Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prima o poi sapevo sarebbe successo... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=445377)

LucioACI 22-09-2015 20:50

Prima o poi sapevo sarebbe successo...
 
Ecco il giorno è arrivato purtroppo...la mia compagna mi ha chiesto una moto più comoda e siccome le disgrazie non arrivano mai sole...pure l'auricolare,per i viaggi lunghi. Allora chiedo consiglio e comprensione a voi.Premetto che in quanto a moto ho gusti discutibili,essendo innamorato del mio k che comunque rimarrà in famiglia. Avrei trovato 2 moto a cui restringere la scelta,volendo restare comunque legato alla bmw. La prima è la k1200gt,della quale non mi convince la linea,la seconda è la r1200rt,che mi lascia dubbioso sul motore. Ho avuto già il boxer,che per carità va benissimo,ma è un pò spompo per i miei gusti...i prezzi dell'usato sono simili...insomma...non so. :mad::mad:

pippo68 22-09-2015 20:52

Auto cabrio usata .........l

LucioACI 22-09-2015 20:55

Quote:

Originariamente inviata da pippo68 (Messaggio 8700966)
Auto cabrio usata .........l

Già fatto...serie1 cabrio...

papipapi 22-09-2015 21:29

Ciao e scusa la franchezza non resisto,
R 1200 RT non ho capito il dubbio sul motore :rolleyes: e riguardo al essere comoda ti sfido a trovarne delle + comode e poi un pò spompo :confused:, ma giri per goderti i posti, la moto in poche parole le vacanze o vai in pista per migliorare di qualche millesimo di secondo il tempo x il record :dontknow::toothy2:

Smart 22-09-2015 21:30

la moto passi....ma l'auricolare MAI!

pippo68 22-09-2015 21:38

Mai avuti gli auricolari.........l'anno scorso mi è scappata una parolina di troppo........abbiamo fatto 4 ore di viaggio in silenzio.......ahahah poi le passa......

LucioACI 22-09-2015 21:40

Quote:

Originariamente inviata da papipapi (Messaggio 8701045)
Ciao e scusa la franchezza non resisto,
R 1200 RT non ho capito il dubbio sul motore :rolleyes: e riguardo al essere comoda ti sfido a trovarne delle + comode e poi un pò spompo....

Non ho nessun dubbio sulla comodità della rt,che esteticamente mi piace di più della k gt,il dubbio sul motore è in parte giustificato.Ho avuto la r 1150 e essendo io 120kg a vuoto,più passeggero più bagagli...più la moto che pesa parecchio,non vorrei trovarmi con un polmone ansimante sui passi. Questo è il dubbio...l'altra ha un bel pò di cv in più a parità di peso.

papipapi 22-09-2015 22:27

Ti faccio capire, ho una R1200R 110 cv, viaggio sempre da solo con borse laterali piene e tubone dietro, fatti tanti passi dolomitici mai avuto problem anche perchè un bicilindrico boxer ha una coppia da camion ;) :?::toothy2:

caPoteAM 22-09-2015 22:55

la r1150 aveva80cv, qui nella peggiore delle ipotesi se parli di una RT vai dai 110 dei primi 1200 ai 125 degli LC il tutto su un boxer che sfrutta la coppia sin da subito.
Non credi sia proprio così moscia

ValeChiaru 23-09-2015 08:41

Rt.. A mio avviso è più agile di quello che si può pensare.. Se poi la prendi con il motore bialbero e ancora più rognosa.

roberto40 23-09-2015 08:45

Per quanto mi è dato di sapere la RT 1200 è piuttosto brillante e divertente da guidare e, da quel punto di vista, ne sono tutti entusiasti.
Io ti consiglio quella anche se, come mod di sezione, sono probabilmente di parte.:)

LucioACI 23-09-2015 08:54

Diciamo che come modello la rt mi piace,per questione di budget cercherei il modello 2005/2007...110cv possono bastare. Nessuno ha mai avuto la k1200gt? Vorrei un parere anche su quella...

Miluzzz 23-09-2015 15:55

Il boxer 1200,anche quello ad aria, non è certo un motore fiacco.
Ma fate i conti che state rivolgendovi ad uno che usa un K...e prestazionalmente parlando è tutta un'altra cosa...un po di dubbi me li porrei anche io se dovessi tornare al boxer...
Lucio sai che io di estetica preferisco il GT spece il 1200

enzissimo 23-09-2015 16:26

Io prenderei la RT
anche perchè se dovessi mai rivendere la moto, la GT è molto meno commerciale

mascher 23-09-2015 17:54

Devi prendere solo l'auricolare. La moto più comoda ce l'hai già....LUCIO...PX:D

LucioACI 23-09-2015 18:08

Mascher,lo so,lo so,purtroppo non sono tecnologico se no avrei delle belle foto anche io del px stra carico di bagagli.

mascher 23-09-2015 18:27

Ma statico o on the road?

LucioACI 23-09-2015 18:46

Su strada,in compagnia siamo parecchi motociclisti vespasiani:eek:...:eek:

ukking 23-09-2015 18:53

Parlando di RT, e avendo anch'io un K, ti capisco... Con mio padre (VFR1200) provammo la nuova RT appena uscita, e la delusione maggiore è stato proprio il motore... Ovvio che non va piano, ma abituati ad altro la RT sembra soporifera.

Fossi in te, proverei una Kawa GTR, che a quanto si dice non va poi così male neanche fra le curve.

Riguardo l'interfono, io non potrei farne a meno, anche se può capitare che passiamo un bel pò di chilometri senza dirci niente.

LucioACI 23-09-2015 19:12

Ciao ukking,nei prossimi giorni cercherò di provare sia la rt che la gt...grazie per la dritta della verdona,ma volevo restare in famiglia. Uno dei motivi per cui non ho mai pensato all'interfono è che su una nuda,non so quanto si senta,causa fruscii...oltre che meno distrazioni si hanno alla guida,meglio è...ma ormai sono sotto ricatto ZK...

caPoteAM 23-09-2015 20:20

guarda che con i moderni interfoni, di qualunque marca si tratti, anche su una naked la conversazione scorre fluida.

LucioACI 23-09-2015 20:49

...ho terminato le scuse...

mauromartino 23-09-2015 21:30

in poche parole vuole una goldwing......

ettore61 23-09-2015 21:38

la Rt del 2008, la mia, ha 100 cv non 110.

Motore !!!!!!!!!! fa di quelle impennate da paura, sui passi ce ne sono poche che mi stanno dietro, e davanti.

l'auricolare, l'ho montato nel primo giro che avevo fatto in Normandia, el 2009, tornato, smontato e venduto.

EnricoSL900 23-09-2015 23:30

Ettore, non vorrei mancare di rispetto al sacro boxer, ma a livello di prestazioni il confronto col quattro frontemarcia è impietoso.
E non parlo solo di prestazioni di punta, quanto della reattività al tocco del gas, della velocità con la quale prende giri, del gusto che dà tirando una marcia come guidando di coppia fra i 3 e i 6000 o anche meno. Anche ascoltarlo al minimo è un'altra storia.
Il boxer, per chi ha guidato altro, quasi sempre è abbastanza noioso. Personalmente il solo che sopporto è l'ultimo 1200 a liquido: almeno se dai gas succede qualcosa... :-o

Io al posto di Lucio prenderei un K/GT... o un K/S, che è un po' più comodo del K/R è un po' meno ingombrante del GT; giusto per avere una moto sola che faccia una cosa e l'altra...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©