Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Africa Twin 2015 [parte VI] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=445518)

er-minio 25-09-2015 13:42

Africa Twin 2015 [parte VI]
 
Thread precedente: http://www.quellidellelica.com/vbfor...=1#post8705039

iome86 25-09-2015 13:46

Altre 20 pagine? Piene di nulla? Incredibbbooole!

PietroGS 25-09-2015 13:49

per non dimenticare :lol:..... il tema e' questo:

http://i.imgur.com/BWGj9m6.jpg?1

http://i.imgur.com/hCaXQyh.jpg?1

:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

Cisco 13 25-09-2015 13:58

Bisogna aspettare e provarla ......poi tutti i dubbi e le perplessità saranno fugate, per me è sicuramente una moto valida e anche bella esteticamente, vedremo quando uscirà........ :)

Pacifico 25-09-2015 14:03

Se nel 2015 una moto Honda ha bisogno di fugare dubbi, tutta la produzione mondiale di moto la possiamo buttare nel cesso! :D:D:D:D

PietroGS 25-09-2015 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Cisco 13 (Messaggio 8705070)
Bisogna aspettare e provarla ......

quoto solo che bisogna aspettare.
provarla non mi frega un casso..... voglio la MIA:eek: sotto il kiul il prima possibile e partire.

asderloller 25-09-2015 14:35

si dice che al tagliando basterà usare olio di semi di girasole... che potenza mamma honda

Claudio Piccolo 25-09-2015 14:36

azz...non posso non apprezzare, a parte le solite spalate di merda, il post 474 del 3d precedente di Pacifico. La capacità di entusiasmarsi come un bambino senza tante analisi e ragionamenti colora la vita non c'è dubbio. Il fatto è che crescendo di solito ci si fa condizionare dalla razionalità. Come spesso accade un giusto mix delle due cose potrebbe essere l'atteggiamento migliore... anche se non è detto. Ammè questa moto ha colpito molto per impostazione ed estetica come da anni non mi succedeva, tuttavia mai la comprerei prima di vederla, toccarla , salirci dal vivo e farci anche un solo piccolo giretto, ma si sa, ognuno è fatto a modo suo.

asderloller 25-09-2015 14:38

a me invece ha molto preoccupato il post di pacifico, non è che ha avuto un ictus e mi è diventato un orsetto cuccioloso? :eek::eek::eek:

il rapporto minchiamoscia/parole era molto risicato

Claudio Piccolo 25-09-2015 14:41

...effettivamente...

rsonsini 25-09-2015 14:41

È vero, in effetti se fossi in voi che avete il numero di telefono proverei a chiamare per sentirlo. Sta sicuramente bene ma un post con pochissimi riferimenti a "cosominchiamoscia in ridicolo in mondovisione" è quantomeno un segnale.


Sent from my iPhone 

wolter 25-09-2015 14:57

Boh, i tempi che furono saranno un ricordo tenero e romantico.
Le cose son cambiate però, le moto non sono più fatte allo stesso modo rispetto a quelle che facevano 50 anni fa, i media, la tecnologia ed il marketing son cambiati.
Non adeguarsi è anacronistico.
Poi, se preferite e vi potete permettere di scommettere 14 mila euro al buio son contento per voi, ma non ci vedo niente di romantico.

asderloller 25-09-2015 14:58

ecco la benzina, aspetto il fiammifero :lol:

iasudoru 25-09-2015 15:05

Quote:

Originariamente inviata da wolter (Messaggio 8705138)
Poi, se preferite e vi potete permettere di scommettere 14 mila euro al buio son contento per voi, ma non ci vedo niente di romantico.

Il piacere della scoperta.... Non ha prezzo!

Pensa a cosa hai fatto quando ti sei sentito appassionato a qualcosa o a qualcuno...

PietroGS 25-09-2015 15:08

poi, provarla per che cosa?
non e' mica un paio di scarpe che se sbagli, fanno male.....:lol:

se la moto rientra nel "genere" che interessa e piace (tipo: enduro, sport, touring, custom, ecc) e vedendola te ne innamori, non sbagli nulla.
Che sorprese negative ci posso essere? nessuna.
Le moto le ho sempre cambiate non perche' mi hanno deluso ma perche' ce ne un'altra che mi piace di piu'.
(infatti se ne avessi la possibilita' le avrei ancora tutte nel garage....).

rsonsini 25-09-2015 15:12

Si sta creando il precedente per cui "provare la moto non serve".



Sent from my iPhone 

unknown 25-09-2015 15:13

per provarla dovresti fare 1000kilometri con Fagòt sulle dune del deserto...mica te la prestano, se torni ok, la moto è apposto :-D
Se ci fai i 10km intorno al concessionario...mmm
Secondo me le moto di oggi sono tutte belle, vanno tutte forte.

Son come le mogli fidanzate donzelle, al primo appuntamento son tutte il massimo poi vediamo ...al risveglio, dopo un anno dopo 10 dopo mille.

Poi un primo incontro disinteressato male non fa.

saluti affamati

andrea.g1972 25-09-2015 15:19

@Pacifico: ho qualche anno meno di te ma ho goduto delle stesse sensazioni quando mio padre mi comprò il primo motorino dopo le scuole medie...da brivido e concordo con te quando esprimi un certo disagio nel dire più o meno, se ho capito, che adesso a forza di vedere leggere studiare su interne, le cose quando le ha già sai tutto o quasi....concordo...triste ma vero.
Io la penso come te, tanto è vero che anche io comò ho detto la ho presa la AT a scatola chiusa e sono pure appiedato fino a gennaio....però capisco anche chi vuole aspettare per vedere e provare, sarà difficile che se si è veramente convinti, la prova ti faccia cambiare idea, però per chi convinto non le è.....magari nota vibrazioni eccessive o una posizione di guida che non piace o un motore non alle aspettative....io sono consapevole di quello che ho fatto, devo ammettere che un minimo di rischio c'è...

PietroGS 25-09-2015 15:40

Quote:

Originariamente inviata da rsonsini (Messaggio 8705159)
Si sta creando il precedente per cui "provare la moto non serve".

hai in mano 210.000 euro (per i tuoi giocattoli....) non dirmi che non ti prendi la Honda RC213V-S perche' non te la fanno provare....:lol:

andrea.g1972 25-09-2015 15:44

Personalmente è la mia prima moto nuova. Tutte quelle che ho preso usate solo una volta il proprietario mi ha permesso di fare un giro di 2KM, mai nessun altro e per altro inutile....cosa vedi con un giro di pochi KM?

Ammiravo un mio conoscente che prima di comprare noleggiava il modello che voleva per una settimana e poi decideva...ma non aveva problemi di spendere quelle 400\500euro di noleggio

wolter 25-09-2015 15:45

Quote:

Originariamente inviata da PietroGS (Messaggio 8705155)
se la moto rientra nel "genere" che interessa e piace (tipo: enduro, sport, touring, custom, ecc) e vedendola te ne innamori, non sbagli nulla.

Devono aver pensato lo stesso quelli che presero la Classe A prima di accorgersi che nelle rotonde cappottava!

D'altronde dalla Mercedes un errore così non c'era da aspettarselo... :lol:

Claudio Piccolo 25-09-2015 15:46

ragazzi, anche solo il vedere, dalle foto e dal vivo può dare tutt'altra impressione. Non parliamo poi della posizione in sella, la moto può essere troppo alta, o troppo bassa, il manubrio troppo distante o troppo vicino, troppo infossati o troppo allungati. Poi, un minimo di sensazioni di guida vogliamo escluderle? E il rumore? anche quello ha la sua importanza, insomma ... ripeto... brima vedere boi gombrare gammello.

rsonsini 25-09-2015 15:49

No ovvio, se i soldi li ho e voglio quella me la prendo.
È anche ovvio che vado al ristorante e non chiedo di assaggiare prima la pizza che magari non mi piace.
Comunque nella vita ho sempre comprato le moto per scimmia senza sapere come andavano, e la maggior parte delle volte sono rimasto contento.


Sent from my iPhone 

Claudio Piccolo 25-09-2015 15:50

qualche anno fa ero andato fino a Treviso coi soldi in mano per prendermi un bellissimo sogliolone K1200GT color blu, splendido con pochi kilometri.... emozionatissimo ci monto in sella e...ma 'ndo cazzo è il manubrio?...là in fondo?... mi son sentito sdraiato, polsi caricati...non gliel'ho neanche fatto accendere...sono sceso dalla moto e andato via piangendo... impossibile per me. Se l'avessi presa a scatola chiusa avrei pianto dopo molto di più.

PietroGS 25-09-2015 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 8705203)
ragazzi, anche solo il vedere, dalle foto e dal vivo può dare tutt'altra impressione. Non parliamo poi della posizione in sella, la moto può essere troppo alta, o troppo bassa, il manubrio troppo distante o troppo vicino, troppo infossati o troppo allungati. Poi, un minimo di sensazioni di guida vogliamo escluderle? E il rumore? anche quello ha la sua importanza, insomma ... ripeto... brima vedere boi gombrare gammello.

tutte queste cose "analizzatele" quando dovete decidere, per es.(:lol:), la donna della Vs. vita.:lol:
che quella e' per sempre e se sbagliate, sono cazzi.....:lol:

le moto, se le prendete troppo con la "testa" perdono tutto il "gusto".....
meglio prenderle con la "pancia".
:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©