![]() |
La mia idea di GS 1150 Scrambler
Dopo avere passato quindici anni in sella a scomodissime ma appaganti Ducati con le quali sono andato dappertutto, compreso un viaggio all’Isola di Man, nel 2013 ho deciso di affiancare al mio Monster S4R un GS 1150.
La linea non mi faceva impazzire e nella mia testa si è fatta strada l’idea di una scrambler. Prendevo tempo ad iniziare i lavori finchè mi è venuta voglia di prendere il GS 1200: più leggero, più potente, più tutto quello che sappiamo… Ho venduto il 1150 e nell’attesa di trovare un 1200 me ne sono andato in giro col Monster. Più passava il tempo e più il tarlo della scrambler tornava a farsi strada. Ne ho parlato con degli amici e a marzo del 2015 ho ricomprato un 1150 del 2000, in eccellenti condizioni e con soli 43.000 km. L’ho usato un mese e abbiamo iniziato i lavori. Siamo quattro amici con una grande passione per le moto ma che nella vita si occupano di tutt'altro, eppure, il progetto che avevo in testa e già su carta, è stato realizzato alla perfezione, potendo contare sull’entusiasmo ma soprattutto sulla maestria di uno di noi che fa il fabbro di mestiere ed è riuscito a tradurre in materia tutte le mie chiacchiere!! Questo è quello che siamo riusciti a realizzare lavorando tre-quattro sere a settimana… Il Gs pochi giorni dopo l'acquisto http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/661/j77uBK.jpg |
I "quattro amici al bar" ancora ignari di cosa li attendesse...:lol:
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/537/T3i47C.jpg |
|
Le staffe artigianali per posizionare il radiatore dell'olio sotto la piastra del Telelever
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/673/fcWWGn.jpg Il radiatore già posizionato http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/905/sDVt5V.jpg |
e quindi??
|
|
Sono curioso, mi metto comodo per vedere come procedono i lavori. :D
PS. Riduci le immagini prima di caricarle che se no a scaricarle può volerci una vita. ;) |
Disegni, quote...
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/673/bjy3xa.jpg La piegatubi per il telaietto reggifaro http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/661/biFYhS.jpg |
La buona volonta` c'e`.
Joker non fatevi fregare dal posteriore della moto,in genere chi fa queste trasformazioni sbaglia sempre questa parte. Buon lavoro e tienici aggiornati. |
L'idea di base è quella di realizzare una Scrambler che comunque non perda l'attitudine al viaggio del modello originale. Per questo, il telaio posteriore non verrà tagliato così da potere montare una sella unica per pilota e passeggera e i telaietti con le relative borse originali. Questa moto dovrà fare tanta strada... :cool:
|
|
Secondo me viene fuori un gran bel mezzo!
|
Telaio reggifaro da saldare alle boccole realizzate al tornio e montate nella parte superiore della forcella
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/538/HwDemB.jpg Grado più, grado meno... http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/537/wRV5yk.jpg http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/540/hAr4Dv.jpg |
dai dai....
|
Ciao joker43, complimenti per il lavoro e la passione, ma dovresti cortesemente ridimensionare le foto.
La dimensione massima consentita è di 1024x1024. Grazie. |
ok, provvedo subito
|
Prova supporto strumentazione
http://imagizer.imageshack.us/v2/102...673/hvXfXb.jpg Prova parafango http://imagizer.imageshack.us/v2/102...661/LCRt0f.jpg In un unico pezzo creato su mio disegno: Boccole da posizionare nella parte superiore della forcella, piastra per strumentazione con alloggiamento spie di servizio, telaio reggifaro, staffe per le frecce e staffa per il parafango anteriore... http://imagizer.imageshack.us/v2/102...538/iPPWjK.jpg Effetti collaterali da special sul sottoscritto... http://imagizer.imageshack.us/v2/102...661/mQQv22.jpg |
Scusa una domanda, come lo fissate il supporto alle forcelle? Comunque ottimo lavoro, Siete riusciti a mantenere il faro abbastanza basso? Dalle foto non si capisce bene, anche perché la cosa che mi disturba nella maggior parte delle preparazioni su 1150 gs è il faro lasciato lassù in cima!
|
Gli steli forcella nella parte vicina all'attacco col la piastra di sterzo hanno una rientranza... si lavora in quel punto.
|
|
Ciao complimenti..... Ti seguo mi piacciono queste trasformazioni.... Dico la mia .....snellire avantreno , telelever nero forcelle nere ( o rivestite in neoprene come la mia hp2 BASIC) un po' di nero qua e la per alleggerire la linea ..... Bella ragazzi
|
Seguimi... se questa è la tua idea, il risultato finale ti piacerà!
|
http://imagizer.imageshack.us/v2/102...913/LmBmAu.jpg
la sagoma della sella da un foglio di cartone... http://imagizer.imageshack.us/v2/102...909/nYfjv0.jpg Usiamo i supporti della sella originali http://imagizer.imageshack.us/v2/102...673/iuv0mk.jpg http://imagizer.imageshack.us/v2/102...538/qFfoyn.jpg La sagoma è pronta http://imagizer.imageshack.us/v2/102...909/p2DOBd.jpg |
|
http://imagizer.imageshack.us/v2/102...661/VWZvZg.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/102...540/AC5Kyu.jpg Prime prove per il portapacchi posteriore http://imagizer.imageshack.us/v2/102...538/mKkLtk.jpg Prime prove per il cupolino http://imagizer.imageshack.us/v2/102...910/YgtIUc.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©