sui passi di montagna difficilmente ha rivali.
Ti consiglio di andare da un buon sospensionista e rivedere il setting. Non hai le semi-attive? |
Quote:
Moto precedenti? |
Anche con il telelever senti l'anteriore ci vuole solo più sensibilità
|
Il GS e' una moto per turismo e Gran turismo, con una ottima ciclistica, ma se vuoi correre per i passi di montagna e i tuoi amici hanno moto jap sportive, c'e' poco da fare, se ne vanno. Pero' al quarto passo sono stanchissimi e tu sei bello fresco.
|
Pesca? ???o siam seri? ??
Se siam seri Futtatin....se non hai il loro passo! La moto non centra |
Quote:
|
Quote:
|
Anch'io come te sono alla prima GS.
Secondo me è una moto straordinaria. Per conoscerla, e per fidarmi di lei, io ho fatto così: per un periodo più o meno lungo, l'ho usata cercando di arrivare in curva nel modo più neutro possibile. Veloce, ma con assetto piatto. In questo modo ho escluso le peculiarità del telelever ed ho potuto capire quanto la moto "in assetto pulito" tenesse la piega. Mi sono accorto che la moto ha limiti della piega notevolissimi. Solo dopo ho iniziato (e non ho ancora finito) a capire come sfruttare il telelever. Insomma, secondo me devi solo guidarla con "leggerezza" (senza aggrapparti al manubrio) e fidarti di accompagnarla in piega. Lei tiene tanto. |
Tu parli di problemi nel misto veloce.
Ti consiglio di alzare la sella, non abbassarla davanti, spingi sulle pedane invece che sul manubrio, e lasciarla scorrere nelle curve senza appoggiarti ai freni, difficilmente esce dalla traiettoria imposta. |
Secondo me la trovi pesante nei cambi perché tra posizione sella da te scelta e posizione sospensioni hai spostato tutto il peso in avanti.
Io ripartirei con posizione neutra sella e sospensioni solo pilota ( se pesi tra i 70 ed i 90kg, oltre ok per pota più bagaglio. Altro consiglio è di provare a forzare un poco per volta e da solo, per cercare di star dietro agli amici sicuramente non riesci a conoscerla e a capirla. |
Quote:
|
Quote:
|
Per caso hai provato anche ad abbassare il manubrio? Anch'io come te arrivo da moto più caricate sull'anteriore e quella sensazione di essere appeso al manubrio non riuscivo a digerirla, mettevo esa con casco e bagagli ma adesso solo 1 casco, la mia guida ne ha giovato:). Dimenticavo io sono 87kg per 1,82
|
[...]
Il manubrio non l'ho ancora toccato ho visto che ci sono quei 10gradi in più forse potrebbero migliorare la sensibilità sull'anteriore |
Vieni quindi da naked più basse e leggere. Questa è una maxienduro. Per cui ti devi solo abituare.
Se puo' servire, con Rt ho trovato giovamento nel guidarla poco di corpo e molto spingendo sul manubrio. |
il problema è che se uno ha guidato moto con a ruota anteriore da 17 questa da 19 ha tutta un' altra dinamica, più lenta e un inerzia nettamente superiore, ed inoltre da la "sensazione" anche di frenare poco, però come galleggia sullo sconnesso, caratteristiche sempre più frequenti sul nostro asfalto....
|
Rispetto alle tue precedenti, questa ha ovviamente un assetto e soprattutto una seduta meno sportiva.
Quindi 2 cosine da fare subito che ti aiuteranno a "sentire" di più la moto, a dominarla senza che sia lei a portarti in giro: 1 alzare la sella nella posizione più alta 2 abbassare un minimo il manubrio Così sentirai di essere di nuovo in sella "comandando" la moto. Al resto, impostazione curva, piega e tenuta, ci pensa lei. E lo fa alla grande. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©