![]() |
fianchetto destro ballerino
Buon giorno a tutti volevo sapere se anche nella vostra rt lc ,il fianchetto inferiore Dex per intenderci quello smontabile per il rabbocco olio, si sgancia dal gommino continuamente. Io ho provato in vari modi a risolvere il problema ma senza esiti positivi e in concessionaria mi è stato detto che non è risolvibile. Se qualcuno ha avuto lo stesso problema gradirei la sua soluzione grazie mille.
|
Nessuna soluzione, quello che posso dirti è che sulla mia RT dopo 18.000 Km sta ancora al posto suo.
|
Se un pezzo si stacca il problema DEVE essere risolvibile e risolto !!!! Manda una mail a BMW Italia , forse forse ...
|
Il problema in questi casi, è che purtroppo devi cambiare conce e trovare una persona seria che ti vuole risolvere il problema. La garanzia la fanno gli uomini.
|
Sì sono d'accordo che il problema dovrebbe risolverlo il concessionario, solo che anche lui ammette che in BMW non hanno fatto un bel lavoro .era sufficiente mettere una vite al posto di quell gommino, visto che c'è ne sono già due da svitare......ma onestamente sono utente di BMW da più di 20 anni e di cose fatte male ne ho viste parecchie! ,,,
|
Aggiungo che quella parte lì delle nostre moto è molto mal fatta ... quei telaietti a vista fanno proprio pena e i due pezzi di plasticaccia nera amplificano lo scempio ... se verrà fuori qualcosa after market tipo una carenatura che copre tutta la parte , sarò tra i primi ad ordinarla ... ( pareri e gusti personali ovvio .... )
|
La mia a 2 mesi e 7000 km e non stà proprio al suo posto non si aggancia sull"asola sopra il tappo dell"olio ......al primo tagliando vedremo il dafarsi !!!!
|
ANCOS a ragione.....certe cose le an fatte proprio alla cazzo....vedi sportellino finto sulla dx. della carena (la mia non a la radio) FINTO !!!!! almeno fallo aperto anche senza serratura !!! poi come dice qualcuno luci diurne a led e le altre alogene borsa da sebatoio mignon ed oltre tutto io non ho nemmeno le 3 chiavi in dotazione olio compreso....è perchè ho rimesso il tappo del 1200 vecchio perchè se dovevo aggiungere olio e non trovavo la chiave sai che figata.....
|
Anche la mia ha lo stesso problema Il concessionario mi ha liquidato dicendo che è un inconveniente noto , ma non c'è soluzione .... È l'incastro debole ... Così mi ha detto ...
|
Non è che avete perso il gommino che va nell'asola ???? Può succedere quando si smonta la parte nera.
|
A volte il gommino di ritenuta resta attaccato al nipplo in plastica e non rientra correttamente in sede quando si rimonta la parte. Un goccio di silicone spray sul nipplo in abs può risolvere.
Altrimenti provare a cambiare il gommino rimontandolo in sede senza lubrificare, e mettere appena di lubrif. al silicone su nipplo |
Tutto corretto , ma queste indicazioni in officina/conce dovrebbero saperle e soprattutto risolvere !!!!
|
No no ‼ il gommino é nella sua sede.....proprio non entra quasi fosse la plastica parapiedi nera deformata....non sta proprio Nella sua sede.
|
Signori scusate,ma come fate a farvi dire che è un problema non risolvibile e non andare in bestia? Questi interventi non vanno chiesti bensì pretesi...
odio gli aggiornamenti |
Ciao a tutti , io oggi pomeriggio al rientro a casa mi accorgo che il fianchetto non c'è piu, forse volato via in autostrada... boh sembrava messo bene . Ho 7000 km e tagliando annuale fatto da 1000 km.
Gianni |
Ma come volato via ❓ se ci sono 2 viti ❓
|
...quello triangolare che copre il serbatoio dell'olio idraulico del disco dietro, mi sembra che non ha viti solo incastri con gommino. Forse era messo male e non mi sono accorto.
Gianni |
Ho capito !! quello si può essere andato.....certo che siam messi bene si !! Voglio proprio vedere cosa mi dicono al tagliando dei 10m. per il fianchetto che non è nella sua sede.
|
Forse è solo uscito il gommini dalla sede. Il fissaggio è elastico senza viti... c è uno spuntino di gomma morbida che deve entrare nella sua sede... non si vede bene ed è difficile da centrare ..ll fissaggio elastico se è a posto non è male.... evita rotture... e non balla più di tanto
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Si è uscito dalla sede ma il gommino é al suo posto ma non stá proprio .....
|
È difficile da sistemare credimi..... il mecca ci ha messo 10 min ... se non sai bene come entra è difficile... poi non basta l appoggio... a mio avviso dopo aver visto... è solo un problema di montaggio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Fatto il tagliando ‼ pafapiedi al suo posto ‼ l ha messo a posto il mecca .....non gli ho chiesto se mancava il gommino ma è tornato al suo posto.
|
Per caso ho scoperto il problema di questo maledetto coperchio/fianchetto, si tratta dei due gommini in alto fissati al telaio, hanno un foro troppo stretto rispetto al diametro dei corrispondenti spinotti sul retro del coperchio in plastica. Se le parti sono asciutte ed i gommini sono "freschi" (e visto che la RT LC è del 2014 di solito è così) la punta degli spinotti facendo molto attrito si "incolla" alle pareti interne del foro dei gommini e non entra pur dando quella sensazione. In quel modo si è convinti di averlo fissato bene ma in realtà il coperchio è tenuto in posizione solo dallo spinotto in basso (che non soffre di questo problema) e basta toccarlo nella parte in alto per vederlo muoversi perchè rimane solo appoggiato. La soluzione è semplicissima, basta lubrificare un po la punta degli spinotti con grasso, poi si spinge e si sente bene che gli spinotti in plastica penetrano a fondo nei gommini e la parte più larga emerge dal foro retrostante e fa tenuta. Muovendo il coperchio lo si sente così ben saldo al suo posto. Spero vi sia utile.
|
Recupero questo thread per un problema ad un altro fianchetto destro, quello in alto in corrispondenza del logo R1200RT. Con le vibrazioni non rimane al suo posto e fouriesce di circa mezzo cm dai binari d'incastro, come se mancasse il gommino che lo tiene in posizione. Qualcuno ha provato a smontarlo?
Passero' dal conce (di nuovo dopo la piccola perdita d'olio!) visto che la moto e' ancora in garanzia, qualita' BMW di ultima generazione.... ;) |
Se parli di quello che ospita il fregio con il logo BMW non è un fianchetto ma la parte principale della carenatura laterale. O parli del pannello nero inclinato che ospita la presa di corrente anteriore sul quale la carena laterale si aggancia?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©