![]() |
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 10]
|
Sì, ma senza un sunto delle polemiche precedenti non è facile riprendere la giusta cazzata eh...
Nico sono a circa 2500 Km con le Next, nulla da segnalare. |
sunto: le anakee 3 fanno schifìo.
prox settimana monto Scorpion Trail 2 |
kadosh
Sono felice per te, io ne ho messi 3 treni compreso quello di serie e l'ultimo l'ho tenuto solo 3000 km perchè poi ho venduto la moto, in tutti avevo le gomme scalinate, se hai passato la mano 1 cm della spalla e non senti gli scalini o non vedi i "baffi" spuntare verso l'alto dagli intagli del battistrada è perfetto; forse avevo il mono che lavorava male o forse ho uno stile di guida inadeguato a quelle gomme. Per ora con le scorpion non ho menate. Comunque finchè non si scalinavano di brutto erano delle ottime gomme. |
Quando hanno iniziato a scalinarsi le A3 ho continuato a usarle senza problemi, non ho avvertito grandi differenze. Le ho cambiate dopo gli 11K per foratura del posteriore causa chiodo.
|
Nicosan, prova a verificare il mono. Io le next le ho appena tolte(ho fatto 10k) e si sono scalinate un po solo negli ultimi 1000. Sempre perfette.
Mi sono piaciute tanto. |
gs 1200 std 2014, percorsi km 23000, di serie ana3 solo 6000km anteriore tutto scalinato, non ho avuto buona sensazione di grip molto incerto in piega non mi è piaciuto, fortuna si è consumato presto, passato alle conti trial att ho avuto buone sensazioni sulla dinamica della moto entrata in curva e discesa in piega, lento a scaldarsi per cui all' inizio del giro lo sentivo scivoloso discreta percorrenza circa 10000, secondo treno di conti solo 6000 km perchè un taglio sul battistrada faceva fuoriuscire qualche filino metallico della carcassa.
ora le tanto decantate pirelli, a pressioni consigliate dalla casa moto inguidabile anteriore duro e difficile da gestire quasi rimbalzava sull' asfalto, portato a pressioni inferiori (2.1 ant e 26 post) sono riuscito a trovare il feeling ora mi sto divertendo, comunque la ruota ant da 19 fa sentire la sua inerzia io da sempre ho guidato anteriori da 17, ed ancora ho quei riferimenti. in conclusione ora con circa 2000 km con le pirelli st2 mi ritengo abbastanza soddisfatto non hanno mai dato segno di scivolosità e scaldano abbastanza presto, puoi entrare pinzato in curva ed in uscita accelerare da piegato in maniera abbastanza brusca senza scodare per niente, in autostrada un po' ondeggiano |
Ho venduto il vecchio GS, al primo treno, infatti, sono stato in bMW, ma mi avevano detto tutto nella norma. comunque, sì, il mono poteva non funzionare benissimo.
|
Quote:
Condivido la preferenza per pressioni più basse di quanto indicato in libretto ma addirittura 2.1 non sarà un po' troppo poco?? Tapatalk |
Occhio che la mia St2 posteriore, portata a 2.5 circa, si è scalettata visibilmente.
Comunque anche secondo me le St2 vanno tenute basse di pressione. |
ho dovuto rimontare le anakee3 che avevo usato x 2000km.
confermo che sono una chiavica <●■●> |
Con il bialbero mi mi sono trovato molto bene con le Heidenau, ora queste gomme sono disponibili anche per LC e vorrei nuovamente utilizzarle. Il gommista mi ha fatto però presente che, pur non avendo variato forma, mescola e disegno, ora la carcassa è più rigida. Cosa comporta questa maggior rigidezza??? Grazie a chi mi deluciderà in proposito.
|
vengo da 4 anni di gs adv bialbero dove a parte un treno di continental di primo montaggio, ho sempre viaggiato con Anakee 2. Ormai per me era " la gomma", la trovavo ottima e il feeling era totale.
Sabato scorso ho ritirato l'adv lc e come tutte le nuove moto ovviamente monta le Anakee3.......:mad: ho potuto fare solo 150km con la moto causa mal di schiena..... quindi posso dire poco..... magari le rogne arriveranno tra un po'....... il problema è che con tutte quelle che ho letto su queste anakee 3 ora ho il tarlo in testa e penso che proprio non riuscirò' a farmele piacere :( |
Non è detto...ciò che vale per molti non necessariamente vale per tutti 😉
Io ad esempio problemi di grip non ne ho mai avuti, sicuramente era fastidioso il rumore! Ho faticato ad instaurare un buon feeling con la moto, che è migliorato con i km e portando le gomme a 2.2-2.5, ma non ha mai raggiunto un livello ottimale per me. C'è anche da dire che dal 2010 io sono abituato alla guida dell'RT (che guido tuttora) e quindi la vera novità per me era la moto, ed ancora adesso che sul GS ho le ST2 lo sento molto leggero e quasi fin troppo agile, a confronto con l'RT che sento più "piantato" e stabile... Prima di farti condizionare da quello che hai letto provale bene, molto dipende da come guidi e da cosa chiedi alla moto e alle gomme 😉 Tapatalk |
Rivista bmw
Comparativa
sull'ultimo quaderno BMW ABOUT bimestrale comparativa tecnica per le gomme del Gs con news curiose. la prova tra i vari pneumatici pare fatta con criteri tecnicamente seri.La rivista ha un sapore aziendale ma tuttavia pare onesta. A sorpresa le Continental semi tasselli pare che che secondo la rivista siano ottime In frenata Dunlop Trail Smart vincono, Le Tourance, a mio giudizio le migliori dopo quattro treni differenti, seguono. |
...@BalduinaGS...per Continental semi tasselli intendono le TKC 70?....
|
Ieri ho fatto un secondo giro con le PR4 Trail, arrivando ad oltre 1.500km di percorrenza, tutti su strade extraurbane alpine.
Ottima sensazione di tenuta e grip, anche piegando parechio loro tengono e non danno segnali strani... l'unico dubbio è che partano di colpo. In ogni caso ho grattato per la prima volta la pedalna su ADV LC, cosa che con le Next non mi era mai riuscita. Sarà un caso? Boh... comunque le gomme mi piacciono. Pochi difettucci: 1. anche piegando il giusto, la gomma dietro è impossibile da "chiudere". Per chi usa la moto al bar è un problema... si rischia di venire scambiati per paracarri! 2. esteticamente fanno cacare! Specialmente sull'ADV stanno malissimo! 3. un rumore costante di rotolamento lo avverto intorno ai 70-80km/h. Ma non mi dà fastidio... |
Montato le Pirelli Scorpion Trail 2 e fatto 500km circa con alta percentuale di curve (solo asfalto): comportamento impeccabile in piega, ed anche su asfalti non perfetti. Vediamo come si comporterà fra qualche migliao di km.
|
tck70 continental
Quote:
nella prova premia le semi tck 70come avevi ben detto; la comparativa non è male. lamps |
rientrato ieri sera dopo 2 giorni di Futa,Raticosa,Muraglione e colline toscane....sono rimasto impressionato dalle ST2 che montava un amico su ktm 1190 adv, anche sulle curve in ombra dove era umico e scivoloso non aveva nessuna esitazione, saranno le mie prossime sicuramente.
|
...@BalduinaGS....grazie mille, mi interessava poichè a giorni le monto...;-)...
|
TKC70 tutta la vita !
:thumbup::thumbup::thumbup: |
Che vi devo dire: dopo 6.000 Km di Anakee 3 tutto sommato non mi dispiacciono. A parte il rumore abbastanza fastidioso che ha iniziato dopo circa 2.000 Km e che tutt'ora persiste, la tenuta è buona anche sul bagnato/umido e forzando non ho notato perdite di aderenza. Quando finiranno proverò un'altra marca per cambiare, ma queste non mi hanno deluso. Viaggiando spesso in due forse sono un pelo "secche" sullo sconnesso, ma niente di fastidioso.
Peso 72 Kg, pressione 2.3/2.7 |
Quote:
Le stesse cose puoi farle con qualsiasi altro tipo di gomma. Se salissi sulla tua moto, ti dicessero che sotto hai un treno di ST2 nuovo e rodato, andresti a fare il tuo giro tranquillo e felice, dandogli la giusta confidenza, torni e scopri che sotto hai invece le Next o le TS o le PR4 e via dicendo... |
@ pony85
Moto diversa, pilota diverso. Non credo si possa fare un paragone su queste basi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©